venerdì, 20 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Esposto alla Soprintendenza di Roma

Santa Palomba, associazioni chiedono controlli archeologici urgenti sul cantiere

Santa Palomba, associazioni chiedono controlli archeologici urgenti sul cantiere

Tre associazioni territoriali di Albano hanno presentato nei giorni scorsi un esposto urgente alla Soprintendenza Archeologica di Roma in cui chiedono un controllo urgente sul cantiere in corso a Santa Palomba, un’area che rientra tecnicamente all’interno del territorio della Capitale ma situata a ridosso della frazione di Pavona di Albano, alle pendici dei Castelli, molto conosciuta per la sua straordinaria rilevanza archeologica e in cui si trova la straordinaria villa di Soriano. Così riporta un lungo e dettagliato comunicato stampa giunto in redazione.

“Enrico del Vescovo, di Italia Nostra Castelli Romani, Danilo Ballanti, del Partito Comunista Castelli Romani, Marco Moresco, dell’Associazione per la difesa della salute – riporta la nota stampa – hanno presentato un esposto urgente alla Sovrintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma con richiesta di controllo archeologico in merito all’esecuzione delle opere di urbanizzazione relative all’intervento in zona Santa Palomba (Cancelliera-Palazzo). La zona di Santa Palomba-Palazzo-Cancelliera costituisce il cuore di una cultura locale universalmente nota come Civiltà Latina. All’interno della Tenuta di Palazzo, sorgono i resti di una grande villa suburbana databile alla fine dell’età repubblicana, la villa di Quinto Valerio Sorano che non è stata mai scavata integralmente, ma solo perimetrata. Sul limite settentrionale del complesso è stata scoperta anche un’estesa necropoli, tutt’ora inedita, con tombe a fossa della prima età imperiale. La storia, la cultura e l’archeologia vengono calpestate per dare priorità agli interessi dei costruttori e del partito del cemento con gli atti firmati negli ultimi 15 anni dai Sindaci di Roma. Costruire a Palazzo sui resti della Villa di Quinto Valerio Sorano a Palazzo corrisponde a cementificare nella Valle dei Templi. La terra in località Santa Palomba nel territorio compreso tra i comuni di Roma, Albano e Pomezia, negli ultimi 50 anni è stata oggetto di scavi, sezionata, rivoltata e setacciata riportando alla luce numerosi resti di antiche strade, sepolcri, ville, templi, santuari, mausolei, ninfei, cisterne, acquedotti, cunicoli, terrazzamenti insieme ad una moltitudine di testimonianze della vita sociale e quotidiana nel corso dei secoli; vasi, gioielli, suppellettili, ex voto, corredi funebri, terra cotte ecc. Riteniamo che le ricchezze archeologiche locali, celebri in tutto il mondo, debbano essere adeguatamente tutelate e valorizzate. Ad esempio la cosiddetta via Sacra, che verosimilmente conduceva da Lavinium a Monte Cavo, a suo tempo sarebbe stata di fatto ricoperta, mentre altri resti nell’area – come la Villa di Sorano – sono rimasti ammassati all’aperto e ricoperti di rovi. I lavori della realizzazione delle opere di urbanizzazione relative all’intervento privato n. 1 lotto 3 nord, nell’ambito del programma integrato “Santa Palomba”, stanno procedendo speditamente e dalle foto che ci sono pervenute da residenti emergerebbe il rischio di un serio rischio archeologico: sembrerebbe che svariati reperti, come basoli di strade romane e altri elementi, siano sparsi per il cantiere. Soprattutto i lavori di predisposizione della fognatura potrebbero andare ad intercettare il tratto dove la Via Sacra passava nell’antichità per congiungere Santa Palomba con Monte Cavo. Invece di valorizzare la zona di Santa Palomba-Palazzo-Cancelliera con le ricchezze dell’archeologia, le pessime scelte urbanistiche operate dal comune di Roma produrranno nell’area di Palazzo-Cancelliera un quartiere ghetto di 16 palazzoni di 8 piani con vista sul nuovo cimitero di Albano-Cancelliera, in mezzo alle esalazioni e ai miasmi del futuro impianto di trattamento dell’umido di Albano-Cancelliera e del depuratore delle acque reflue del nuovo quartiere, appena ad un chilometro di distanza della mega-discarica di Roncigliano”.

