domenica, 28 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Si è conclusa la festa a Rocca di Papa

Grande successo della Sagra delle Castagne, boom di visitatori ieri pomeriggio

Grande successo della Sagra delle Castagne, boom di visitatori ieri pomeriggio

A Rocca di Papa si è chiusa ieri sera con un boom di visitatori l’ultima e terza giornata di Sagra delle Castagne, la 41esima edizione, molto l’impegno della polizia locale, i carabinieri, impegnati insieme alla protezione civile del posto e di Ariccia per mantenere l’ordine pubblico, vigilare sulla sicurezza e sugli accessi alle aree della manifestazione con il green pass e per il rispetto delle norme sanitarie. Nel pomeriggio c’è stata la visita del procuratore capo di Velletri, Giancarlo Amato, accompagnato dalla moglie Donatella, accolti dalla sindaca Veronica Cimino, e dai comandanti della polizia locale Gabriele Di Bella e dei carabinieri maresciallo Angelo Borrelli.

Al procuratore capo che ha fatto la passeggiata lungo tutto il centro storico, nelle aree della Sagra delle Castagne, la manifestazione è piaciuta molto, ed ha fatto i complimenti alla sindaca, all’amministrazione comunale, ai volontari presenti e alle forze dell’ordine, che hanno faticato non poco domenica pomeriggio a contenere la folla di auto e visitatori che si sono recati a Rocca di Papa per la Sagra. La sindaca Veronica Cimino, in filo diffusione, spesso, invitava a rispettare i distanziamenti e le norme anticovid a tutti i visitatori. La prima cittadina, insieme al comandante Di Bella, al vice sindaco Paolo Gatta ed al consigliere Romei e all’assessore De Santis,  ha consegnato anche un sacchetto di castagne locali e la maglietta della Sagra al procuratore Amato. Maglietta ideata appositamente per la manifestazione con il disegno delle castagne locali e la scritta “Nati per togliere le Castagne dal Fuoco”, riportata in maniera ironica sul dorso per indicare il ruolo degli amministratori pubblici in maniera leggera e simpatica.

Molto apprezzata e applaudita anche la passeggiata storica, in versione ristretta, con una decina di figuranti, con la consigliera comunale Veronica Cetroni nel ruolo della Regina dei Castelli “Ginestra” e il consigliere comunale Marco Caracci nel ruolo del Re “Olmo”, nomi che prendono origine dalla fiaba dedicata alla Ciambella degli Sposi di Rocca di Papa “Furia e Biancospino” scritta da Aurora De Luca, giovane poetessa e scrittrice locale. In passeggiata anche altri figuranti delle associazioni Laboratorio Centro Storico, Ente Pro Rocca di Papa e La Ciambella degli Sposi con gli abiti storici roccheggiani e la collaborazione musicale del Concertino Folcloristico degli Screpanti. Gran finale di Sagra delle Castagne con musica dal vivo nel centro storico proiettata su mega schermo in piazza della Repubblica con i cantautori locali sul palco e i fuochi di artificio lanciati nel cielo dalla Fortezza Medievale per chiudere la manifestazione edizione post lockdown che ha rilanciato il centro storico, il folclore e gli artigiani della cittadina collinare dei Castelli Romani dopo un anno e mezzo di stop forzato dovuto alla pandemia.

La parte alta del Belvedere del centro storico è stata una vera e propria terrazza affacciata su Roma e verso il litorale, una sorta di grande trattoria sotto il cielo di Rocca di Papa, con numerose tavolate di visitatori e residenti che hanno pranzato e cenato all’aperto visto la giornata di tempo buono. Tra i tavoli presente anche il consigliere comunale ex candidato sindaco Andrea Croce che ha pranzato con un gruppo di amici nel borgo antico .  L.S.

18/10/2021
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"
Primo piano
Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Inutili i soccorsi

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Premiato con le prestigiose "3 fette"

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Colpo da 3 milioni scoperto dalla Polizia postale

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Pontina chiusa al traffico per diverse ore

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

Confiscate anche auto di lusso

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

La tv nazionale torna nella frazione di Albano

Sabato 6 maggio

La storia della Processione dei Ceri e della Madonna che protegge Velletri da 400 anni

La storia della Processione dei Ceri e della Madonna che protegge Velletri da 400 anni
Sabato 6 Maggio, Velletri rinnoverà il suo patto d’amore e devozione, con la sua celeste protettrice la Madonna delle Grazie, attraverso la solenne...

A Piazza San Giovanni

Mille, da Velletri al palco del concertone del 1° maggio

Mille, da Velletri al palco del concertone del 1° maggio

A Fontana di Papa

All’asilo di Ariccia con lo scavo archeologico didattico

All’asilo di Ariccia con lo scavo archeologico didattico
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

I commenti sui social

Chiara Ferragni alle Ville pontificie di Castel Gandolfo

Chiara Ferragni alle Ville pontificie di Castel Gandolfo

Ecco nomi e progetti

Secondo e terzo posto per gli studenti del liceo Volterra di Ciampino alle finali nazionali di problem solving

Secondo e terzo posto per gli studenti del liceo Volterra di Ciampino alle finali nazionali di problem solving
Per l’ottavo anno consecutivo il Liceo Scientifico Statale Vito Volterra di Ciampino è volato alle finali nazionali delle Olimpiadi di Problem Solving...

Fino al 15 aprile

I quadri floreali degli Infioratori di Genzano a Roma per la Festa della Polizia

I quadri floreali degli Infioratori di Genzano a Roma per la Festa della Polizia
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.