lunedì, 29 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Ecco cosa è emerso dalla riunione

Riduzione dei voli a Ciampino, positivo l’incontro del Criaac in Regione

Riduzione dei voli a Ciampino, positivo l’incontro del Criaac in Regione

Il portavoce del Comitato per la riduzione dell’impatto ambientale Aeroporto di Ciampino, Roberto Barcaroli, nella giornata di martedì 12 ottobre ha incontrato presso la Regione Lazio, Roberta Lombardi, Assessore regionale a transizione ecologica, Marco Cacciatore, Presidente commissione regionale urbanistica, politiche abitative e rifiuti e Adolfo Tammaro, Assessore all’ambiente e mobilità del Comune di Marino, e i tecnici della Regione competenti in materia. Il tema portato davanti alle Istituzioni presenti riguarda la situazione di sofferenza patita dalla popolazione che vive nelle aree fortemente urbanizzate di Roma VII Municipio, Ciampino e Marino, limitrofe all’aeroporto di Ciampino.

All’attenzione dell’Assessore Lombardi sono state sottoposte le richieste provenienti dai cittadini di ulteriori interventi della Regione, per contrastare le gravi condizioni di disagio e di rischio per la salute a cui è esposto chi risiede nelle aree di Roma sud, Ciampino e Marino. Migliaia di cittadini sono infatti costretti a subire i continui passaggi a bassa quota, e a poche decine di metri dalle case, nel caso di Ciampino, dei rumorosissimi aerei in atterraggio e decollo dall’aeroporto.

“Un particolare ringraziamento va all’Assessore Roberta Lombardi che si è dimostrata estremamente sensibile a quanto gli è stato sottoposto. Così come, con la sua conoscenza del territorio, Marco Cacciatore ha confermato e avvalorato quanto esposto. Adolfo Tammaro ha infine sottolineato l’assoluta necessità della riduzione dei voli e del pieno rispetto delle azioni di contenimento del rumore previste dal Decreto del Ministro Costa del dicembre 2018 e ad oggi non ancora rispettato” si legge nella nota Criaac.

Come emerso dall’incontro, “I cittadini si aspettano che venga allargato e rafforzato il già ottimo lavoro di analisi e vigilanza della Regione Lazio area qualità ambiente e di Arpa Lazio”, commenta Roberto Barcaroli, Arpa Lazio è l’unico Ente titolato al controllo ed a fornire incontrovertibili dati scientifici sull’inquinamento aeroportuale, sia acustico che dell’aria.“A fronte dell’aggressiva battaglia legale, condotta da Ryanair e altre compagnie low-cost, che immobilizza da anni le prescrizioni previste dal Decreto del Ministro Costa 345/2018, i cittadini si aspettano dalla Regione un ulteriore sforzo, in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica, al fine di arrivare all’attesa riduzione dei voli”, continua il portavoce del Comitato.

“Il TAR Lazio con la sua sentenza finale del 17 marzo 2021 ha dato ragione alle Istituzioni che, a norma di legge, vogliono ridurre i voli e torto alle compagnie aeree Ryanair e Wizz Air. “Siamo all’ultimo miglio. La rabbiosa reazione legale delle due compagnie presso la Sede superiore del Consiglio di Stato ci ha fatto perdere altri 7 mesi, da aggiungere a quelli trascorsi dall’inizio del 2019, quando è iniziata la battaglia legale di Ryanair contro il Decreto n.345/2018. Ma per il 21 ottobre il Consiglio di Stato ha fissato l’udienza conclusiva in cui tutti i nodi dovrebbero venire al pettine”, conclude Roberto Barcaroli.

Per qualsiasi aggiornamento sulla vicenda, i cittadini, o le Istituzioni che vogliano sposare questa battaglia, possono visitare il sito https://www.comitatoaeroportociampino.eu/

14/10/2021
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Pontina chiusa al traffico per diverse ore

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

La tv nazionale torna nella frazione di Albano

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Inutili i soccorsi

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Colpo da 3 milioni scoperto dalla Polizia postale

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

Confiscate anche auto di lusso

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Premiato con le prestigiose "3 fette"

Albano, 15 anni dopo

Morti in viaggio di nozze e corpi mai ritrovati. Una lapide al cimitero

Morti in viaggio di nozze e corpi mai ritrovati. Una lapide al cimitero
Ufficialmente dispersi, ma la verità sulla fine di Stefano Fragione e Fabiola Napoli, la coppia di Sperlonga (Latina) e Albano Laziale che era in viaggio...

Operazione della Finanza

Truffa da 17 milioni di euro con il Bonus Facciate, 10 arresti

Truffa da 17 milioni di euro con il Bonus Facciate, 10 arresti

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Fermata da un agente penitenziario del carcere di Velletri

Auto sospetta piena di esplosivo tra Ardea e Aprilia: il sequestro

Auto sospetta piena di esplosivo tra Ardea e Aprilia: il sequestro

Iniziativa della Legione Garibaldina Castelli Romani

Emergenza maltempo: Velletri si mobilita per Ravenna. Raccolta di beni

Emergenza maltempo: Velletri si mobilita per Ravenna. Raccolta di beni
L'emergenza che ha colpito l'Emilia Romagna non è passata inosservata alla Legione Garibaldina Castelli Romani "Menotti Garibaldi" di Velletri. Fedele...

Partita una colonna di uomini e mezzi

Emergenza maltempo: Regione Lazio in aiuto a Cervia e Cesena

Emergenza maltempo: Regione Lazio in aiuto a Cervia e Cesena
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.