A Ciampino si è svolto questa mattina alle 10.30 presso la Chiesa San Giovanni Battista di via Mura Francesi, il funerale di Consolato Scagliola, detto Danilo, il vice ispettore della polizia locale che per oltre 35 anni ha prestato servizio nella sua cittadina. celebrato dal parroco don Edoardo Limiti, presente un altro sacerdote amico di famiglia. A stringersi intorno alla moglie, la figlia, tanti amici, le forze dell’ordine, i vigili del fuoco di Frascati e il picchetto d’onore dei suoi colleghi, coordinati dal comandante Roberto Antonelli. All’arrivo della bara, trasportata dall’ agenzia funebre San Giuseppe, un musicista trombettiere della banda musicale locale ha suonato il Silenzio, presente anche il direttore della banda musicale, Arnaldo Romano. Sono intervenuti anche la sindaca Daniela Ballico, alcuni consiglieri comunali, la locale protezione civile, la polizia locale di Albano, Marino e di altri comuni vicini . Antonio D’agostino vice presidente dell’Associazione Polizia Locale Comandi del Lazio, ha dichiarato: “Ci uniamo tutti i colleghi del Lazio, al lutto del Comando di Ciampino per la improvvisa e prematura scomparsa del collega Consolato Scagliola, per tutti noi “Danilo” avvenuta nelle prime ore del mattino di ieri a causa di un malore improvviso in casa sua, in piena notte, tra le 3 e le 3.30, mentre dormiva: aveva 69 anni appena compiuti ed era in pensione da circa un anno e mezzo. Tutti noi colleghi della polizia locale, continua D’Agostino, che è anche dirigente sindacale della Cisl FP ed ex collega per oltre 20 anni di Scagliola, ci stringiamo attorno al comandante Antonelli, a tutti i colleghi del Comando di Ciampino per questa perdita improvvisa e pesante. Ancora di più ci stringiamo attorno a Rita, moglie di Danilo ed anch’essa collega di Ciampino, da poco in pensione ed alla figlia Chiara”.
Consolato “Danilo” Scagliola ha prestato servizio presso il comando di Ciampino dal 1985 fino al meritato congedo avvenuto nel 2019, poco prima dello scoppio della pandemia, da poco stava iniziando a godere la meritata pensione insieme a sua moglie Rita. Era un uomo e un poliziotto municipale, molto preparato, è stato Istruttore di immersioni e amante del mare, con la passione per la fotografia, Danilo era la nostra “matricola 35” e quando poteva si recava spesso al suo amato mare, ogni volta che era libero dal servizio, dove trascorreva molte ore, e tornava sempre ritemprato e con grande zelo per il suo lavoro.
Anche il suo comandante storico e grande amico personale Roberto Antonelli lo ha ricordato con parole encomiabili ed emozionanti “Danilo è stato per tutti noi un grande esempio, come uomo e sul lavoro, un poliziotto municipale integerrimo, preparato professionalmente, gentile, disponibile e umile, ma anche forte e determinato. E’ stato anche uno dei nostri primi agenti motociclisti. Lo ricordo sempre attivo e presente, nelle operazioni più importanti, senza mai lamentarsi e guardare l’orologio, come è nello spirito del nostro Comando da sempre. Oggi desidero ringraziare tutti per la presenza e la vicinanza in questo momento triste; la polizia di stato di Marino, la tenenza dei carabinieri di Ciampino, l’amministrazione comunale e la sindaca Ballico, gli altri comandi dei comuni vicini della polizia locale, la protezione civile di Ciampino. Quest’ultima in maniera particolare, in quanto ha perso stamattina un altro storico volontario e dipendente comunale al cimitero, Maurizio Fanelli, dopo una lunga malattia, anche lui appena sessantenne, questa mattina è venuto a mancare nella sua casa, con l’affetto dei sui cari. Alla sua famiglia vanno le nostre sentite condoglianze e il nostro caloroso affetto e un forte abbraccio”. L.S.