06/06/2021
Informazione pubblicitaria

I TUOI DENTI SONO DRITTI?

FAI IL CHECK-UP ONLINE
I più letti
A Latina si riaccende l’entusiasmo per il motocross: trionfa il team Seven

A Latina si riaccende l’entusiasmo per il motocross: trionfa il team Seven

Nelle gare a Borgo Santa Maria

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Dopo il rinvio per pioggia finalmente la festa

Famiglia di Anzio a rischio sfratto, Jimmy Ghione di Striscia intervista il Sindaco

Famiglia di Anzio a rischio sfratto, Jimmy Ghione di Striscia intervista il Sindaco

Subito dopo la marcia per la pace

Cerca di avvicinare la ex nonostante il divieto: finisce ai domiciliari

Cerca di avvicinare la ex nonostante il divieto: finisce ai domiciliari

Latina, porterà il braccialetto elettronico

Il 20 maggio esce in radio “Himalaya” del cantautore pontino Manuel Finotti

Il 20 maggio esce in radio “Himalaya” del cantautore pontino Manuel Finotti

Produzione Isola degli Artisti

'Fascia ORO' per il coro della Pascoli di Aprilia

'Fascia ORO' per il coro della Pascoli di Aprilia

Guidato dalla prof.ssa Rita Nuti

Settimana della Bonifica, con visite guidate

Settimana della Bonifica, con visite guidate

Dal 14 al 22 maggio

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

Fratelli d'Italia è passata in opposizione

Rifiuti, nuovo impianto ad Aprilia? Il sindaco:

Rifiuti, nuovo impianto ad Aprilia? Il sindaco: "No. Faremo le barricate!"

Nota stampa di Antonio Terra

Grottaferrata, convegno dal tema

Grottaferrata, convegno dal tema "Arte, Vino e Sostenibilità": conferenza, mostra e degustazioni

Il 19 maggio a villa Grazioni

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Si è tanto parlato sui media nazionali del nuovo ‘termovalorizzatore’ al servizio di Roma da ben 600mila tonnellate l’anno di rifiuti, preannunciato...

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

In occasione della presentazione della sede dell'ANPS

Il campione mondiale di "Super Baffo stile libero" a Velletri

Il campione mondiale di

Dopo 2 anni di Covid ed, ora, la guerra

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00
Le associazione di volontariato dei Castelli Romani che da più di 7 anni hanno fatto rete e si sono riunite nel “Tavolo di Coordinamento per la Famiglia:FARE...

Domenica 22 maggio ore 18,30

Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco

Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
Venerdì 20 maggio, sciopero generale. Si prevede un venerdì molto caldo per chi si deve spostare per lavoro o per studio. Lo sciopero generale nazionale...

"Problematica del solaio, ma non strutturale"

Cecchina, scuola de Amicis: sopralluogo dei tecnici alla scuola di via della Stazione. Non ci sarebbero problemi strutturali.

Cecchina, scuola de Amicis: sopralluogo dei tecnici alla scuola di via della Stazione. Non ci sarebbero problemi strutturali.

La 'rettifica' del preside Volpones

Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones: "No a allarme ingiustificato: in corso controlli puramente prudenziali"

Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones:
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento

Magliette disegnate dagli stessi ragazzi

Genzano, incontro Avis e ragazzi della Garibaldi, consegnate le magliette

Genzano, incontro Avis e ragazzi della Garibaldi, consegnate le magliette

Lavori sulla Roma-Nettuno

Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS

Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS
Nel Piano Industriale per il 2022-2031 del gruppo ferrovie dello Stato inserito il raddoppio della tratta Campoleone-Aprilia della linea Roma-Nettuno....

La struttura oggi resta chiusa

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.