sabato, 10 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Sermoneta e Lanuvio: percorsi comuni

«La battaglia di Lepanto come opportunità  di incontro tra culture diverse»

«La battaglia di Lepanto come opportunità  di incontro tra culture diverse»

La battaglia di Lepanto del 7 ottobre 1571 è stata al centro di un convegno organizzato dall’amministrazione comunale di Sermoneta presso la chiesa di San Michele Arcangelo in occasione del 450 anni dalla ricorrenza del conflitto navale più celebre della storia del Mediterraneo, che ha visto contrapporsi due schieramenti di quasi tutte le comunità etniche, linguistiche e religiose dell’Europa di allora, e al quale partecipò anche Sermoneta con la nave “Grifona” comandata da Onorato IV Caetani. Alla battaglia di Lepanto, Sermoneta dedica ogni anno la seconda domenica di ottobre una rievocazione storica e proprio il convegno, dal titolo “Sermoneta, Lanuvio e Gaeta: le città della battaglia di Lepanto” ha aperto l’edizione 2021 della manifestazione, organizzata dal Comune e dall’associazione Festeggiamenti centro storico e sostenuta dalla Regione Lazio.
Il sindaco di Lanuvio Luigi Galieti ha presentato la figura di Marcantonio Colonna, originario proprio di Lanuvio e cognato di Onorato IV, al comando della flotta vaticana: ha raccontato aneddoti della battaglia, i retroscena e gli antefatti che hanno portato allo scontro. L’archeologo Luca Attenni ha invece presentato il palazzo di Marcantonio Colonna e i resti romani sotto di esso. Infine, il giornalista Lino Sorabella ha ricordato il legame tra Marcantonio Colonna e Gaeta, città dove il condottiero fece voto a Sant’Erasmo di riportare proprio a Gaeta lo stendardo della battaglia. Stendardo che ancora oggi è conservato nella città pontina, un’opera di Girolamo Siciolante – il pittore manierista nato a Sermoneta – restaurato più volte per i danni riportati dal tempo e dal bombardamento di Gaeta durante il secondo conflitto mondiale.
Con l’occasione, Sermoneta e Lanuvio hanno gettato le basi per costruire percorsi comuni di scambi culturali legati alla battaglia di Lepanto, non ultimo l’adesione delle due città alla rete internazionale “Sulle rotte di Lepanto”, promuovendo progetti da portare all’interno delle scuole «per costruire e rafforzare la coesione europea e il dialogo tra culture diverse», ha detto il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli. «Dobbiamo trasformare lo scontro in opportunità di incontro. La storia di Lepanto è l’occasione per costruire ponti tra culture diverse – ha concluso Giovannoli – dove invece del dialogo c’erano conflitti e guerre».

11/10/2021
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Aprilia, problemi per la giunta Principi: i partiti non si accordano. Tutti i nodi

Aprilia, problemi per la giunta Principi: i partiti non si accordano. Tutti i nodi

Il 15 giugno l'insediamento

Frode col bonus 110, la Finanza di Nettuno sequestra beni per 10 milioni

Frode col bonus 110, la Finanza di Nettuno sequestra beni per 10 milioni

Coinvolte aziende di Anzio, Nettuno, Latina, Marino e Aprilia

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Ammanco nei conti di Acqualatina: indagine su tre dipendenti

Ammanco nei conti di Acqualatina: indagine su tre dipendenti

Nettuno, nel mirino decine di pratiche

Addio alla Coop, ad Aprilia 2 arriva un nuovo supermercato

Addio alla Coop, ad Aprilia 2 arriva un nuovo supermercato

Cessione del ramo d'azienda

Controlli dei Carabinieri a due ristoranti di Anzio e Nettuno, multe per oltre 7mila euro

Controlli dei Carabinieri a due ristoranti di Anzio e Nettuno, multe per oltre 7mila euro

Cibi non tracciati e dipendenti non in regole

Termovalorizzatore, la Sindaca Felici contro Gualtieri:

Termovalorizzatore, la Sindaca Felici contro Gualtieri: "Se necessario alzeremo le barricate"

Immediata la risposta della Prima Cittadina di Pomezia al Sindaco di Roma

Leggi il bando

Alfabetizzazione sismica per sensibilizzare e informare: pubblicato il bando

Alfabetizzazione sismica per sensibilizzare e informare: pubblicato il bando
In occasione della la giornata regionale dell’alfabetizzazione sismica, é stato pubblicato sul sito della Regione Lazio il relativo bando con la finalità...

L'assistente vocale di Amazon

Tutti pazzi per Alexa. Il record della provincia di Roma e la curiosità su Latina

Tutti pazzi per Alexa. Il record della provincia di Roma e la curiosità su Latina

Le sale aderenti

Al cinema a soli 3 euro, dall'11 al 13 dicembre nel Lazio

Al cinema a soli 3 euro, dall'11 al 13 dicembre nel Lazio
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Riciclare gli avanzi per combattere l'aumento dei costi

Oggi è la Festa dei nonni. Coldiretti: impariamo da loro le ricette antispreco

Oggi è la Festa dei nonni. Coldiretti: impariamo da loro le ricette antispreco

Castelli Romani-Velletri, Agro Pontino

La protesta degli agricoltori, Aspal: Non parteciperemo a nessuna festa e sagra

La protesta degli agricoltori, Aspal: Non parteciperemo a nessuna festa e sagra
Il consiglio direttivo dell'Aspal Lazio, all'unanimità, decide di non partecipare a nessuna iniziativa da parte dei comuni del territorio, finalizzati...

Ecco a chi spetta e come averlo

Libri di scuola, dalla Regione un contributo di 150 o 200 euro

Libri di scuola, dalla Regione un contributo di 150 o 200 euro
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.