sabato, 10 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Nei Comuni dei monti Prenestini

“Eterno Dante” : iniziato il tour alla scoperta delle panchine letterarie

“Eterno Dante” : iniziato il tour alla scoperta delle panchine letterarie

È iniziato sabato mattina il tour “Eterno Dante” che toccherà i dodici comuni nei Monti Prenestini che aderiscono al Consorzio dei Castelli della Sapienza. Un viaggio a tappe per inaugurare dodici panchine letterarie che riportano i versi immortali del Sommo Poeta, con una piccola cerimonia che prevede il i saluti istituzionali del Consorzio e delle Amministrazioni e un reading teatrale della Compagnia del Simposio di Tivoli per la regia di Enzo Toto e la degustazione enogastronomica gratuita.

Il progetto, dei Castelli della Sapienza e con il contributo dei Comuni, della Regione Lazio e di LAZIO CREA, è svolto in collaborazione con la Fondazione De Cultura rappresentata nei primi tre appuntamenti dal presidente Guido Ciarla e da Emanuele Cammaroto, con le foto di Edoardo Amati. Gallicano, Poli e Colonna sono stati i primi tre Comuni a donare la panchina alle comunità: le tre cerimonie di inaugurazione sono state estremamente partecipate, con fragorosi applausi per gli attori alle prese con la poesia dantesca.

“Lo scopo di questo progetto”, ha detto il presidente del Consorzio Angelo Rossi, “è quello di promuovere il territorio attraverso la cultura, l’arte e in modo particolare la lettura. Considerato il padre assoluto della lingua italiana, non vide mai circolare la sua opera più grande, quella Divina Commedia che è a tutti gli effetti uno dei capisaldi della letteratura mondiale. In questo spirito il Consorzio I Castelli della Sapienza, si rivolge alla cittadinanza e agli studenti del territorio per incoraggiare la cultura e la conoscenza, quale riconoscenza per il ruolo della sua opera nella letteratura italiana e per il contributo al diffondersi della nostra lingua nel mondo”.

“Celebrare una delle figure più illustri dell’umanità intera attraverso l’istallazione di panchine letterarie e un percorso di letture animate e recitate come processo di avvicinamento e scoperta dell’opera di Dante, ci permette di rivivere la sua grandezza. L’idea è stata quella di organizzare qualcosa di coinvolgente, c’è un modo di fare cultura che avvicina persone che, con i canali tradizionali, non sarebbero mai arrivate alla lettura della Divina commedia”, ha aggiunto la consigliera Clementina Miele delegata alla cultura del comune di Labico e coordinatrice del tavolo degli assessori alla cultura del Consorzio.

Grande soddisfazione è stata espressa anche da Guido Ciarla, che si è detto onorato di partecipare al progetto con la Fondazione De Cultura. Le panchine sono state molto apprezzate dai cittadini, per il loro stile sobrio ed elegante: bianche, con il volto di Dante disegnato e alcuni versi scelti che collegano virtualmente i vari paesi fra loro. Le prossime tre tappe sono in programma per sabato 13 novembre: si comincia a Labico alle 10.30 in Piazza della Chiesa, poi a Valmontone alle 12.00 nei Giardini di Piazza Costituente e alle 16.00 in quel di Zagarolo in Piazza Disfida di Barletta.

Il 14 novembre l’inaugurazione della panchina letteraria anche a Lariano, in piazza Santa Eurosia alle ore 12.

08/11/2021
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"
Primo piano
Controlli dei Carabinieri a due ristoranti di Anzio e Nettuno, multe per oltre 7mila euro

Controlli dei Carabinieri a due ristoranti di Anzio e Nettuno, multe per oltre 7mila euro

Cibi non tracciati e dipendenti non in regole

Termovalorizzatore, la Sindaca Felici contro Gualtieri:

Termovalorizzatore, la Sindaca Felici contro Gualtieri: "Se necessario alzeremo le barricate"

Immediata la risposta della Prima Cittadina di Pomezia al Sindaco di Roma

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Aprilia, problemi per la giunta Principi: i partiti non si accordano. Tutti i nodi

Aprilia, problemi per la giunta Principi: i partiti non si accordano. Tutti i nodi

Il 15 giugno l'insediamento

Addio alla Coop, ad Aprilia 2 arriva un nuovo supermercato

Addio alla Coop, ad Aprilia 2 arriva un nuovo supermercato

Cessione del ramo d'azienda

Ammanco nei conti di Acqualatina: indagine su tre dipendenti

Ammanco nei conti di Acqualatina: indagine su tre dipendenti

Nettuno, nel mirino decine di pratiche

Frode col bonus 110, la Finanza di Nettuno sequestra beni per 10 milioni

Frode col bonus 110, la Finanza di Nettuno sequestra beni per 10 milioni

Coinvolte aziende di Anzio, Nettuno, Latina, Marino e Aprilia

Colli Aniene

Incendio in un palazzo a Roma, morto intossicato un uomo di Velletri

Incendio in un palazzo a Roma, morto intossicato un uomo di Velletri
È un uomo di Velletri la vittima dell'incendio che si è sviluppato in una palazzina in ristrutturazione in via Edoardo D'Onofrio, a Colli Aniene, a Roma. Almeno...

Si allenava ai Castelli

Ha un malore mentre fa jogging: muore a 24 anni

Ha un malore mentre fa jogging: muore a 24 anni

Tentato omicidio

Accoltella l'uomo che gli ha rubato l'auto a Frascati, arrestato

Accoltella l'uomo che gli ha rubato l'auto a Frascati, arrestato
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"

Operazioni della Guardia di Finanza

Lotta al narcotraffico, decine di arresti e sequestri di beni in tutta Italia (anche nel Lazio)

Lotta al narcotraffico, decine di arresti e sequestri di beni in tutta Italia (anche nel Lazio)

Dopo i colpi a Velletri

Aprilia, investì carabiniere dopo le rapine: condannato per tentato omicidio

Aprilia, investì carabiniere dopo le rapine: condannato per tentato omicidio
In fuga dopo le rapine a Velletri travolse un carabiniere, ma era stato arrestato. Ora il protagonista di quella vicenda, un ragazzo di 24 anni di Aprilia,...

A installarlo è stato un cittadino

Spunta un autovelox sulla via dei Laghi tra Marino e Ciampino, ma è abusivo

Spunta un autovelox sulla via dei Laghi tra Marino e Ciampino, ma è abusivo
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.