mercoledì, 1 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Dopo mesi di lavoro

Nemi, inaugurato il sentiero e l’eremo di San Michele nella conca del lago

Nemi, inaugurato il sentiero e l’eremo di San Michele nella conca del lago

È stato inaugurato ieri in tarda mattinata, a Nemi, il percorso culturale archeologico e sentiero naturalistico dell’Eremo di San Michele Arcangelo, dopo alcuni mesi di duro lavoro, restauro e pulizia nella fitta boscaglia.

Tutto questo grazie al lavoro di squadra fatto dai volontari Stefano e Franco Cocchi, il parroco di Nemi don Vincenzo Pennella, alcuni restauratori di arte antica, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alberto Bertucci, la collaborazione del Parco Regionale dei Castelli Romani e dei guardiaparco insieme ai volontari del servizio civile universale, la protezione civile di Nemi e il direttore dello speco santuario di San Michele Arcangelo ( e del Museo Diocesano di Albano ) Roberto Libera. Tutti presenti ieri durante l’escursione sulla conca lacustre per raggiungere il luogo da Nemi centro e poi a risalire dal lungolago, dopo un percorso boschivo attrezzato di camminata a piedi di circa 20 minuti. Sono stati presenti anche l’archeologa Sara Scarselletta, delegata consigliera comunale alla cultura e beni culturali e archeologici di Nemi, e alcuni giornalisti, studiosi e storici, italiani e stranieri, delle più rinomate riviste di settore. E’ intervenuta anche Cristiana Avenali, consigliera regionale responsabile della regione Lazio della rete dei piccoli comuni, presenti anche i carabinieri della stazione di Nemi e altri volontari di alcune associazioni locali, come quella dei paracadutisti dei Castelli Romani.

La location, con molti affreschi sui muri nello speco interno dell’eremo risalirebbe al 1200-1400 D.C. dove si praticavano riti religiosi nel periodo medievale. “Una fattiva e preziosa iniziativa, portata a termine in sinergia – ha detto sindaco Alberto Bertucci – in collaborazione con il Ministero ai Beni Culturali, Regione Lazio, Città Metropolitana, Associazione Città del Vino ed altri Enti di Promozione Turistica e Culturale per la valorizzazione della conca del nostro lago amato e apprezzato in tutto il mondo per la sua storia millenaria di imperatori romani, navi tempio dell’antica Roma, il Tempio di Diana, le ville storiche e tanti altri reperti e siti di grande importanza archeologica e storica, tutto in collaborazione con la soprintendenza ai beni culturali e il museo nazionale del Ministero delle Belle Arti”.

Lo speco dell’eremo “era gestito, sicuramente tra il 1250 e il 1400 secondo le informazioni del direttore Roberto Libera, dalla Bolla Pontificia sappiamo che era gestito primariamente dai monaci sacerdoti dell’abbazia delle Tre Fontane di Roma, poi dal 1400 dagli stessi monaci presenti alla parrocchia di Nemi. In seguito fino al 1700 è stato sicuramente un luogo e punto di riferimento e di ritiro spirituale per monaci eremiti non meglio identificati da dove provenissero che condividevano l’adorazione e le feste in onore di San Michele Arcangelo con i religiosi e la comunità del posto, gli affreschi sono databili intorno al 1400-1450”.

Foto: Giorgia Fagiolo

02/07/2021
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto (FOTO e VIDEO)

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto (FOTO e VIDEO)

Vigili dei fuoco, Polizia locale, Carabinieri e sanitari del 118

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Incidente tra Cori e Artena

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Tra la Cisterna Campoleone e via 5 Archi

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Aprilia, aveva 48 anni

Incidente tra Cori e Artena

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia
Un ultraleggero è precipitato nelle campagne tra Artena e Cori, ai Castelli Romani quasi al confine con la provincia di Latina. A bordo due persone di...

Aprilia, a Campo di Carne

Spaccio durante la pesca sportiva, sequestrati 3 chili di droga

Spaccio durante la pesca sportiva, sequestrati 3 chili di droga

Ariccia, le indagini

Rapina in villa ai Castelli: è dell'amministratore di Risparmio Casa

Rapina in villa ai Castelli: è dell'amministratore di Risparmio Casa
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

L'incredibile scoperta

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Colpo ad Ariccia

«Zitta e dacci i soldi». Terrore in villa, ladri minacciano anziana

«Zitta e dacci i soldi». Terrore in villa, ladri minacciano anziana
«Zitta e dacci i soldi». È quanto avrebbero detto i ladri entrati all’interno di una villa di Monte Gentile ad Ariccia, ai Castelli Romani, abitata...

Ciampino, la scoperta

Rapina violenta al minimarket, i responsabili hanno 14 e 15 anni

Rapina violenta al minimarket, i responsabili hanno 14 e 15 anni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.