martedì, 17 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Luca Andreassi, vicesindaco di Albano

“Rifiuti, scontro Regione-Campidoglio. Perdono tutti. Soprattutto i cittadini”

“Rifiuti, scontro Regione-Campidoglio. Perdono tutti. Soprattutto i cittadini”

Lo scontro tra Comune di Roma e Regione Lazio sulla gestione dei rifiuti nella Capitale si arricchisce di un altro capitolo. Drammaticamente in linea con i precedenti. Ne abbiamo parlato con Luca Andreassi, vicesindaco di Albano, docente presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata, referente di Italia Viva a Roma e provincia, ed uno dei principali esperti della materia nella nostra Regione.

La sentenza del TAR che accoglie il ricorso della Raggi sembrerebbe segnare un punto a favore della Amministrazione capitolina. È così?

“Tecnicamente sì. Mediante ordinanza, il Presidente Zingaretti aveva concesso alla Raggi trenta giorni di tempo per “trasmettere un piano impiantistico ai fini dell’autosufficienza della Capitale”. In mancanza di tale piano, secondo l’ordinanza, sarebbe scattato il commissariamento. I giudici del TAR hanno accolto il ricorso della Raggi avverso questa ordinanza regionale, sostenendo che non ci fossero i presupposti giuridici perché la Regione Lazio adottasse questo provvedimento utilizzando lo strumento dell’ordinanza. Al contrario, qualora la Regione avesse riscontrato che il Comune di Roma non stesse adottando atti obbligatori, aveva (ed ha) il potere (e il dovere) di intervenire coi poteri sostitutivi. Ovvero aveva (ed ha) il diritto (e il dovere) di assumere su di sé la responsabilità delle decisioni che il Comune avrebbe dovuto adottare e che, colpevolmente, non ha fatto”.

Brutta figura dunque della Regione Lazio. Appaiono dunque giustificate le rivendicazioni della Raggi?

“No, nella maniera più assoluta. Perché gli stessi giudici, nella sentenza, affermano che Roma non ha un piano impiantistico, non ha indicato i siti dove collocare gli impianti, non sa dove portare i rifiuti che produce. Una bocciatura su tutto il fronte. Davvero c’è poco da festeggiare per i 5 stelle”.

Ed ora?

“Mi pare che vada di male in peggio. Da una parte la Regione Lazio, anziché accogliere le riflessioni del TAR, adottare i poteri sostitutivi e assumere su di sé la responsabilità delle scelte, vota un’altra, stucchevole, inutile e dannosa delibera in cui concede a Roma 60 giorni per il piano impiantistico. Qualora non dovesse accadere, allora la Regione interverrà coi poteri sostitutivi. Dall’altra, le Regioni in cui oggi Roma trasferisce i propri rifiuti, Emilia Romagna, Abruzzo e Toscana, fanno sapere che non accoglieranno più i rifiuti capitoli. Da ultimo, infine, il Comune di Roma si appella al piano industriale di AMA appena approvato. Piano che ha come colonna portante la realizzazione di un impianto di Trattamento Meccanico Biologico da oltre mezzo milione di tonnellate l’anno dal costo superiore ai 60 milioni di euro. Impianto, che le notizie delle ultime ore vorrebbero, per volontà della Raggi, ubicato a Santa Palomba, tra Albano e Pomezia”.

Cosa pensa di questa soluzione?

“Tutto il male possibile. Anche di più. Scegliere di indirizzare il proprio piano impiantistico su un impianto dannoso, inquinante, anacronistico e pericoloso significa abdicare alla possibilità che Roma diventi una Città civile in termine di gestione dei rifiuti. Il TMB, infatti, è un enorme frullatore dei rifiuti, che non chiude il ciclo dei rifiuti, in cui entrano rifiuti indifferenziati ed escono rifiuti. Rifiuti da mandare agli inceneritori e in discarica. Tutte soluzioni impiantistiche bannate dall’Unione Europea e, anche, dal Piano Regionale dei rifiuti. Puntare sul TMB, dunque, significa scegliere consapevolmente, e colpevolmente, di non effettuare la differenziata, con tutti i benefici ambientali ed economici che ne conseguono, e pensare per Roma un modello fatto di cassonetti stradali indifferenziati, stracolmi e maleodoranti”.

