giovedì, 8 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

In programma anche incontri e concerti

Festa dell’Uva e del Vino a Lanuvio: due giorni di degustazioni e spettacoli

Festa dell’Uva e del Vino a Lanuvio: due giorni di degustazioni e spettacoli

Torna  quest’anno a Lanuvio il tradizionale appuntamento con la “Festa dell’Uva e del Vino”. Una due giorni , quella in programma sabato 16 e domenica 17 ottobre, ricca di incontri, dibattiti, manifestazioni, laboratori, spettacoli e degustazioni dedicate al vino e all’uva, il frutto simbolo dell’Autunno.
La Festa partirà sabato 16 ottobre con la tavola rotonda “Saperi e Sapori” alle 16:30 nella Sala Consiliare del Comune di Lanuvio per proseguire poi nel centro storico con gli artisti di strada e lo spettacolo musicale itinerante dei “Fii de Niciuno”, “Storytelling Lanuvino”. Nella mattinata di domenica 17, invece, sarà la volta della passeggiata gastronomica organizzata dall’ASD Civita Bike e dei laboratori per la preparazione del gelato. La due giorni si concluderà con l’antica tradizione della pigiatura dell’uva a cura dell’Associazione Civita Folk. Per informazioni è possibile rivolgersi, su facebook, alla Lanuvio Nuova Pro Loco  oppure c/o Punto Informativo Piazza Carlo Fontana (Sabato 15:00 -20:00 Domenica 9:00-12:00).  
“Torniamo- sottolinea il Sindaco Luigi Galieti- seppur in maniera ridotta a causa dell’emergenza epidemiologica ancora in corso, a celebrare una manifestazione importante per la Comunità di Lanuvio. Desidero ringraziare personalmente tutti coloro che si sono adoperati per organizzare, nel miglior modo possibile, la Festa. Un grazie particolare va all’Assessore al Turismo Valeria Viglietti, all’Assessore alla Cultura Alessandro De Santis e  al Presidente della Lanuvio Nuova Pro Loco  Angelo Diamanti” .
Il Programma
Sabato 16 ottobre
H 16:00 apertura della manifestazione con i percorsi degustativi
H 16:30 “Saperi e Sapori” tavola rotonda con Emanuela Angelone del Parco dei Castelli Romani, Luigi Jovino Giornalista de Il Messaggero, Fabrizio Gulini referente AIS Castelli Romani, Massimiliano Tommasi, Giornalista ed Editore, presso la sala consiliare del Comune di Lanuvio
H 17:00 per le vie del Centro Storico Trampolieri e Artisti di Strada
H 18:00 premiazione della I Edizione del Tour degli Imperatori, manifestazione di MTB, a cura della ASD Civita Bike, presso L. go Vittime di Brescia
H 19:00 Storytelling Lanuvino, Lanuvio raccontata in musica da i “Fii de Niciuno”, itinerante
H 19:00 Fagiolata offerta dal Ristorante “La Piazzetta” accompagnata da vino, a seguire spettacolo “Lucignolo” a cura della Lanuvio Nuova Pro Loco Official

Domenica 17 ottobre
H 8:00 – 8:45 ritrovo in Piazza Carlo Fontana per adesioni alla 21^ Passeggiata Enogastronomica, a cura dell’ASD Civita Bike
H 9:00 apertura dei percorsi degustativi
H 9:30 raduno del Vespa Club Lanuvio – Campoleone e successivo ciclo turistico per i Castelli Romani
H 10:30 attività laboratoriali a cura della Biblioteca in Vetrina, a seguire preparazione del gelato al vino dei Colli Lanuvini a cura di Dario Rossi, 3 coni migliori gelaterie Gambero Rosso
H 12:00 l’antica tradizione della pigiatura dell’uva a cura dell’Associazione Civita Folk, a seguire distribuzione di uva e ciambelline

15/10/2021
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"
Primo piano
Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Il caso della multa contestabile

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

I controlli tra Roma e Latina

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Si attende il test del Dna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Finanziamento della Regione Lazio di 3,6 milioni di Euro

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

2 lotti importati sono contaminati

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

90esima edizione

Torna la Sagra delle Fragole a Nemi: gli appuntamenti

Torna la Sagra delle Fragole a Nemi: gli appuntamenti
L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla sua 90°...

Giovani e giovanissimi a Piazza Marconi

"Tutti pazzi per la piazza": a Grottaferrata i giovani riqualificano le panchine

In mostra dal 18 maggio

La straordinaria storia della scoperta della spada imperiale di Ariccia

La straordinaria storia della scoperta della spada imperiale di Ariccia
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Sabato 6 maggio

La storia della Processione dei Ceri e della Madonna che protegge Velletri da 400 anni

La storia della Processione dei Ceri e della Madonna che protegge Velletri da 400 anni

A Piazza San Giovanni

Mille, da Velletri al palco del concertone del 1° maggio

Mille, da Velletri al palco del concertone del 1° maggio
Tra i cantanti che si sono esibiti sul mitico palco di San Giovanni a Roma nell'edizione 2023 del concertone del 1° maggio anche Elisa Pucci, conosciuta...

A Fontana di Papa

All’asilo di Ariccia con lo scavo archeologico didattico

All’asilo di Ariccia con lo scavo archeologico didattico
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.