Proprio tali testuggini del resto sono presenti nel parco pur essendo ormai rare nella pianura pontina e in declino sul resto del territorio nazionale. Isolotti che sono una delle azioni pianificate da Greenchange per tutelare e incrementare la biodiversità e la funzionalità ecologica nel Monumento naturale Giardino di Ninfa, di cui il parco di Pantanello fa parte. Un progetto europeo in cui è partner la stessa Fondazione Roffredo Caetani, insieme alla Provincia di Latina, partner capofila, alla Poliedra Politecnico di Milano, al Cirf-Centro italiano per la Riqualificazione Fluviale, U-Space, Miema-Malta Intelligent Energy Management Agency e Confagricoltura Latina. E non a caso le foto ai cormorani sono state scattate da Simonetta Dario di Confagricoltura Latina.
Cisterna-Latina, il progetto europeo
Al parco di Pantanello arrivano i cormorani grazie alle isole artificiali
A Pantanello sono arrivati i cormorani. Gli uccelli acquatici stanno popolando le cosiddette isole di basking, realizzate negli stagni del parco con il progetto Greenchange. Si tratta di quattro siti galleggianti, progettati per favorire la permanenza e la riproduzione della fauna del sito e costruiti con materiale fluttuante, in legno di bambù. Il verbo inglese to bask vuol dire “scaldarsi al sole” e gli isolotti servono appunto a ricreare un ambiente ospitale affinché gli uccelli che vivono nelle zone umide possano riposare, partendo dai migratori, e animali come le testuggini palustri possano “crogiolarsi” al sole per regolare la loro temperatura corporea.
05/11/2021
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Primo piano
La nuova tecnica
La soluzione dall'Australia contro l'emergenza idrica in provincia di Latina
La sentenza del Tar
Latina, gli confiscano la casa: ma dopo 9 anni ancora non se ne va (e fa causa)
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Nuovo tratto di Via Empedocle
A Latina Scalo inaugurata una nuova strada
Interrogazione al ministro della salute
Latina, «Disabile legato al letto del Goretti»: il caso finisce in Parlamento
Strisce blu
Nuove regole per parcheggiare a Latina. Addio "penaline", si multerà direttamente
Progetto "A gonfie vele"
Più vicina la demolizione dello scheletro di cemento sulla Pontina (ma i costi sono saliti)
Una Necropoli del mesolitico
Una sensazionale scoperta archeologica riscrive la storia della provincia di Latina
Operazione della Guardia di Finanza
La camorra investiva anche a Latina: maxi-sequestro di beni per 300 milioni di euro
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Gli studenti di Cisterna a scuola di legalità con il magistrato antimafia Nicola Gratteri
Accolta la proposta di intitolarla a Santa Maria Goretti
La "passeggiata" sul lungomare di Latina cambia nome
L'incontro in Comune
Ristoratori di Latina “piegati” dalla tassa sui rifiuti: «Troppo cara». Le soluzioni
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592