sabato, 23 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il Sindaco: il progetto continua

Richieste da tutto il mondo per le due case a 1 euro tra Roma e Latina

Richieste da tutto il mondo per le due case a 1 euro tra Roma e Latina

C’è un comune in provincia di Latina, a pochi chilometri da Roma, che ha lanciato un’iniziativa che ha riscosso un successo inaspettato. È il Comune di Maenza dove (per ora) due case sono state messe in vendita al prezzo simbolico di un euro. Il Sindaco Claudio Sperduti parla di «anche mille e-mail arrivate al giorno da ogni parte del mondo per avere informazioni: dall’India, dal Sud America, persino dalla Terra Santa».

DUE CASE A UN EURO: ECCOLE

Sono due le case messe in vendita a un euro nel Comune di Maenza. A QUESTO LINK è possibile trovare immagini e descrizioni. Il Sindaco ha però annunciato che ne arriveranno altre.

CASE A 1 EURO: IL PERCHÈ DELL’INIZIATIVA

Sembra impossibile, ma si può diventare proprietari di casa spendendo un euro. L’iniziativa non è stata inventata dal Comune di Maenza, ma esiste già da qualche anno. È pensata per contrastare l’abbandono da parte della popolazione e far rivivere le aree in difficoltà. Fino ad ora è stata realizzata soprattutto in alcuni borghi italiani, che altrimenti finirebbero anno dopo anno per restare disabitati (ecco dove).

SI SPENDE DAVVERO UN SOLO EURO?

Le case di cui parliamo costano davvero un solo euro, ma chi le acquista deve impegnarsi a stipulare una apposita polizza fideiussoria a favore del Comune dell’importo minimo di 5mila euro avente validità di 3 anni e a effettuare interventi di ristrutturazione. I due immobili di Maenza, così come gli altri messi in vendita alla stessa cifra in altre parti d’Italia, necessitano infatti di interventi perché possano essere realmente fruibili e questa è una condizione necessaria. Non importa quanto si spende: si può pagare zero per ristrutturare la casa perché si accede a bonus e agevolazioni o perché l’acquirente di secondo lavoro è un muratore oppure 50mila euro. L’importante è presentare al Comune un progetto degli interventi da eseguire entro tre anni e la finalità che si vuole dare all’immobile: prima casa, seconda casa, b&b… A questi costi, naturalmente, si aggiungono quelli del notaio.

DUE CASE A 1 EURO: IN QUANTI HANNO FATTO RICHIESTA

«Non sappiamo ancora in quanti hanno fatto richiesta, ma sappiamo che ogni giorno abbiamo ricevuto anche 1000 email con richieste di informazioni». A parlare è il Sindaco di Maenza, Claudio Sperduti, che non si immaginava un successo del genere per l’iniziativa. «Inizialmente abbiamo approvato il bando, ma non avevamo ancora le case a disposizione, e abbiamo iniziato a ricevere telefonate da tutta Italia per avere più informazioni. Poi abbiamo trovato due case per cui c’era tempo fino al 28/8 per presentare domanda. Abbiamo l’ufficio protocollo del Comune intasato, mail dall’India, dall’America… Ma non sappiamo ancora se tutte le telefonate e le mail ricevute poi si sono trasformate in vere e proprie richieste come da procedura indicata sul bando del Comune di Maenza».

CHI POTREBBE AGGIUDICARSELE

Nelle linee guida del progetto “Patto per il centro storico” approvato dal Comune di Maenza, vengono specificati i criteri con cui le richieste verranno valutate. «Daremo precedenza a chi presenta alcune specifiche come un numero più elevato di componenti di famiglia, ai residenti e a chi ha intenzione di terminare prima i lavori».

