Infrastrutture, lavori pubblici e vivibilità del territorio. Le amministrazioni comunali dei Castelli Romani sono impegnate per assicurare decoro urbano, sicurezza e strade decenti alla comunità locale che, vale sempre la pena ricordarlo, paga tasse e imposte allo Stato per avere un ritorno dalle istituzioni in termini di servizi pubblici. E i governi locali provano a rispondere, predisponendo interventi sulla pubblica illuminazione, sul rifacimento delle strade e sull’abbattimento delle barriere architettoniche. Da Ciampino ad Albano Laziale, passando per Nemi e Genzano di Roma, ecco qualche esempio.
NEMI
Anche a Nemi attenzione ai servizi infrastrutturali con l’amministrazione del sindaco Alberto Bertucci, impegnata nella messa a norma delle arterie cittadine. Come si evince anche dall’albo pretorio del sito istituzionale, infatti, il servizio di Polizia locale ha predisposto una ordinanza in cui si vieta la sosta alle automobili in alcune zone della città, il 12 ottobre prossimo, per permettere lo svolgimento di specifici lavori stradali. In particolare, le opere di rifacimento del manto da parte di Acea in piazza de Sanctis e in via Riccardo De Sanctis, da via delle Violette fino a Parco dei Lecci. Il municipio castellano ha deciso queste prescrizioni al fine di consentire “la corretta esecuzione dei lavori”, “per la sicurezza stradale”, e per la “salvaguardia della pubblicità incolumità”.
CIAMPINO
A Ciampino fari puntati, è il caso letteralmente di dirlo, sulla messa a norma dei lampioni cittadini, un comparto molto sentito dalla popolazione perché assicura al territorio sicurezza, decoro urbano e quindi vivibilità. Per questa ragione, il Comune, da poco commissariato dopo la caduta della giunta di Daniela Ballico, sta per procedere con alcuni importanti interventi di manutenzione sull’impianto di pubblica illuminazione in via Vittorio Veneto, nei tratti compresi tra viale di Marino e via P. Pignatelli e tra Piazza della Libertà e via Isonzo, previsti per mercoledì 6 ottobre. E per consentire lo svolgimento tranquillo dei lavori, l’area comunale di Polizia Locale ha accolto la richiesta dell’Ufficio manutenzioni, inerente l’emissione di apposita ordinanza di divieto di sosta in via Vittorio Veneto, chiaramente nei tratti compresi tra viale di Marino e via P. Pignatelli e tra Piazza della Libertà e via Isonzo. Tutto questo permetterà alla squadra operai del Comune interventi di manutenzione straordinaria sul sistema di illuminazione.
ALBANO LAZIALE
Ad Albano Laziale, invece, infrastruttura fa rima con abbattimento delle barriere architettoniche con l’impegno di contribuire a ridisegnare una città che possa realmente essere fruibile a tutti. È di pochi giorni fa l’approvazione in giunta del cosiddetto Peba, che riguarderà, nel primo stralcio del territorio, il centro storico di Albano, partendo da Piazza Mazzini arrivando a Largo Murialdo passando per via Cairoli e Piazza Mazzini. “E lo abbiamo fatto sviluppando un progetto condiviso con le associazioni che, meglio di chiunque altro, conoscono le difficoltà a muoversi tra gli ostacoli rappresentati dalle barriere urbane”, spiega il vicesindaco di Albano, Luca Andreassi, che insieme al Sindaco Borelli, sin da subito hanno condiviso che un progetto, come quello del Peba, fosse una priorità dell’Amministrazione. “Continueremo a lavorare per fare di Albano una città accessibile per tutti, sia intervenendo sulle barriere esistenti, sia facendo sì che le future progettazioni rispettino gli obbligatori canoni di inclusività”. E questo anche con il progetto di rifacimento di Via Aurelio Saffi, “in cui la condivisione con i cittadini sarà non solo legata alle barriere architettoniche, ma anche alla logica di una fruibilità e sostenibilità della strada, strada che appartiene a quel tridente barocco che rende il nostro centro storico unico e splendido”, ha chiosato poi il vicesindaco Andreassi.
GENZANO DI ROMA
A Genzano di Roma un settembre di impegno sugli impianti di pubblica illuminazione. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati ripristinati i due lampioni danneggiati in seguito a sinistri, davanti alla Santissima Trinità ed in via Fratelli Rosselli. Inoltre, lavori per la sostituzione di ulteriori pali in zona piazza Cina per rendere l’impianto più efficiente e l’illuminazione più omogenea. Più in generale, recentemente l’Amministrazione comunale e il gestore luce si sono incontrati ed hanno fatto diversi sopralluoghi tecnici per implementare, ripristinare e aggiornare sezioni del territorio coperte poco o male al fine di migliorare il servizio di illuminazione.
Marco Montini