venerdì, 3 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Aprilia, Campoleone

Urbanistica, in Consiglio Comunale dubbi sul Piano che stravolgerà  Campoleone

Urbanistica, in Consiglio Comunale dubbi sul Piano che stravolgerà  Campoleone
Con ben 13 voti favorevoli e solo 7 contari. Il consiglio comunale recepisce il piano integrato che prevede 90 mila metri cubi di cemento destinato ad abitazioni e 7 mila ad attività commerciali. Saranno circa dieci le palazzine che sorgeranno tra via Campoleone scalo e via Tufello, si svilupperanno ciascuna su 4 piani al massimo. A dividere il progetto dalla sua concreta realizzazione ora si frappongono solo le acquisizioni di diversi pareri di alcune amministrazioni interessate (procedura VAS, parere AUSL etc.) e la finale approvazione della Regione. Al momento sembra che l’amministrazione s ia intenzionata a sacrificare la realizzazione di una scuola in virtù delle infrastrutture primarie come la fogna e l’adeguamento viario della strettissima via Tufello. Da quando il progetto è stato depositato al Comune di Aprilia, nella frazione di Campoleone quasi non si parla d’altro. Ora è stato approvato dal Consiglio provocando nei residenti numerose perplessità. Il piano prevede la costruzione di circa 10 palazzine su una superficie di 58.000 mq circa, che potrebbero ospitare qualcosa come 1.000 abitanti in più. Attualmente l’area adiacente a quella interessata dal piano di abitanti ne contiene circa 800 ed è tutt’ora sprovvista di fogne e arterie stradali adeguate. Alcune di  queste perplessità sono state chiarite dal vicesindaco e assessore all’urbanistica del Comune di Aprilia Franco Gabriele.
 
Se è vero che i promotori avevano facoltà di realizzare  il progetto attraverso il piano casa, perché hanno poi scelto di seguire l’iter previsto dalla legge regionale 22 del 1997? Perché scegliere un piano che graverà in maniera pesante sulle loro spalle in termini di opere compensatorie?
Questa è sicuramente una domanda da fare ai proprietari. Sicuramente c’è un impatto sociale che hanno scelto di percorrere. Anche perché il piano casa fin dalla sua partenza, a mio avviso, avrebbe avuto una difficile applicazione. Tant’è che non ne stanno partendo molti. Gli unici piani attuativi del piano casa che abbiamo approvato riguardano piccole entità. Di grandi vere grosse cubature non ce ne sono state.
 
Quindi  potrebbero anche aver avuto paura che la Regione bocciasse il progetto?
Tant’è che la legge (il piano casa ndi) per due volte si è impantanata. Le appendici fatte dalla giunta Polverini sono dedicate ai grandi costruttori. L’ipotesi più pesante l’abbiamo nella ex Fredindustria. Se applica il piano casa Polverini di quell’epoca, infatti, potrebbe ottenere qualcosa come 275 mila metri cubi. Attualmente il premio viene dato sul volume. Invece la modifica che oggi è in discussione in Regione parla di superficie. Quindi questi 275 mila metri cubi, se passa la riforma, diventerebbero 90 mila. Questo è l’impatto negativo della legge e chi percorre quella strada  sa che potrebbe incepparsi il percorso. 
 
È vero che la tendenza dell’amministrazione è quella di sacrificare la scuola per realizzare le opere compensatorie di urbanizzazione, quindi fogne e depuratore? Non siete preoccupati dell’arrivo di 1.000 persone e del conseguente, inevitabile, sovraccarico delle scuole di Lanuvio?
Attualmente la scuola che ricade sotto il Comune di Lanuvio ha aule a sufficienza anche per un incremento, di che portata questo ancora non so dirlo. È chiaro che l’analisi che andremo a fare sicuramente verte a conoscere questa reale potenzialità di popolazione scolastica che può intervenire. Se sarà scuola o se saranno opere di urbanizzazione questo poi lo verificheremo attraverso un nuovo confronto, prima della stesura della convenzione.
 
Se i promotori avevano questi dubbi sul possibile impaccio della Regione, perché tutta questa fretta di approvare il progetto, in fin dei conti la legge 22 del 97 non ha limiti temporali come il piano casa. Cioè è sembrato a molti cittadini campoleonesi un ricatto quello dei promotori.
No diciamo che sono circa due anni che questo progetto è stato proposto. Comunque deve trovare in una maniera o nell’altra una consequenzialità.  Io credo che chi ha un’aspettativa e può potenzialmente sviluppare un’economia prima o poi vuol vedere se questa cosa è vera o no. Noi ci siamo trovati in una situazione dove dovevamo o procedere tal quale com’era il piano oppure approvarlo con le modifiche apportate nelle diverse commissioni urbanistiche dai commissari, tra cui c’è anche Luana Caporaso, residente campoleonese che ha raccolto le istanze locali.           

15/01/2014
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Vigili dei fuoco, Polizia locale, Carabinieri e sanitari del 118

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

Tra Latina e Salerno

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

Ardea, arrestato 51enne

Cercavano armi, ma trovano 28 chili di droga

Cercavano armi, ma trovano 28 chili di droga
I Carabinieri della Stazione di Marina Tor San Lorenzo hanno arrestato un italiano 51enne, gravemente indiziato di coltivazione e detenzione ai fini di...

Aprilia, aveva 48 anni

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Tra la Cisterna Campoleone e via 5 Archi

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Aprilia, a Campo di Carne

Spaccio durante la pesca sportiva, sequestrati 3 chili di droga

Spaccio durante la pesca sportiva, sequestrati 3 chili di droga

Aprilia, udienza l'1 marzo

A processo la prof che fumò uno spinello con una studentessa

A processo la prof che fumò uno spinello con una studentessa
A processo con rito abbreviato una insegnante di 48 anni di Aprilia accusata di aver offerto a una sua studentessa uno spinello. La giovane, all’epoca...

Controlli Nas: multe e sequestri

Canili abusivi o sporchi: uno su quattro non è in regola in provincia di Latina

Canili abusivi o sporchi: uno su quattro non è in regola in provincia di Latina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.