Uno sversamento di sostanze fortemente inquinanti come gli idrocarburi è stato rilevato sabato sera, ad Ardea, all’interno del collettore T di via della Cinciarella, all’altezza di Lido dei Coralli e a due passi dal mare. Il sindaco della città, Mario Savarese, ha confermato la notizia spiegando che è stato possibile limitare i danni, evitando con dei galleggianti che il fluido oleoso raggiungesse il mare attraverso il fosso della Moletta.
SVERSAMENTO DI IDROCARBURI NEL CANALE: SDEGNO AD ARDEA, SI CERCA IL RESPONSABILE
Si tratta di sostanze pericolose per l’ecosistema e, una volta arrivate al mare, avrebbero potuto causare danni ancora più gravi. Il sindaco di Ardea ha assicurato che tutti gli atti sarebbero stati presentati alla Procura di Velletri già questa mattina, al fine di consentire l’avvio delle indagini volte a risalire ai responsabili dello sversamento.
“Il reato di danno ambientale – sottolinea il sindaco, è – punibile secondo l’art. 452 bis del Codice Penale con la reclusione da due a sei anni e con la multa da euro 10.000 a euro 100.000″. Nel primo pomeriggio di ieri la squadra di bonifica si è portata nell’area in cui è stato bloccato il liquido inquinante, aspirandolo via dall’acqua del canale.