Giovedì notte furto in via Inghilterra ad Aprilia alla sede dell’Associazione Matres APS che svolge attività ludico ricreative e doposcuola per bambini.
I ladri hanno rubato i colori utilizzati dai bimbi per colorare i loro disegni, i succhi di frutta e le merendine nonché l’acqua minerale. Il furto con scasso è stato denunciato ai Carabinieri.
Diverse associazioni da poco tempo hanno trasferito le loro sedi in via Inghilterra e via Parigi a seguito di un bando del Comune di Aprilia, finalizzato al recupero di immobili fatiscenti adiacenti la nuovissima piazza Europa, è stata creata anche una rete associativa chiamata Coordinamento Toscanini composto da tutte le associazioni che operano nell’area incluso il Comitato di Quartiere.
“Nonostante un apparente leggero miglioramento, la valorizzazione del territorio stenta a consolidarsi a causa dei problemi di sicurezza e igiene urbana intorno al palazzo ex Flavia 82”, spiega il coordinamento.
“A fronte di una consistente operazione di comunicazione che ha lanciato la realizzazione di piazza Europa, la realizzazione di un laboratorio sociale a cura di psicologi, sociologi, architetti e figure istituzionali finalizzato alla sensibilizzazione dei residenti, dopo l’inaugurazione della piazza tutto è stato consegnato alla buona volontà di cittadini e associazioni senza aver risolto i due più grandi problemi: sicurezza e igiene urbana”.
“Questa situazione è stata più volte segnalata al Comune ed alla Prefettura, ultima lettera senza risposta inviata a maggio a firma di tutte le associazioni, nella comunicazione veniva richiesto un incontro congiunto con le istituzioni finalizzato ad attivare una strategia progressiva per risolvere le annose problematiche dell’area con elaborazione di un cronoprogramma degli interventi da valutare periodicamente con vero e proprio audit per applicare eventuali azioni correttive”, spiega ancora il coordinamento.
“A seguito di un incontro con l’Assessore all’Ambiente è stata potenziata la raccolta in strada dei rifiuti ma, questo sforzo ha prodotto un effetto boomerang in quanto, sapendo che quasi ogni giorno feriale i rifiuti vengono tolti dalla strada, vengono a scaricare anche da fuori zona, sia cittadini con scarso senso civico che “stracciaroli” abusivi, tutto a pochi metri dalle nuove telecamere di sorveglianza di nuova generazione in grado di evidenziare anche il colore degli occhi di chi dovrebbe essere pesantemente sanzionato. Finalmente il caldo intenso è terminato e lentamente si attenuerà l’odore dolce-acido di materiali e liquidi putrescenti che rimangono a terra dopo la raccolta degli operatori ambientali”.