Tutta la città di Anzio aderisce alla campagna nazionale di prevenzione del tumore al seno. Un messaggio di sensibilizzazione importante per il mese rosa: “La fontana di Piazza Pia, da ieri sera, ‘si è colorata di rosa’. Un ringraziamento particolare all’Ufficio Pubblica Illuminazione della Città di Anzio, per l’ottimo lavoro svolto” a farlo sapere sono il Sindaco, Candido De Angelis, l’Assessore alle politiche sociali, Velia Fontana.
E, come le istituzioni comunali, anche noi vogliamo ricordare:
OTTOBRE ROSA: se hai tra i 45 ed i 49 anni, prenota una mammografia gratuita allo 06.16416.1840. Dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30 ed il sabato dalle 7.30 alle 13.00 (fino ad esaurimento delle disponibilità). Per la prenotazione sarà necessaria la richiesta medica con il codice esenzione “D01 – Campagna di screening regionale”. Se hai tra i 50 e i 74 anni puoi accedere tutto l’anno a percorsi di screening gratuiti. Per informazioni https://www.aslroma6.it/screening
Anzio aderisce al mese rosa
La fontana di Piazza Pia si colora di rosa per un messaggio importante
15/10/2021
Sindaco De Angelis: "Un aiuto concreto"
Distribuiti 210 mila euro di buoni spesa per il Natale solidale di Anzio
a cura di ITALIA SOLIDALE
Le energie personali rimangono permanentemente bloccate fino a quando...
Informazione pubblicitaria
Imballaggi e contenitori di qualità a prezzi imbattibili
VS PACKAGING ti fa risparmiare fino al 50% sul packaging di merci e alimenti
a cura di ITALIA SOLIDALE
Il credente è servitore e testimone di vita
a cura di ITALIA SOLIDALE
L'incontro interpersonale nasce dalla pienezza delle forze della vita
a cura di ITALIA SOLIDALE
La vera cultura esprime tutta la vita
a cura di ITALIA SOLIDALE
Non è la persona che fa la verità , ma la verità che fa la persona
a cura di ITALIA SOLIDALE
L'energia personale: cos'è e come si manifesta
Le nostre energie meritano vita, amore
È tempo di sbarazzarsi di ogni falsità attraverso Dio e la natura
Informazione pubblicitaria
Cervicale, cefalea, schiena... Può dipendere dalla bocca?
Risponde il dottor Sandro Compagni, gnatologo