Per di più a Santa Palomba.

“La Provincia di Roma in generale e particolarmente i Castelli Romani si sono dimostrati in questi anni estremamente virtuoso nella gestione dei rifiuti e certamente non necessitano di impianti TMB per chiudere il proprio ciclo fatto di differenziata porta a porta e di comportamenti virtuosi. E altrettanto certamente vanno difesi e non derubricati a pattumiera di Roma. Inoltre, Santa Palomba è un territorio sia già profondamente segnato da eventi molto impattanti come l’incendio del TMB di Roncigliano nel 2016 o l’incendio ECO X a Pomezia di cui ancora si pagano le conseguenze. Davvero inaccettabile”.

Cosa dobbiamo aspettarci?

“Mi pare che Regione Lazio e Comune di Roma facciano a gara a chi fa peggio, nascondendosi dietro battaglie di retroguardia, come l’ubicazione della discarica, per evitare di assumersi la responsabilità di prendere decisioni. Nel frattempo, Roma affonda nei rifiuti, sempre di più è la quantità lasciata quotidianamente a terra, nella rassegnazione dei cittadini che continuano a pagare la tariffa più alta a fronte di servizi inesistenti. Quindi non riesco davvero ad aspettarmi nulla di buono”.

31/05/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE
I più letti
Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Grazie alle fototrappole

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Latina, le iniziative

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

Carabinieri intervengono su segnalazione del preside

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

In 12 liste di 4 sindaci diversi

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Omaggiato il sindaco eroe Crestini

Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Fino al 29 maggio nel centro storico

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

In direzione Latina

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Tutte le info per partecipare

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Il Sindaco e Astorre ricordano l'amico

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Prossimi sabato si replica a Pomezia e Torvaianica

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il Termovalorizzatore di Roma (foto e video)

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il Termovalorizzatore di Roma (foto e video)
Il ‘termovalorizzatore’ di Roma da 600mila tonnellate l’anno di cui tanto si discute, sorgerà a Roma-Santa Palomba e noi abbiamo scoperto precisamente...

In direzione Latina

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

In 12 liste di 4 sindaci diversi

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale

Prossimi sabato si replica a Pomezia e Torvaianica

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata
Un successo il primo dei 4 Open Day per la richiesta di carta d’identità elettronica, raddoppiate rispetto a un giorno infrasettimanale. Il Sindaco...

Si vota il 12 giugno

Quattro candidati sindaci per Ardea: la metà del 2017

Quattro candidati sindaci per Ardea: la metà del 2017

Fermi aerei, navi, ferrovie e trasporto pubblico locale

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio
Giornata sicuramente problematica quella di venerdì 20 maggio 2022 dal punto di vista dei trasporti. Sul sito del ministero delle Infrastrutture e dei...

Torvaianica, le spiagge sono plastic e smoke free

Pomezia, parte oggi la stagione balneare: le regole sulle spiagge

Pomezia, parte oggi la stagione balneare: le regole sulle spiagge

Gestiti dai medici di famiglia

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

Obbligo distanziamento dei lettini

Al via la stagione balneare a Torvaianica. Divieto di fumare in spiaggia

Al via la stagione balneare a Torvaianica. Divieto di fumare in spiaggia

A Pomezia e a Torvaianica

Pomezia, Open day per la carta d'identità elettronica 'veloce'

Pomezia, Open day per la carta d'identità elettronica 'veloce'
Visti anche i ripetuti successi ottenuti a Roma, anche Pomezia offre ai suoi cittadini l'Open day carta d’identità elettronica, ovvero aperture straordinarie...

Lezione contro truffe e raggiri

I carabinieri incontrano gli anziani di Ardea

I carabinieri incontrano gli anziani di Ardea
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.