Nasce “Paradigma X”, un movimento delle donne per le donne pensato «per chi sente il bisogno di un cambiamento culturale» e «crede nella trasversalità e vuole attuarla». L’obiettivo è arricchire il dibattito politico della città. Insieme, a prescidere dalle ideologie politiche, Nicoletta Zuliani, Mariassunta D’Alessio, Franca Rieti, Giovanna Miele, Annalisa Muzio. «Essere trasversali non è solo un metodo – si legge nella nota inviata alla stampa -, sottende un principio: quello del saper riconoscere il valore dell’altro a prescindere dalle appartenenze ideologiche, dalle storie politiche o dalla fede. Partiamo da noi e da ciò che abbiamo in comune: il nostro essere donna. L’apporto specifico della donna ancora fatica a diventare sistemico: tempi di vita, organizzazione del lavoro, stereotipi ancora non garantiscono un pieno e libero contributo della donna in tutti i campi. Si vede ancora come “eccezione” e con piacevole stupore la presenza di donne nelle stanze dei bottoni fino ad oggi appannaggio di uomini: lo stupore e l’eccezionalità testimoniano che ciò non è ancora la normalità. Esiste un approccio che vogliamo definire tipico femminile perché derivante dalla capacità di essere “madre”: è quello del saper includere pur riconoscendo la diversa identità, costruire sempre, rispettare fino in fondo, sostenere e decidere in tempi brevi. È un approccio che va riconosciuto, e può essere adottato come paradigma applicato in tutti i campi, a portata di tutti, non solo le donne».
Tra Latina e Salerno
La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti
Intervenuta la Polizia del Commissariato di Cisterna
Non accetta la fine della relazione, danneggia l'auto della ex e l'aggredisce. Arrestato
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice