venerdì, 9 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Digital Sustainability Bootcamp 2021

Il futuro della medicina e della scuola all’Università  Campus Bio-Medico di Roma

Il futuro della medicina e della scuola all’Università  Campus Bio-Medico di Roma

Apprendere le basi della robotica sin dai primissimi anni di scuola per conoscerne le grandi potenzialità e farne una materia di studio sempre più diffusa. Il ruolo della robotica nella formazione e nella ricerca ha fornito lo spunto di riflessione dell’evento “Oltre la Robotica”, appena concluso presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma. Si è parlato degli sviluppi di questa disciplina che, sul fronte dell’istruzione, rovescia la modalità di apprendimento tradizionale per promuovere il problem based learning. Sin dai primi anni del percorso educativo, dunque, la robotica sta diventando uno strumento che pone come punto di partenza una situazione contingente da affrontare attorno alla quale costruire gli strumenti di risoluzione.

Sul versante della ricerca medica, inoltre, si è parlato di tecnologie che assistono nella riabilitazione, sebbene sotto il controllo del fisioterapista, dispositivi smart che aiutano nella diagnosi di alcune patologie. Quello che in passato era sogno o progetto oggi è realtà: il Preside della Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, il Prof. Vincenzo Di Lazzaro, ha tenuto una lectio magistralis sulla medicina del futuro, parlando in particolare delle innovazioni introdotte con mani robotiche, neuroprotesi, robot indossabili e robot riabilitatori. “Persone colpite da malattie neurodegenerative possono in parte recuperare il controllo delle facoltà motorie grazie all’applicazione della robotica alla medicina, merito della collaborazione sempre più stretta tra le diverse professionalità, dal neurologo all’ingegnere, fino al coinvolgimento del fisiatra. Qui al Campus i pazienti che si mettono a disposizione dei protocollo sperimentali diventano anch’essi dei pionieri della scienza” – ha rilevato Di Lazzaro, che con il suo team di ricerca sta lavorando molto sugli arti robotici e sui robot per la riabilitazione, grazie anche alla sinergia tra l’Università Campus Bio-Medico e realtà istituzionali quali Inail e Ania.

Sono stati inoltre premiati studenti delle scuole elementari e secondarie di primo e secondo grado. Il premio, istituito già da qualche anno in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e la Fondazione Museo Civico di Rovereto, si pone l’obiettivo di valorizzare i migliori progetti scientifici presentati durante la FIRST® LEGO® League Italia, alla presenza di autorità ed esperti nel campo dell’istruzione e della ricerca. La FIRST® LEGO® League è una sfida mondiale di scienza e robotica tra squadre di ragazzi, su temi di grande attualità, come l’ambiente, l’assistenza ad anziani e disabili, i cambiamenti climatici, la sostenibilità, che si svolge in oltre 100 paesi nel mondo, in Italia a cura della Fondazione Museo Civico di Rovereto, con sponsor nazionale Dolomiti Energia e sponsor tecnico Campus Store. Sono state premiate le tre squadre che hanno presentato il miglior progetto scientifico dell’edizione 2020-2021 e le tre migliori sulle molte selezionate dell’edizione 2019-2020, rinviata a causa dell’emergenza covid. Alle squadre viene assegnato un premio offerto dagli sponsor tecnici CASIO e Campus Store. Vincitori 2019/2020, i ragazzi e le ragazze della squadra extrascolastica MiccoRoboSenior di Pistoia (che ritira anche il terzo premio per il 2020/2021), MyColLego dell’Istituto Bosco Chiesanuova di Roverè Veronese, e Citysprouts dell’Istituto Mahatma Gandhi di Trezzano Rosa (Milano). Per il 2020/2021 premiate le squadre extrascolastiche miste Allegribot di Luisago (Como) e Fore de Capu di Lecce.

Un riconoscimento è stato conferito anche ai laureandi e neo laureati di ingegneria, vincitori del premio Digital Sustainability Bootcamp 2021. Il team vincitore era composto da Elena Tomas Bort già ricercatrice della Queen Mary University di Londra, Davide Salvatore Coniglio, dell’Università di Bath e Riccardo Matteoli laureando di Ingegneria del Percorso di Eccellenza dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Grazie ai diversi percorsi di studio dei tre membri, il team con competenze trasversali, dall’economia all’ingegneria, ha proposto una soluzione vincente “Smart packaging and reuse from production to consumption” al case study fornito da DXC TECHNOLOGY.

27/10/2021
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

I controlli tra Roma e Latina

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Il caso della multa contestabile

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Finanziamento della Regione Lazio di 3,6 milioni di Euro

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Si attende il test del Dna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

2 lotti importati sono contaminati

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Resterà per un anno

Il Codice penale appartenuto al giudice Falcone al liceo di Aprilia

Il Codice penale appartenuto al giudice Falcone al liceo di Aprilia
Il Codice penale appartenuto a Giovanni Falcone resterà per un anno in mostra al Liceo Meucci di Aprilia. Si tratta di un libro che nel 1986 era stato...

In piazza il Concerto dei Vigili del fuoco

Anzio in festa per Sant’Antonio, ecco il programma dell’evento

Anzio in festa per Sant’Antonio, ecco il programma dell’evento

Competizione tra scuole di tutta la regione Lazio sull'imprenditorialità del futuro

Studenti di Velletri, Latina, Colleferro e Formia tra i futuri talenti dell'imprenditoria

Studenti di Velletri, Latina, Colleferro e Formia tra i futuri talenti dell'imprenditoria
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"

Presente il sottosegretario alla Difesa

Memorial Day a Nettuno, si rinnova il legame di amicizia con gli Stati Uniti

Memorial Day a Nettuno, si rinnova il legame di amicizia con gli Stati Uniti

Domenica 28 maggio terza edizione

Il lago Albano ospita la "Regata degli autocostruiti"

Il lago Albano ospita la
Domenica 28 maggio, sul suggestivo scenario del Lago Albano a Castel Gandolfo, si svolgerà la "Regata degli Autocostruiti" promossa dai CNGEI scout laici...

Nella zona del Santuario

Gli studenti della scuola di Sandalo di Levante puliscono la spiaggia a Nettuno

Gli studenti della scuola di Sandalo di Levante puliscono la spiaggia a Nettuno
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.