ALTRE CASE A 1 EURO IN ARRIVO A MAENZA

Ma non è finita qui. Il Sindaco ha anticipato che sono in arrivo altre case alla stessa cifra, vista l’attenzione che l’iniziativa ha riscosso. «Quando io e la mia squadra abbiamo sposato l’iniziativa non credevamo che avrebbe riscosso un tale interesse. Ma visto che ha funzionato e ha rimesso anche in modo l’economia, perché chi aveva abitazioni abbandonate ha pensato di metterle in vendita anche se a poco e chi le aveva in vendita da anni è riuscito a concludere gli accordi, continueremo in questa direzione. Ci sono almeno altre sei abitazioni che potrebbero essere vendute a un euro, ma prima occorre risolvere alcune questioni burocratiche con la Procura della Repubblica da cui mi recherò personalmente perché le formalità amministrative non possono di certo bloccare i progetti».

30/08/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

La denuncia di un lettore con tanto di fotoreportage

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Fino a domenica 24 settembre

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Applicato il nastro per transennare l'area

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Fino al 26 settembre

Latina's Got Talent, edizione 2023

Latina's Got Talent, edizione 2023

La novità del "Premio Scrittura"

Latina, Polizia Stradale

Fermato un furgone stracarico di rottami sulla Pontina, multa da oltre tremila euro

Fermato un furgone stracarico di rottami sulla Pontina, multa da oltre tremila euro
La Polizia Stradale di Latina ha fermato e controllato un autocarro leggero furgonato che percorreva la SS148 “Pontina” in direzione Roma, all’altezza...

A data da destinarsi

Rinviato (causa maltempo) il test Alert per i cellulari del Lazio di giovedì 21 settembre

Rinviato (causa maltempo) il test Alert per i cellulari del Lazio di giovedì 21 settembre

Sosta selvaggia

Non si trova parcheggio? A Latina la soluzione c’è…

Non si trova parcheggio? A Latina la soluzione c’è…
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

I controlli dei carabinieri a Sezze

I soliti furbetti del Reddito di cittadinanza, altra truffa da 38 mila euro

I soliti furbetti del Reddito di cittadinanza, altra truffa da 38 mila euro

L'intervento dei vigili

Chiuso il sottopasso a Latina dopo l'ennesimo gesto di inciviltà

Chiuso il sottopasso a Latina dopo l'ennesimo gesto di inciviltà
È stato chiuso il sottopasso di via Vespucci a Latina. Le auto che in questi giorni transiteranno in zona centro si accorgeranno del nastro rosso che...

Il ritrovamento

Fermata sulla Pontina perché andava troppo lenta: ma non era un'auto...

Fermata sulla Pontina perché andava troppo lenta: ma non era un'auto...

Tra Latina e Cisterna

Tragico incidente tornando a casa, cuoco muore a 41 anni

Tragico incidente tornando a casa, cuoco muore a 41 anni
Tragedia nella notte tra sabato e domenica nella zona di Prato Cesarino, a Cisterna, dove un cuoco di 41 anni ha perso la vita schiantandosi con il suo...

L'ordinanza

Caso di "Dengue", la febbre tropicale "spaccaossa" a Cisterna. Disinfestazione in un quartiere

Caso di

Alla Galleria Pennacchi

Ha violentato una donna in ascensore a Latina, arrestato 22enne

Ha violentato una donna in ascensore a Latina, arrestato 22enne
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Fermato dalla Polstrada

Sorpassi a tutta velocità sulla Pontina per trasportare pesce fresco: multa da 2.000 euro

Sorpassi a tutta velocità sulla Pontina per trasportare pesce fresco: multa da 2.000 euro

Nuova ordinanza di arresto

Latina, un altro ragazzino vittima delle molestie del prof di religione

Latina, un altro ragazzino vittima delle molestie del prof di religione
Ricordate il prof di religione che inviava foto hard ai propri studenti minorenni? Ora è spuntata una nuova vittima. I Carabinieri della Sezione Operativa...

Sono tutti registrati

Rubato l'ennesimo defibrillatore pubblico a Latina. «Ma non potranno rivenderselo»

Rubato l'ennesimo defibrillatore pubblico a Latina. «Ma non potranno rivenderselo»
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.