Si è concluso a Cagliari il Campionato Italiano Giovanile riservato ai Laser 4.7/ILCA 4 Under 16 e ai Radial / ILCA 6 Under 19 e tra loro, dopo aver conquistato il titolo europeo, si è distinta conquistando il titolo Ilca 4 Maria Vittoria Arseni di Anzio.
Una grande festa, prima in mare poi all’anfiteatro di Marina Piccola. Così si è concluso il Campionato Giovanile singoli, dopo quattro giorni di competizione tra quasi 600 regatanti provenienti da tutta la penisola, per contendersi i titoli italiani delle classi Optimist, ILCA 4, ILCA 6 e Techno 293, per le categorie Under 13, Under 15, Under 17 e Plus.
L’ultima giornata di gara è stata difficile. La prima partenza era prevista alle 11, per far disputare il maggior numero possibile di prove, ma per oltre un’ora i regatanti schierati per la battaglia finale hanno atteso che l’arrivo del vento sui campi di regata. I primi a confrontarsi sono stati i variopinti windsurf Techno 293, su campo più sottocosta.
I più giovani della flotta, Under 13 e 15, hanno disputato una sola regata. Due invece per ILCA 6 ILCA 4, ben tre per gli Optimist, i Techno 293 Plus e Under 17.
L’evento rappresentava il secondo atto dello spettacolo iniziato il 29 agosto scorso, con la Coppa Primavelache per tre giorni ha impegnato 437 nuove leve della vela italiana. Sia la Coppa Primavela che il Campionato Italiano Giovanile singoli sono inseriti nel calendario delle regate della Federazione Italiana Vela che ricorrono ogni anno, assegnate dal Consiglio Federale dopo un esame delle proposte da località, Circoli e consorzi di Club, e si sono svolti con l’organizzazione del Consorzio Velico Cagliari 2020, creato dai tre circoli cittadini Yacht Club Cagliari, Windsurfing Club Cagliari e Lega Navale Italiana Cagliari, che da sempre sostengono e promuovono la vela giovanile in ogni sua declinazione.
L’ultima giornata di gara è stata sofferta. Malgrado il comitato di regata avesse fissato la prima partenza alle 11, per far disputare il maggior numero possibile di prove, per circa un’ora i regatanti schierati per la battaglia finale hanno atteso che il vento si presentasse sui campi di regata, disposti di fronte alla spiaggia del Poetto. Tra chiacchiere, uno snack leggero, bordi di allenamento e qualche tuffo per ritemprarsi dal caldo ancora estivo, il tempo è trascorso fino alle sospirate procedure di partenza. I primi a confrontarsi sono stati i variopinti windsurf Techno 293, su campo più sottocosta. I più giovani della flotta, Under 13 e 15, hanno disputato una sola regata. Due invece per ILCA 6 ILCA 4, ben tre per gli Optimist, i Techno 293 Plus e Under 17.
La velista è anche Campionessa Europea
Campionato giovanile, Maria Vittoria Armenidi Anzio è campionessa Ilca 4
06/09/2021
Grande risultato per l’atleta di Anzio
Taekwondo, Giulia Galiero a Sofia per i mondiali conquista il bronzo
Il calciatore di Nettuno lascia il Milan
Calcio, Alessio Romagnoli alla Lazio: ieri in mattinata le visite mediche
Informazione pubblicitaria
Goditi di più il tuo cane
Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento
A Malcesine sul Lago di Garda
Federica Ponteggi di Anzio è la vincitrice femminile del Foiling Week
Sul tavolo 4 milioni a stagione
Alessio Romagnoli, anche il Newcastle fa un’offerta e sfida la Lazio per il giocatore di Nettuno
Presso il nuovo centro sportivo
Totti e Di Biagio hanno vinto il Torneo di Padel da Bruno Conti ad Anzio
Prevista la finale del torneo di padel
Inaugurazione del Conti Sport City ad Anzio con Totti e De Rossi
I complimenti dell'Amministrazione
L’anziate Gabriele Sacco a 16 anni Campione d’Italia juniores di Karate
Probabile il passaggio alla Lazio
Milan campione d’Italia, il Capitano Romagnoli di Nettuno alza la coppa
Informazione pubblicitaria
Goditi di più il tuo cane
Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento