giovedì, 8 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il bilancio del festival delle culture

Chiude Osmosi 2021: Aprilia celebra le diversità  e combatte le discriminazioni

Chiude Osmosi 2021: Aprilia celebra le diversità  e combatte le discriminazioni

Con il concerto dell’associazione Diapason e la consegna degli attestati a tutte le associazioni, si è conclusa l’edizione 2021 di Osmosi, il festival delle culture di Aprilia tornato in presenza dopo l’anno di pandemia.

La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Aprilia – direttore artistico Dora Nevi – in collaborazione con l’Amministrazione comunale, sostenuta anche dalla Regione Lazio, ha puntato quest’anno sul tema delle differenze e delle discriminazioni in ogni settore: dallo sport alla scuola, passando per la cultura. Un lavoro corale che ha avuto il merito di creare nuove collaborazioni e interazioni artistiche tra le diverse realtà culturali di Aprilia. 

L’evento, iniziato il 18 ottobre con il lavoro delle associazioni, ha visto concentrarsi nella settimana dal 25 al 31 ottobre una serie di iniziative svolte tra il polo CulturAprilia, la tenuta Calissoni Bulgari, l’I.C. Toscanini, l’ex Mattatoio, la sala Manzù, il pallone tensostatico di via Respighi, la sala Gigi Proietti di via Parigi.

Al CulturAprilia l’infiorata sulla diversità a cura dell’associazione Infiorata Città di Aprilia ha accolto i visitatori, insieme alla mostra di cimeli di Franco Califano concessi dalla casa museo di Ardea. Nelle altre sale, la mostra di Arte Mediterranea, di Assinarch e di Inversione a U. Il 25 ottobre la Filarmonica di Ardea ha omaggiato la musica di Franco Califano, accompagnati dal dibattito con Antonello Mazzeo, presidente della fondazione Franco Califano onlus che ha messo in mostra anche cimeli, dischi e foto sul celebre cantautore romano provenienti dalla casa museo di Aprilia.

Gli studenti delle scuole di Aprilia sono stati protagonisti dei laboratori e delle mostre.

Alla sala Manzù c’è stata l’esposizione a cura de Lo Scrigno e Ago filo e fuselli, visitata dagli studenti delle scuole Marconi e Morante. L’associazione storico culturale The Factory 1944 Aprilia ha ospitato gli studenti delle classi terze delle scuole Toscanini, Pascoli e Gramsci presso l’esposizione museale permanente sulla Battaglia di Aprilia alla Tenuta Calissoni Bulgari.

Laboratori, incontri e workshop al polo CulturAprilia con gli studenti di Toscanini, Gramsci, Orzini e Pascoli sono stati svolti da Assinarch, in collaborazione con Fondazione Marcello Zei, Archeoclub ed Energie del territorio sulla storia della città; Reti di giustizia; Hameda Salh coi laboratori artistici, Serendipidy di Savina Tatti; Polvere e Ciliegia (LT) con i laboratori teatrali per bambini dai 3 ai 10 anni e la loro “Chitarra giramondo”.

Conferenze sono state tenute dalle associazioni Inversione a U sui muri ancora da abbattere; Ottocorde Ukulele Duo, con un dibattito sul femminicidio con l’avvocato Federico Cola e il dottor Marco Matteoli, con la proiezione del video flash mob curato da Alessandra Scaraggi e Uliano Bruner, un unicum sulla scena musicale. All’ex Mattatoio Arci La Freccia ha tenuto un dibattito sul linguaggio di genere, salario differente, consultori e obiettori di coscienza, una videoconferenza con La Gruppa e un momento artistico con il collettivo ex Mattatoio sul tema femminile.

Altre mostre sono state curate da Arte Mediterranea con Inversione a U, Infiorata Città di Aprilia e Anpi Aprilia sez. Vittorio Arrigoni con una mostra alla scuola Toscanini e un incontro con il prof. Ugo Mancini moderato dal prof. Filippo Fasano.

Anche lo sport inclusivo è stato protagonista di Osmosi, insieme alla Virtus Basket Aprilia, Giovani e Tenaci ASD (RM) con le partite dell’inclusione, Aprilia Rugby che ha tenuto anche dei laboratori con le classi terze delle scuole Toscanini, Pascoli e Gramsci, ed Fc Nuoto di Cristiano Fabbri che ha presentato i suoi cartoni animati sull’integrazione nell’ambito dell’attività sportiva, primo video di cartone animato sul nuoto e l’inclusione. 

