Uniti per il Lavoro, il primo premio giornalistico organizzato da Stampa Romana, Cgil, Cisl e Uil arriva alla conclusione. La giuria ha selezionato i lavori migliori premiando i colleghi e le colleghe che hanno partecipato inviando i loro articoli, incentrati appunto sul mondo del lavoro, soprattutto durante la pandemia Covid. Un modo per far riacquistare centralità al racconto del lavoro nel sistema informativo locale.
Tra i vincitori c’è anche un articolo del Caffè, “(Quasi) tutto riparte, ma la musica resta al palo: lo raccontano gli artisti”, a firma della giornalista Laura Alteri.
I VINCITORI
Per la sezione carta/web il premio va a Laura Alteri per il reportage pubblicato dal Caffè dei Castelli su come gli artisti hanno affrontato il lockdown. Leggi l’articolo
Per la sezione audiovideo/web sono premiati ex aequo il reportage di Filippo Poltronieri, pubblicato su Fanpage, su chi raccoglie e lavora sulla ricarica dei monopattini cittadini e quello di Annalisa Ramundo, pubblicato da Agenzia Dire, per il primo sciopero della logistica di Amazon.
Menzioni speciali vanno ai colleghi Alessandro Guarasci (Radio Vaticana), Pietro Suber (Mediaset) e Giada Valdannini (La7) per la qualità sociale dei lavori presentati.