domenica, 28 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Chiesto intervento del Prefetto di Roma

Albano, dipendenti CGIL, CISL e UIL in agitazione per grave carenza di organico

Albano, dipendenti CGIL, CISL e UIL in agitazione per grave carenza di organico

Si è svolta oggi, nell’atrio di ingresso al palazzo municipale di Albano Laziale, seguito di un “disguido organizzativo” del Comune, l’assemblea dei dipendenti comunali, alla presenza delle rappresentanze territoriali dei sindacati Cgil, Cisl e Uil e delle RSU. I numerosi dipendenti intervenuti, dopo un ampio e partecipato dibattito, hanno dato mandato alle organizzazioni sindacali di proclamare lo stato di agitazione del personale del comune e di indire il tentativo di conciliazione presso il Prefetto di Roma.
Diversi i motivi della contestazione dei dipendenti, quali la ormai grave carenza di organico che mette a rischio l’erogazione dei servizi alla cittadinanza peggiorata da un blocco del turn over di “brunettiana” memoria e dalla fuga verso altri enti, l’ormai palese rifiuto di avviare la contrattazione decentrata che nega ai lavoratori l’erogazione del salario dovuto, l’applicazione del regolamento sulle performance arbitrario e confuso, la scarsa programmazione dell’attività degli uffici, il mancato riconoscimento dell’attività svolta in regime di totale disagio nel periodo di emergenza Covid-19, nonché la mancata chiarezza da parte dell’Amministrazione sulla ripartizione dei fondi per la Polizia Locale a seguito dello scioglimento del corpo associato con Castel Gandolfo voluto in modo unilaterale dall’Amministrazione comunale nel corso dell’anno.
“Il Comune di Albano – affermano i dirigenti sindacali territoriali della Cgil, Elisa Mastroianni, della Cisl, Antonio D’Agostino, e della Uil, Alessio Roma – è tra i pochissimi nel Lazio a non aver nemmeno avviato la contrattazione annuale, nonostante i diversi solleciti che abbiamo inviato fin dai primi mesi dell’anno. Le relazioni sindacali vengono evidentemente vissute come un disturbo, con note inviate alle quali non è stata data risposta. Per l’ennesimo anno consecutivo ed in contrasto con quanto previsto dagli organismi nazionali di controllo, i rappresentanti dei lavoratori saranno convocati per discutere della parte economica del contratto solo a fine anno, tentando di consolidare una gestione unilaterale e non confacente alla normativa contrattuale del salario accessorio dei lavoratori con il resoconto delle spese effettuate arbitrariamente da parte dell’Ente senza un confronto. I dipendenti attendono un segnale in tema di nuove assunzioni e di riconoscimento delle carriere e della professionalità. Unitariamente, e d’accordo con le RSU del comune, speriamo che questa azione sindacale porti l’Amministrazione ad affrontare al tavolo della trattiva su tutti questi temi, che se ignorati possono seriamente compromettere la qualità del lavoro dei dipendenti e di conseguenza la qualità dei servizi erogati alla cittadinanza”.

13/10/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Premiato con le prestigiose "3 fette"

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

La tv nazionale torna nella frazione di Albano

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Inutili i soccorsi

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Pontina chiusa al traffico per diverse ore

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

Confiscate anche auto di lusso

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Colpo da 3 milioni scoperto dalla Polizia postale

Albano, 15 anni dopo

Morti in viaggio di nozze e corpi mai ritrovati. Una lapide al cimitero

Morti in viaggio di nozze e corpi mai ritrovati. Una lapide al cimitero
Ufficialmente dispersi, ma la verità sulla fine di Stefano Fragione e Fabiola Napoli, la coppia di Sperlonga (Latina) e Albano Laziale che era in viaggio...

Operazione della Finanza

Truffa da 17 milioni di euro con il Bonus Facciate, 10 arresti

Truffa da 17 milioni di euro con il Bonus Facciate, 10 arresti

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Fermata da un agente penitenziario del carcere di Velletri

Auto sospetta piena di esplosivo tra Ardea e Aprilia: il sequestro

Auto sospetta piena di esplosivo tra Ardea e Aprilia: il sequestro

Iniziativa della Legione Garibaldina Castelli Romani

Emergenza maltempo: Velletri si mobilita per Ravenna. Raccolta di beni

Emergenza maltempo: Velletri si mobilita per Ravenna. Raccolta di beni
L'emergenza che ha colpito l'Emilia Romagna non è passata inosservata alla Legione Garibaldina Castelli Romani "Menotti Garibaldi" di Velletri. Fedele...

Partita una colonna di uomini e mezzi

Emergenza maltempo: Regione Lazio in aiuto a Cervia e Cesena

Emergenza maltempo: Regione Lazio in aiuto a Cervia e Cesena
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.