Sarà celebrata domani, mercoledì 8 settembre, la Messa di ordinazione episcopale di monsignor Vincenzo Viva, vescovo eletto della diocesi di Albano, alle 18 in piazza Pia, ad Albano Laziale. Contestualmente all’ordinazione, il nuovo Vescovo, il 163° nella Cronotassi episcopale della diocesi suburbicaria, prenderà possesso della Cattedra di Albano e inizierà il suo ministero pastorale.
Inoltre, sarà la prima volta che un Vescovo sarà ordinato nella città e nella Chiesa di Albano.
In quello stesso giorno, festa della Natività della Beata Vergine Maria, il cardinale Marcello Semeraro, che presiederà la celebrazione e consacrerà il nuovo Vescovo, festeggerà il suo Giubileo sacerdotale. Coconsacranti saranno il cardinale Luis Antonio Gokim Tagle, Prefetto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli, e monsignor Fernando Tarcisio Filograna, vescovo della diocesi di Nardò-Gallipoli.
Prima della Messa, alle 16,30 monsignor Vincenzo Viva trascorrerà un breve momento di preghiera nelle Catacombe di San Senatore, luogo simbolo della cristianità in Albano Laziale, e successivamente nel santuario mariano diocesano di Santa Maria della Rotonda, Madre e Regina di Misericordia, dove incontrerà una delegazione di laici, rappresentanti dei fedeli degli otto Vicariati territoriali di cui è composta la diocesi albanense.
Alle 16.50, infine, il vescovo eletto incontrerà i rappresentanti istituzionali, Sindaco, giunta e Consiglio comunale di Albano Laziale e gli altri Sindaci dei Comuni del territorio diocesano, per un saluto.
Alle 18 inizierà la Messa, che sarà trasmessa in streaming sul canale YouTube della Diocesi di Albano e in diretta sul canale nazionale Padre Pio Tv (canale 145 del digitale terrestre; 445 di TivùSat e 852 di Sky; sui dispositivi mobili iOS e Android, in streaming sul sito www.teleradiopadrepio.it, sul canale YouTube e sulla pagina FB di Padre Pio Tv).
Monsignor Vincenzo Viva, della diocesi di Nardò-Gallipoli, già Rettore del Pontificio collegio urbano “De Propaganda Fide” è stato nominato vescovo di Albano da papa Francesco lo scorso venerdì 11 giugno. Nato a Francoforte sul Meno (Germania) il 24 agosto 1970 il nuovo vescovo è anche professore incaricato di Teologia morale e Bioetica alla Facoltà Teologica Pugliese (Istituto Teologico “Regina Apuliae” di Molfetta) e professore invitato di Teologia morale sistematica fondamentale all’Accademia Alfonsiana, istituto superiore di Teologia Morale della Pontificia Università Lateranense in Roma.
L’avvicendamento alla guida della diocesi di Albano era atteso dopo la nomina dello stesso cardinale Semeraro quale Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, stabilita da papa Francesco a ottobre dello scorso anno. Semeraro ha festeggiato a novembre del 2020 i sedici anni alla guida della diocesi suburbicaria di Albano, avendo iniziato il suo ministero episcopale venerdì 27 novembre 2004, proveniente dalla diocesi pugliese di Oria, guidata nei precedenti sei anni.
Alle 18 in piazza Pia
Domani la Messa di insediamento del nuovo Vescovo di Albano Vincenzo Viva
07/09/2021
La moda ad Fiera di Roma fino al 13 giugno
Rome Fashion Week – RFW2022
Sorprese piacevoli e spiacevoli
Ultimo giorno di scuola nel Lazio, battaglie di gavettoni tra studenti
Informazione pubblicitaria
Denti nuovi in poche ore: come si fa?
Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili
Regione Lazio, domande entro il 23 maggio
Un milione di euro per iniziative a favore degli anziani
Iniziativa della Regione Lazio per rilanciare il turismo
Fino a due notti di soggiorno gratuito per i turisti nel Lazio
Domande dal 19 aprile
48 milioni per patrimonio architettonico e paesaggistico: come accedervi
Città metropolitana di Roma
Corsi di Italiano per studenti ucraini nelle scuole di Roma e provincia
Presenti aziende dei Castelli, litorale romano e provincia pontina
Vinitaly a Verona, il Lazio presente con 58 vini: ecco quali
Il 9 luglio, 70000 posti
Måneskin in concerto al Circo Massimo: è già sold out
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice