Nel pomeriggio di sabato i Carabinieri della Tenenza di Ardea, nel corso di una serie di servizi in abiti civili finalizzati ad identificare gli autori degli incendi di cumuli di rifiuti presenti sul territorio di competenza ed in località Tor San Lorenzo, hanno colto sul fatto tre cittadini di origini pakistane che, dopo aver accatastato con l’utilizzo di una ruspa cumuli di rifiuti composti da legno, ferro, plastica e materiale organico su un’area pubblica di via della Caffarella, appiccavano il fuoco.
I militari, preventivamente appostati in borghese, intervenivano prontamente e dopo aver spento le fiamme, denunciavano i tre rei, che non si esclude che possano essersi macchiati in precedenza di ulteriori analoghi episodi.
I tre hanno 53 anni, 50 e 16 anni (gli ultimi due sono padre e figlio) e sono residenti da anni in località Lavinio Lido di Enea, nel comune di Anzio.
Nei pressi dell’area interessata dall’incendio i Carabinieri della Compagnia di Anzio hanno altresì potuto accertare la presenza di un magazzino, in uso ai predetti, di circa 25 mq il cui tetto e muretto perimetrale sono costituiti da eternit, pertanto hanno sottoposto a sequestro l’intera area.
I tre, denunciati alla procura di Velletri e, il minore, alla procura per i minorenni di Roma, dovranno ora rispondere di abbandono di rifiuti e combustione illecita di rifiuti.
I roghi a Tor San Lorenzo
Rifiuti in fiamme, tre stranieri residenti ad Anzio denunciati dai Carabinieri
23/08/2021
Oggi alle ore 12.00 è stato effettuato il test nel Lazio
Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?
Alle ore 12,00
Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss
L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Un componente molto usato va evitato assolutamente
Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco
La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio
Autovelox nel Lazio: postazioni mobili dal 18 al 24 settembre
Si tratta della sperimentazione del sistema IT-alert
RINVIATO il test del 21 settembre: nessun messaggio di allerta sui telefoni cellulari. NUOVA DATA
Sequestrati oltre 52 milioni di euro di crediti d'imposta
Frodi sul "Bonus facciate", 31 società coinvolte, anche in provincia di Roma
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss
L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica