La senatrice Elena Fattori si è espressa in seguito alla notizia della possibile riapertura della discarica di Albano. Nella nota la senatrice scrive: “La Provincia di Roma e in particolare i Castelli Romani entrano di nuovo nel mirino di Governo e Roma Capitale come pattumiera della capitale. Dopo le dichiarazioni di inizio mese da parte del Ministro Cingolani, ora è direttamente dalla Sindaca Raggi che chiede urgentemente la riapertura e l’ampliamento della discarica di Roncigliano per poter conferire 200 mila tonnellate di rifiuti romani.
Il sito su cui negli anni hanno aleggiato progetti di mega inceneritori, impianti di biogas, aumento di enormi invasi e che è stata la discarica dei Castelli Romani, nel 2016 ha visto andare a fuoco l’impianto TMB a seguito del quale è stato chiuso.
La Raggi basa la richiesta alla Regione sul potenziale peggioramento delle condizioni igienico sanitarie dei cittadini della Capitale, ma non tiene conto invece delle sofferenze passate, e anche future in caso di nuovo avviamento della discarica, dei residenti nella zona e delle colture di pregio che circondano il sito.
Ho depositato un’interrogazione in Senato che verrà pubblicata tra martedì 6 e mercoledì 7 luglio, sottoscritta anche dalle colleghe Corrado, Lonardo, Nugnes e La Mura, dove chiediamo espressamente di lasciare chiusa la discarica, di non riaprire quella che per noi che viviamo questo territorio è una ferita indelebile. Ritengo che Roma debba risolvere il problema dei rifiuti con la raccolta differenziata spinta come hanno fatto egregiamente i Sindaci dei Castelli Romani che oggi arrivano a punte del 90%. Vedremo se il Ministro risponderà e soprattutto confidiamo nel buon senso della Regione nel non accogliere la richiesta nefasta della Raggi!” si legge nella nota della Fattori.
Chiesta dalla senatrice Fattori
Albano: interrogazione in Senato per la chiusura definitiva della discarica
29/06/2021
Danno da mezzo milione di euro
"Ricchi" e con il Reddito di cittadinanza: scoperti altri furbetti
La scoperta ad Albano
Un tratto di fognatura di epoca medievale ben conservata sotto la piazza
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice