sabato, 10 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato

Roncigliano, i sindaci contro la discarica scrivono alla Regione Lazio

Roncigliano, i sindaci contro la discarica scrivono alla Regione Lazio

Questa mattina i cittadini de comitato contro la discarica e No Inc hanno provato a bloccare i camion perché amareggiati dalla sentenza negativa del Consiglio di Stato che non ha chiuso la discarica per inquinamento, come aveva chiesto il Comune di Albano. I sindaci di bacino hanno scritto una lettera di sollecito alla Regione per avviare azioni più concrete contro la discarica e l’inquinamento del sottosuolo. Ieri pomeriggio si è svolto un incontro con il sindaco di Albano Borelli, presente anche il chimico Aldo Garofolo. 

Di seguito pubblichiamo la lettera dei sindaci dei Castelli inviata alla Regione Lazio:

“Oggetto: richiesta tavolo tecnico per avvio procedimento caratterizzazione idrogeologica e conclusione procedimento di bonifica – discarica di Roncigliano

Con la presente, in attesa che il Consiglio di Stato si pronunci sulla richiesta di sospensione cautelare delle Ordinanze emesse dalla Sindaca della CMRC ex art. 191 D. Lgs. 152/2006, intendiamo sollecitare l’avvio del procedimento di caratterizzazione idrogeologica e conseguente conclusione del procedimento di bonifica dell’impianto di TMB con annessa discarica a servizio sita in Comune di Albano Laziale, localitaÌ€ Roncigliano, via Ardeatina Km. 24.640, giaÌ€ sollecitata con nota prot. n. 50551 del 27/08/2021.

La necessitaÌ€ di attivazione del procedimento, evidenziata dall’ARPA Lazio sin dal 2011, eÌ€ stata ribadita dall’Agenzia regionale in tutte le comunicazioni susseguitesi negli anni – allorcheÌ eÌ€ stato riscontrato un costante superamento dei valori delle CSC – ed eÌ€ stata da ultimo confermata dai tecnici incaricati dal Comune di Albano Laziale nella relazione del 6.10.2021 depositata avanti il Consiglio di Stato. In particolare, il dott. Mauro Sanna e l’Ing. Enzo Spagnoli, dopo aver evidenziato il mancato assoggettamento della discarica a nuova VIA successiva a quella del 2009 noncheÌ l’assenza del parere tecnico-sanitario sulle conseguenze ambientali previsto dal comma 3 dell’art. 191 D. Lgs. 152/2006, hanno sottolineato come “Solo l’esecuzione di questa Caratterizzazione, previa sua approvazione nelle forme stabilite dal citato art. 242, avrebbe permesso di ricostruire i fenomeni di contaminazione a carico delle acque sotterranee, in modo da avere le informazioni di base su cui prendere decisioni realizzabili e sostenibili per la messa in sicurezza e/o bonifica del sito, dando cosiÌ€ alle Pubbliche AutoritaÌ€ un quadro realistico e condiviso delle situazioni di contaminazione esistente”.

Peraltro, l’avvio di procedimenti da parte dell’attuale gestore del TMB, distrutto nell’incendio del 2016, per la realizzazione di nuovi progetti sul sito, rende ancora piuÌ€ urgente e necessario l’avvio del richiesto procedimento, senza il quale non puoÌ€ essere effettuata alcuna valutazione nel merito, secondo quanto previsto dalla nuova formulazione dell’art. 242 ter D. Lgs. 152/2006. Chiediamo, pertanto, alle S.V. di concordare tempestivamente un tavolo tecnico per discutere dei procedimenti da avviare, ciascuna per quanto di competenza”. 

26/10/2021
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"
Primo piano
Frode col bonus 110, la Finanza di Nettuno sequestra beni per 10 milioni

Frode col bonus 110, la Finanza di Nettuno sequestra beni per 10 milioni

Coinvolte aziende di Anzio, Nettuno, Latina, Marino e Aprilia

Aprilia, problemi per la giunta Principi: i partiti non si accordano. Tutti i nodi

Aprilia, problemi per la giunta Principi: i partiti non si accordano. Tutti i nodi

Il 15 giugno l'insediamento

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Addio alla Coop, ad Aprilia 2 arriva un nuovo supermercato

Addio alla Coop, ad Aprilia 2 arriva un nuovo supermercato

Cessione del ramo d'azienda

Controlli dei Carabinieri a due ristoranti di Anzio e Nettuno, multe per oltre 7mila euro

Controlli dei Carabinieri a due ristoranti di Anzio e Nettuno, multe per oltre 7mila euro

Cibi non tracciati e dipendenti non in regole

Termovalorizzatore, la Sindaca Felici contro Gualtieri:

Termovalorizzatore, la Sindaca Felici contro Gualtieri: "Se necessario alzeremo le barricate"

Immediata la risposta della Prima Cittadina di Pomezia al Sindaco di Roma

Ammanco nei conti di Acqualatina: indagine su tre dipendenti

Ammanco nei conti di Acqualatina: indagine su tre dipendenti

Nettuno, nel mirino decine di pratiche

Colli Aniene

Incendio in un palazzo a Roma, morto intossicato un uomo di Velletri

Incendio in un palazzo a Roma, morto intossicato un uomo di Velletri
È un uomo di Velletri la vittima dell'incendio che si è sviluppato in una palazzina in ristrutturazione in via Edoardo D'Onofrio, a Colli Aniene, a Roma. Almeno...

Si allenava ai Castelli

Ha un malore mentre fa jogging: muore a 24 anni

Ha un malore mentre fa jogging: muore a 24 anni

Tentato omicidio

Accoltella l'uomo che gli ha rubato l'auto a Frascati, arrestato

Accoltella l'uomo che gli ha rubato l'auto a Frascati, arrestato
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Operazioni della Guardia di Finanza

Lotta al narcotraffico, decine di arresti e sequestri di beni in tutta Italia (anche nel Lazio)

Lotta al narcotraffico, decine di arresti e sequestri di beni in tutta Italia (anche nel Lazio)

Dopo i colpi a Velletri

Aprilia, investì carabiniere dopo le rapine: condannato per tentato omicidio

Aprilia, investì carabiniere dopo le rapine: condannato per tentato omicidio
In fuga dopo le rapine a Velletri travolse un carabiniere, ma era stato arrestato. Ora il protagonista di quella vicenda, un ragazzo di 24 anni di Aprilia,...

A installarlo è stato un cittadino

Spunta un autovelox sulla via dei Laghi tra Marino e Ciampino, ma è abusivo

Spunta un autovelox sulla via dei Laghi tra Marino e Ciampino, ma è abusivo
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.