Osmosi è stata anche teatro e spettacoli musicali grazie alla collaborazione con Aprilia Sociale APS, che ha svolto due eventi teatrali, il 29 e il 31 ottobre con un dibattito sulla diversità con l’autore della piece teatrale, Alessandro Ghebreigziabiher; La bottega degli artisti insieme Arte Mediterranea e a Evolution Dance Studio hanno affrontato i temi della discriminazione, integrazione, diversità, bullismo attraverso danza e il teatro; la Compagnia teatrale Loro di Napoli, con lo spettacolo ispirato al libro di Ugo Mancini, e infine Colori nel mondo APS, con improvvisazioni teatrali, sketch sui temi della manifestazione ma visti dagli occhi degli adolescenti. 

 

Nelle scuole, Osmosi è entrato attraverso le video interviste alla fumettista Elena Casagrande, all’associazione The Factory, il cartoon di FC nuoto, i contributi di Arte Mediterranea, Reti di giustizia, Aprilia Rugby, Ottocorde Ukulele Duo, Centro Antivolenza Donne Aprilia. Il tutto grazie alla collaborazione artistica di Luca Raffa per i video in asincrono, Lorenzo Nuccio per lo spot Osmosi ed alcune video interviste , Nicolò D’Ignazio e Fototanit per la grafica e locandina ufficiale.

Infine, il momento più intenso con le video interviste agli studenti di Aprilia sui temi dell’integrazione, curate dall’associazione Life e in particolare da Paola Prosperi e Iliana Ciccarelli, con il fondamentale contributo dei dirigenti scolastici e insegnanti degli istituti Matteotti, Toscanini, Pascoli e Gramsci.

“Osmosi è una delle manifestazioni culturali di punta di Aprilia – spiega l’assessore alla cultura Gianluca Fanucci – e ha il merito di far dialogare le associazioni tra loro, intrecciando le varie forme d’arte e coinvolgendo studenti e cittadini. Grazie a tutti i partecipanti: anche quest’anno Osmosi è stata un laboratorio di inclusione e integrazione, sperimentazioni artistiche e confronti. Una forma di arricchimento culturale e sociale che fa onore a questa città. Un onore, infine, aver dedicato la manifestazione alla memoria di Mario Serpillo e Lino Palladinelli, da sempre presenti e sostenitori”.

02/11/2021
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Si attende il test del Dna

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Finanziamento della Regione Lazio di 3,6 milioni di Euro

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

I controlli tra Roma e Latina

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Il caso della multa contestabile

Stazione di Campoleone, ennesima auto danneggiata. Monta la rabbia

Stazione di Campoleone, ennesima auto danneggiata. Monta la rabbia

Stavolta è toccato a una Fiat 500 lasciata senza le 4 ruote

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Al Teatro Finestra

Aprilia film festival dal 5 al 7 maggio: cinema protagonista

Aprilia film festival dal 5 al 7 maggio: cinema protagonista
Si terrà il prossimo 5, 6 e 7 maggio al Teatro Finestra, presso gli spazi del Polo Culturale ex Claudia, via Pontina Km 46,600 Aprilia la quinta edizione...

A Piazza San Giovanni

Mille, da Velletri al palco del concertone del 1° maggio

Mille, da Velletri al palco del concertone del 1° maggio

Aprilia, fino all'1 maggio

Riprende la Mostra Agricola Campoverde: western show, laboratori del gusto e spettacoli

Riprende la Mostra Agricola Campoverde: western show, laboratori del gusto e spettacoli
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"

Dall'8 al 13 maggio 2023

In due istituti di Aprilia e Anzio sbarca il Meet Film festival

In due istituti di Aprilia e Anzio sbarca il Meet Film festival

I vincitore del concorso Divina Colomba

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia
Arrivano dalla Puglia la «Miglior Colomba Artigianale Tradizionale» e lombarda la «Miglior Colomba Artigianale Creativa», premiate in occasione della...

Analisi del Codacons

Colomba e Uovo di Pasqua, quanto sono aumentati?

Colomba e Uovo di Pasqua, quanto sono aumentati?
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.