Come già annunciato dalla Diocesi di Albano, lo scorso 11 giugno, Papa Francesco ha nominato il nuovo Vescovo della Chiesa di Albano. Da allora, unita a quanti lo conoscono e gli vogliono bene, l’intera Diocesi rivolge al Signore la sua preghiera perché lo rivesta delle virtù degli apostoli per la crescita del suo numeroso gregge su 12 comuni e molte frazioni popolose composto da circa 500 mila residenti tra Castelli Romani, Aprilia e Litorale. Secondo la disciplina ecclesiastica: “chi è promosso all’Episcopato deve ricevere la consacrazione episcopale, entro tre mesi dalla ricezione della lettera apostolica, e comunque prima che prenda possesso del suo ufficio “. Così l’8 settembre prossimo alle 18.00 si terrà la cerimonia di ordinazione . Oltretutto, come dicono dall’ufficio comunicazione della Diocesi di Albano, è il giorno in cui ricorre la festa della Natività della Beata Vergine Maria.
Sarà il cardinale Marcello Semeraro, al suo 50esimo anno di ordinazione sacerdotale, a presiedere l’ordinazione episcopale del nuovo vescovo Vincenzo Viva, che avvierà il suo ministero pastorale nella medesima porzione di territorio cattolico. Il prossimo 8 settembre 2021, pertanto, sarà celebrata nella Chiesa di Albano, in piazza Pia, accanto al duomo centrale, l’ordinazione episcopale nella quale saranno primi con consacranti il Cardinale Luis Antonio G. Tagle, Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, monsignor Fernando T. Filograna, Vescovo di Nardò-Gallipoli, da dove proviene il nuovo vescovo di Albano. I particolari riguardo al sacro rito saranno comunicati successivamente nel dettaglio. Nella foto il cardinale Semeraro e il nuovo vescovo Vincenzo Viva al suo arrivo ad Albano al palazzo vescovile. L.S.