sabato, 10 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Udienza il programma il 2 novembre

Discarica di Albano, cittadini chiedono a 4 sindaci di scendere in campo al Tar

Discarica di Albano, cittadini chiedono a 4 sindaci di scendere in campo al Tar

L’associazione Salute Ambiente Albano ha chiesto stamattina 28 ottobre ai quattro sindaci di Albano, Ariccia, Ardea e Pomezia di scendere in campo al Tar Lazio nel giudizio da loro promosso – insieme ad altri 16 tra comitati e associazioni – con il quale chiedono ai giudici di chiudere definitamente la discarica di Albano, chiusa da 5 anni, ma riaperta il 2 agosto scorso su ordine della ormai ex sindaca di Roma, Virginia Raggi. Negli ultimi giorni i cittadini, con l’aiuto del consigliere di Albano Marco Moresco, hanno depositato in giudizio una relazione dell’Arpa Lazio che acclara l’ìnquinamento dei pozzi di controllo del sito industriale. 

“La nostra associazione – si legge nel comunicato – ha chiesto formalmente ai 4 sindaci dei comuni di Albano-Massimiliano Borelli, Ardea-Mario Savarese, Ariccia-Gianluca Staccoli e Pomezia-Adriano Zuccalà di costituirsi ad adiuvandum nel ricorso al Tar del Lazio promosso da cittadini, associazioni e comitati territoriali in vista della prima udienza del 2 novembre. Alla luce del grave stato di inquinamento in cui versa la discarica di Albano, certificato in modo chiaro ed inequivocabile da Arpa Lazio, ci sembra il minimo che si possa fare. Al Tar saranno presentati anche gli esiti delle ultime analisi dell’Arpa su acqua e rifiuti che mostrano il superamento dei limiti di legge per molti agenti inquinanti nelle acque e nei rifiuti conferiti, come da noi denunciato nei giorni scorsi. Un livello di aggressione alla salubrità del nostro territorio e alla nostra salute che non può essere accettato senza una degna reazione da parte delle istituzioni che rappresentano questo territorio. Per conoscenza, abbiamo inviato in nostro invito anche alle Procure di Velletri e Roma, al Commissariato di Polizia di Stato di Albano, ai Carabinieri del N.O.E. (Nucleo Operativo Ecologico) di Roma, nonché alla Caserma operativa dei Carabinieri di Castel Gandolfo”.

 

 

28/10/2021
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"
Primo piano
Ammanco nei conti di Acqualatina: indagine su tre dipendenti

Ammanco nei conti di Acqualatina: indagine su tre dipendenti

Nettuno, nel mirino decine di pratiche

Addio alla Coop, ad Aprilia 2 arriva un nuovo supermercato

Addio alla Coop, ad Aprilia 2 arriva un nuovo supermercato

Cessione del ramo d'azienda

Frode col bonus 110, la Finanza di Nettuno sequestra beni per 10 milioni

Frode col bonus 110, la Finanza di Nettuno sequestra beni per 10 milioni

Coinvolte aziende di Anzio, Nettuno, Latina, Marino e Aprilia

Aprilia, problemi per la giunta Principi: i partiti non si accordano. Tutti i nodi

Aprilia, problemi per la giunta Principi: i partiti non si accordano. Tutti i nodi

Il 15 giugno l'insediamento

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Controlli dei Carabinieri a due ristoranti di Anzio e Nettuno, multe per oltre 7mila euro

Controlli dei Carabinieri a due ristoranti di Anzio e Nettuno, multe per oltre 7mila euro

Cibi non tracciati e dipendenti non in regole

Termovalorizzatore, la Sindaca Felici contro Gualtieri:

Termovalorizzatore, la Sindaca Felici contro Gualtieri: "Se necessario alzeremo le barricate"

Immediata la risposta della Prima Cittadina di Pomezia al Sindaco di Roma

Forti preoccupazioni nei consorzi di bonifica

Nei campi è già allarme siccità. Recuperata solo l'11% della pioggia

Nei campi è già allarme siccità. Recuperata solo l'11% della pioggia
Anche nel Lazio la siccità preoccupa e non poco. A lanciare l’allarme è Anbi Lazio, l’Associazione dei Consorzi di Bonifica ed irrigazione regionale...

Cosa dice il ministero

Oggi si vota: si può andare ai seggi con il proprio cane?

Oggi si vota: si può andare ai seggi con il proprio cane?

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Previsti nelle prossime 24-36 ore

Meteo, "allarme giallo" con piogge, vento e temporali sul Lazio

Meteo,

Appuntamento a Pomezia

Termovalorizzatore di Santa Palomba, confronto con l'associazione Ossigeno

Termovalorizzatore di Santa Palomba, confronto con l'associazione Ossigeno
L'associazione "Ossigeno" di Pomezia organizza un importante incontro per parlare del termovalorizzatore di Santa Palomba. Durante l'assemblea pubblica,...

Presentato dall'assessore alla Transizione ecologica del Lazio Roberta Lombardi

3,4 miliardi di euro per il risanamento dell'aria nel Lazio. Un piano fino al 2034

3,4 miliardi di euro per il risanamento dell'aria nel Lazio. Un piano fino al 2034
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.