Nella giornata di martedì 26 ottobre, la consigliera del Partito Democratico di Ariccia Giorgia La Leggia ha protocollato un’interpellanza relativa alla situazione legata alla viabilità e alla sicurezza dei minori dinanzi al plesso scolastico Villini di Via Vito Volterra 25. Già nel mese di aprile e di maggio di quest’anno, la consigliera aveva sollecitato l’amministrazione Staccoli sul tema, in seguito a diverse segnalazioni di residenti di Villa Ferraioli e genitori dei bambini che frequentano l’istituto scolastico, che avevano prodotto come risultato alcuni lavori di rifacimento della segnaletica, con cambiamento dei sensi di circolazione.
Tuttavia “tali rimedi – argomenta Giorgia La Leggia – si stanno manifestando non risolutivi, anzi, estremamente dannosi sotto tre punti di vista: 1) con riferimento alla circolazione; 2) con riferimento alle condizioni di scarsa reperibilità dei parcheggi in zona, condizione a cui si è aggiunta l’ulteriore diminuzione di parcheggi effettuata con gli ultimi provvedimenti dell’amministrazione in merito; 3) con riferimento alla sicurezza dei minori in entrata e in uscita dalla scuola, la cui condizione di pericolo è rimasta immutata”.
Quanto alla nuova circolazione, essa “ha aggravato – spiega la consigliera – il traffico in zona, che […] ora è grave anche in considerazione del fatto che lo scuolabus che trasporta i minori rimane quotidianamente bloccato nell’incrocio tra Via XX Settembre e Via Barnaba Tortolini, dove inevitabilmente, per la strettezza della strada e le autovetture ivi in sosta, non riesce mai a girare compiutamente. Questo comporta – aggiunge – il blocco della circolazione tra le 7.45 e le 8.10 non solo in tutta la zona limitrofa all’istituto Villini, ma anche dalla parte alta di Villa Ferraioli, creando aggravi di traffico con intasamenti dall’inizio di Via XX Settembre sino addirittura all’istituto Pezzi di Albano Laziale”.
Giorgia La Leggia evidenzia come non si sia tenuto conto del suo suggerimento di “creare un anello a senso unico scendendo da Via Parco Chigi fino a Via Vito Volterra; limitare la circolazione davanti alla scuola al solo scuolabus con divieto di transito delle autovetture, che invece avrebbero potuto girare a sinistra sull’inizio di Via Barnaba Tortolini […] e direzionarsi verso il prosieguo di Via Barnaba Tortolini, strada sempre a senso unico a salire, mentre Via XX Settembre sarebbe rimasta a senso unico a scendere e interclusa allo scuolabus”. E ciò per evitare il blocco dello scuolabus su Via Barnaba Tortolini, la diminuzione dei parcheggi “in quanto su Via Parco Chigi si sarebbero potuti realizzare parcheggi a spina di pesce aumentandone addirittura il numero” e disagi ai bambini per l’entrata a scuola.
La consigliera del Partito Democratico ha pertanto chiesto al Consiglio comunale, al Sindaco Gianluca Staccoli e alla Giunta ariccina di spiegare, in forma sia scritta che orale, in che modo intendano risolvere la questione e accogliere le sue istanze, nello specifico:
– Che si chiuda Via Vito Volterra al traffico, a eccezione del transito dello scuolabus, per il tempo necessario a garantire l’ingresso e l’uscita dei minori in sicurezza;
– Che personale della Polizia Locale o, in alternativa, associazioni di volontariato o fruitori del reddito di cittadinanza siano impiegati per il servizio di chiusura e riapertura della strada nella fascia oraria più critica;
– Che si adattino i sensi di marcia di Via Parco Chigi, Via Volterra, Via Barnaba Tortolini e Via XX Settembre ai fini di un ingresso e un’uscita sicura degli alunni e di un transito più semplice per lo scuolabus;
– Che si predispongano parcheggi a spina di pesce sull’intera Via Parco Chigi per i residenti e i genitori che devono accompagnare i figli a scuola.
Luca Rossetti