lunedì, 29 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Moresco: carte al Tar per udienza del 2

Discarica di Albano: 10 pozzi su 10 inquinati.28 sforamenti di 12 diversi veleni

Discarica di Albano: 10 pozzi su 10 inquinati.28 sforamenti di 12 diversi veleni

Tutti i 10 pozzi di controllo interni alla discarica di Albano monitorati dall’Arpa Lazio tra il 14 ed il 16 settembre scorsi sono risultati contaminati. Non sono inquinati, quindi, solo i primi 4 pozzi (D, A, B e F1bis) le cui analisi – giova ricordarlo – erano state rese pubbliche il 12 ottobre scorso sulla pagina trasparenza del comune di Albano e mostrato 6 sforamenti di 4 diverse tipologie di inquinanti. Le nuove analisi relative a 6 ulteriori pozzi (L, G, N, H, I bis ed E) monitorati dai tecnici regionali sempre a metà settembre, ma ancora del tutto inedite mostrano un quadro di alterazione ancor più grave e diffuso di quanto si potesse immaginare: sono 22 gli sforamenti rilevati da Arpa Lazio solo in questi 6 pozzi e relativi a 12 diversi tipi di veleni, tutti molto pericolosi per la salute umana e l’ambiente, ossia: Ferro, Mercurio, Nichel, Dicloropropano, Tricloropropano, Dibromoetano, Tricloropropano, Cloruro di Vinile, Floruri, Boro, Arsenico e infine Manganese. La relazione tecnica dell’Arpa Lazio in versione integrale, poiché relativa a tutti e dieci i pozzi della discarica, è stata inviata da Arpa Lazio al consigliere comunale di Albano, Marco Moresco.

MORESCO: “INVIERÒ LE ANALISI AL TAR LAZIO IN VISTA DELL’UDIENZA DEL 2 NOVEMBRE PER CERCARE DI CHIUDERE DEFINITIVAMENTE LA DISCARICA”

“Le analisi compiute a settembre dall’Arpa Lazio sui 10 pozzi spia della discarica di Albano – dichiara Marco Moresco, consigliere comunale di Albano – mostrano che gli sforamenti accertati sono in totale 28 e relativi a 12 diversi inquinanti. I 10 pozzi sono collocati in ogni dove, quindi lo stato di inquinamento è ampiamente diffuso, nonostante la discarica fosse chiusa da 5 anni, per la precisione del 30 giugno scorso, ossia dall’incendio dell’ex TMB. Non è un caso se la stessa Arpa Lazio ribadisce la necessità e urgenza di avviare la bonifica dell’intera discarica. L’impianto industriale ricade nel territorio di almeno 2/4 comuni, ossia non solo Albano, ma anche Ardea, Ariccia e Pomezia. Trasmetterò queste analisi ai giudici del Tar Lazio, dove martedì 2 novembre alle ore 09,15, si discuterà il ricorso giudiziario promosso da 16 comitati e associazioni territoriali. Ringrazio la Procura di Velletri per la sensibilità mostrata sulla discarica e i tecnici regionali per la collaborazione. Sottolineo che ho un solo scopo: quello di tutelare la salute e l’ambiente, insieme ai cittadini, comitati, associazioni, giornalisti ed alle Autorità che si stanno impegnando su questo problema. A questo punto – conclude Moresco – attendiamo di sapere se e quando l’Arpa Lazio tornerà a prelevare acqua nel pozzo C bis, situato a ridosso dell’area su cui si trova l’ex TMB, al posto del quale potrebbe sorgere un nuovo biogas da 80mila tonnellate. Ricordo che il prelievo di acqua in questo pozzo era saltato a causa di una pompa rotta e – a quanto ci risulta – mai più eseguito. Attendiamo notizie in merito da Arpa Lazio”.

25/10/2021
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"
Primo piano
Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Premiato con le prestigiose "3 fette"

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 29 maggio al 4 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 29 maggio al 4 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Colpo da 3 milioni scoperto dalla Polizia postale

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

La tv nazionale torna nella frazione di Albano

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

Confiscate anche auto di lusso

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Inutili i soccorsi

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Pontina chiusa al traffico per diverse ore

Intercettato camion da Barcellona

Sequestro record: Losna, cane antidroga, scova 4 tonnellate di hashish

Sequestro record: Losna, cane antidroga, scova 4 tonnellate di hashish
Volevano introdurre nel Lazio 4 tonnellate di hashish ben nascoste in un camion proveniente da Barcellona, ma non avevano fatto i conti con Losna, un cane...

6 banchetti in programma: ecco le date e gli orari

Gualtieri impone la segretezza sul 'termovalorizzatore': i cittadini scendono in piazza per chiedere trasparenza

Gualtieri impone la segretezza sul 'termovalorizzatore': i cittadini scendono in piazza per chiedere trasparenza

I carabinieri indagano su appalti per 3 milioni di euro

Ciampino, Pomezia, Latina, Aprilia: appalti truccati nelle forze armate, 14 arresti per corruzione

Ciampino, Pomezia, Latina, Aprilia: appalti truccati nelle forze armate, 14 arresti per corruzione
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Operazione della Guardia di Finanza

La truffa dei "cantieri fantasma" sul Bonus facciate. Sequestri per 110 mln di euro

La truffa dei

Concluse le indagini

Pomezia, due indagati per inquinamento dal deposito carburanti a Santa Palomba

Pomezia, due indagati per inquinamento dal deposito carburanti a Santa Palomba
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Roma hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari all'Eni Spa e a due dirigenti...

Caos sulle linee dei regionali

Guasto alla linea dei treni da e per Roma causa incendio

Guasto alla linea dei treni da e per Roma causa incendio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.