Presto ci sarà un sopralluogo della Soprintendenza Archeologia così da valutare l’importanza della pavimentazione con mosaico tornata alla luce nel cimitero di Cisterna di Latina.
L’antica pavimentazione è stata scoperta durante i lavori di manutenzione in corso nei locali che ospitano gli uffici del cimitero.
Il pavimento si estende per circa 20 metri quadri e al centro è presente un mosaico in tessere bianche e nere raffigurante un teschio con ossa incrociate, sormontato dal simbolo della croce, mentre sotto si trova la sigla G.E.P. e un bastone pastorale con una spada incrociati.
Agli angoli del riquadro che perimetra l’insieme si vedono dei fasci di spighe di grano e altri elementi vegetali.
“Nell’immediato – ha spiegato il sindaco Valentino Mantini, che ha immediatamente contattato la Soprintendenza – è stato disposto di sospendere i lavori che intanto proseguiranno in altri ambienti del cimitero, e di mettere in sicurezza l’area. Sarà la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio ad attestare il valore artistico del pavimento, ma intanto per noi ha sicuramente una importante valenza da punto di vista storico per la comunità”.
Non è chiara l'età , nà© la provenienza
Pavimentazione con mosaico emerge dai lavori al cimitero di Cisterna
30/10/2021