Dal prossimo 18 ottobre i cittadini di Ariccia potranno ritirare i nuovi “Kit Start-up”, predisposti dalla TeknoService ditta appaltatrice del servizio di raccolta differenziata. Nei volantini distribuiti ai cittadini si legge che il Kit contiene tre mastelli, uno del secco e due dell’umido (con Tag Rfid), una fornitura di sacchetti, un libretto informativo e un dépliant con i calendari di raccolta. Per poter ritirare il kit completo è necessario recarsi presso uno dei tre punti di raccolta : Via Vallericcia, c/o ex Kartodromo (zona antistante l’entrata principale sul lato sinistro – parcheggio); in Via Marinelli, c/o area di parcheggio; in Via Campoleone c/o centro di raccolta – dalle ore 8.20 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00, muniti di mascherina e tessera sanitaria. Anche i cittadini già in possesso di mastelli per l’umido e il secco, dovranno ritirare i nuovi dopo aver riconsegnato i vecchi. Per agevolare la distribuzione la TeknoService ha creato una sezione apposita sul sito www.aricicla.com, all’interno della quale saranno facilmente accessibili informazioni quali: orari e luoghi di distribuzione, calendari di raccolta per tutte le utenze, materiali distribuiti insieme ai kit, ecc.
Nell’ambito del progetto di raccolta differenziata sono previsti anche degli incontri con la cittadinanza per mettere direttamente in contatto la ditta e gli utenti: durante questi eventi si ripasseranno le regole fondamentali della raccolta differenziata e si risponderà ai dubbi della popolazione per quanto riguarda il servizio e la differenziazione dei rifiuti.
Per qualsiasi dubbio o informazione è possibile contattare il numero verde: 800078570
“La distribuzione dei nuovi Kit Start-up rientra nelle iniziative che l’amministrazione ha messo in campo a protezione del nostro territorio e per una migliore qualità della vita. Ringrazio gli uffici comunali e la TeknoService per l’organizzazione del servizio. Lo scorso agosto abbiamo ripulito i boschi da alcune vere e proprie discariche abusive, da oggi con i nuovi kit e un programma di raccolta e controllo più efficace, ci auguriamo di non doverci più trovare di fronte a immagini simili. Sono certo che i cittadini di Ariccia sapranno adeguarsi bene e in fretta alle nuove regole”. Questo il commento di Giorgio Leopardi, Vice Sindaco e Assessore all’Ambiente di Ariccia.
Cresce la raccolta dei rifiuti
Ad Ariccia i nuovi kit per la differenziata: ecco dove si possono ritirare
15/10/2021
Le proposte per migliorare la situazione
Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità
Cittadini sottoscrivono la prima querela: "Manca il cartello di cantiere"
‘Termovalorizzatore’ di Roma, nuove “indagini” sul terreno situato a 700 metri dalla discarica di Albano
Informazione pubblicitaria
Denti nuovi in poche ore: come si fa?
Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili
Previsto incontro il 27 giugno
Laghi Albano e Nemi, allarme siccità: un manifesto in 7 punti
Annunciate due manifestazioni
No Inc torna a manifestare alla discarica dissequestrata
Da giovedì sera a venerdì pomeriggio, soprattutto sulla costa
Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari
50mila maiali a rischio nel Lazio
Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento
Nota congiunta dei sindaci di Albano, Ardea, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano e Pomezia
Dissequestro della discarica di Albano: la rivolta dei sindaci
Il parroco don Antonio Salimbeni invita a partecipare
Albano, Giornata per il Creato alla parrocchia di Cancelliera
Informazione pubblicitaria
Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo
Intervista al neopresidente