Il 2 ottobre, nella sala dei Padri Verbiti sul lago di Nemi, si è tenuta con successo la presentazione del libro di poesia di Angela Cuomo “Nel mondo, ma non del mondo”. Si tratta del secondo libro di poesie della scrittrice ed ex professoressa di Latino e Italiano di Genzano. Circa 45 i partecipanti, che hanno avuto il piacere di ascoltare alcuni estratti del libro e discutere con la stessa autrice di temi sensibili.
L’opera di Angela Cuomo è stata presentata dal saggista traduttore poeta Gianfranco Lauretano che ha iniziato con un’esegesi della poesia con cui si apre il libro per poi commentare l’intera opera dell’autrice facendo una lezione sull’essenza della vera poesia. Tanti gli interventi e le domande, il tutto allietato dalle letture di Massimo Chiacchiararelli e dalla musica di Gianni Percaccio alla chitarra e di Rita Comi alla voce.
Il chitarrista Percaccio ha eseguito sue musiche, composte su testi della grande letteratura di Dante (‘La Vita Nova’, Il V*Canto dell’Inferno’ Paolo e Francesca) e Foscolo (Alla Sera), Leopardi (L’infinito), Aldo Onorati (Estate) e su due poesie di ‘Scrosci di silenzio’, primo libro di Angela Cuomo: ‘Amore come dolore’ ispirato alla scrittrice Marguerite Yorcenaur, ‘Doni di Alcippe’ e ‘Tutto appare nel sole’. Musica e poesia hanno viaggiato insieme per trasportare i presenti, in un pomeriggio come tanti, in una dimensione onirica e intensa.