sabato, 10 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

A ottobre controllati solo 4 pozzi su 11

Discarica di Albano, diminuiscono (anzichà© aumentare) i controlli sui pozzi spia

Discarica di Albano, diminuiscono (anzichà© aumentare) i controlli sui pozzi spia

Ad ottobre sono diminuiti anziché aumentati i controlli sui pozzi di controllo interni alla discarica di Albano: sotto la lente dei tecnici dell’Arpa Lazio sono finiti solo 4 degli 11 pozzi attivi ed operativi all’interno dell’immondezzaio, vale a dire esclusivamente quelli riportati nelle vecchie autorizzazioni classe 2009 che, dopo 12 anni, non sono state ancora mai revisionate ed aggiornate dall’Ufficio Rifiuti Lazio, nonostante i ripetuti e reiterati solleciti di cittadini, associazioni e comitati territoriali: uno scandalo dello Stato di diritto. È utile ricordare, prima di tutto, che questi pozzi spia servono a monitorare il grave stato di inquinamento in cui versano le falde acquifere sottostanti il sito industriale da cui attingono – è utile ricordarlo – le centinaia di pozzi ad uso civile e commerciale della zona, situata a cavallo tra i comuni di Albano ed Ardea. Un’area ancora sprovvista di acquedotto idrico in cui vivono migliaia di cittadini ed in cui sono attivi b&b, ristoranti, pizzerie, cantine vinicole, agriturismo, aziende agricole, etc.

I VERBALI DI SOPRALLUOGO DI ARPA

In particolare, il 7 ottobre scorso l’Arpa Lazio (Agenzia Regionale dio Protezione Ambientale) ha monitorato solo ed esclusivamente 4 pozzi ( D, A, F1bis ed E): gli esiti delle analisi dell’acqua prelevata al loro interno verranno resi pubblici solo nelle prossime settimane. Ma i prelievi non hanno avuto luogo invece all’interno degli altri pozzi – come già accennato in precedenza – attivi ed operativi nel cimitero di rifiuti castellano, vale a dire nei sei pozzi: L, G, N, H, I bis ed E, tutti monitorati a settembre da Arpa Lazio e tutti risultati gravemente inquinati, come sottolineato anche nella recentissima ordinanza provvisoria del Tar del Lazio, in risposta al ricorso giudiziario promosso da 16 tra comitati e associazioni territoriali. A metà settembre, le analisi di Arpa Lazio su tutti e 10 questi pozzi avevano mostrato la presenza di 12 veleni presenti in concentrazioni superiori ai limiti di legge: 28 gli sforamenti accertati. Ancora senza controllo anche un undicesimo pozzo, il C bis, situato proprio all’interno dell’area dell’ex TMB (il frullatore per soli rifiuti indifferenziati), andato in fiamme il 30 giugno 2016 in circostanze ancora mai chiarite, su cui la società Colle Verde – che l’ha sub-affittato l’area dal Gruppo industriale riconducibile a Manlio Cerroni – vorrebbe realizzare un maxi-biogas al servizio di mezzo Lazio. Le analisi, nel pozzo C bis, erano state pre-annunciate più volte ma poi mai portate a termine a causa di una pompa che sarebbe stata rotta. È quanto si evince dal verbale di sopralluogo di Arpa Lazio inviato quest’oggi, 11 novembre, al consigliere comunale di Albano, Marco Moresco.

MORESCO: “L’UFFICIO RIFIUTI LAZIO COSA STA COMBINANDO?”

“Leggo nel verbale di sopralluogo di Arpa Lazio – attacca Marco Moresco, consigliere comunale di Albano – che gli affittuari dell’area su cui insiste il VII invaso ancora non avrebbero presentato agli Enti pubblici il certificato di taratura di una sonda. Che, inoltre, avrebbero posto un serbatoio di accumulo d’acqua accanto al pozzo A senza aver specificato il motivo né chiesto autorizzazioni agli Enti preposti. Che la pompa rotta nel pozzo C bis, accanto a cui potrebbe sorgere il maxi biogas, è stata sostituita – dopo 2 mesi, con estrema calma – ma ora starebbero mettendo a punto il software del programma di gestione della stessa e, quindi, il pozzo ancora non sarebbe stato sottoposto a campionamento. Ma quanto tempo ci vorrà per installare questo software, altri due mesi? Perché i controlli sui pozzi spia, anziché aumentare, diminuiscono? L’Ufficio Rifiuti Lazio, diretto da Vito Consoli, cosa sta facendo? So che tra ieri ed oggi, i cittadini si sono recati di nuovo presso le Procure di Velletri e Roma: presto scopriremo a mezzo stampa il motivo”.

11/11/2021
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Europa League, l'arbitro che ha danneggiato la Roma socio onorario del Lazio Club Pomezia

Europa League, l'arbitro che ha danneggiato la Roma socio onorario del Lazio Club Pomezia

Tessera per Anthony Taylor

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Termovalorizzatore, la Sindaca Felici contro Gualtieri:

Termovalorizzatore, la Sindaca Felici contro Gualtieri: "Se necessario alzeremo le barricate"

Immediata la risposta della Prima Cittadina di Pomezia al Sindaco di Roma

Frode col bonus 110, la Finanza di Nettuno sequestra beni per 10 milioni

Frode col bonus 110, la Finanza di Nettuno sequestra beni per 10 milioni

Coinvolte aziende di Anzio, Nettuno, Latina, Marino e Aprilia

Sibora uccisa con 4 coltellate alla schiena, Marco Romeo è l’assassino

Sibora uccisa con 4 coltellate alla schiena, Marco Romeo è l’assassino

Confessione spontanea in Spagna

Addio alla Coop, ad Aprilia 2 arriva un nuovo supermercato

Addio alla Coop, ad Aprilia 2 arriva un nuovo supermercato

Cessione del ramo d'azienda

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Il caso della multa contestabile

Via l'elettrodotto tra Ciampino e Albano

Un cavo elettrico interrato per collegare Roma, Marino, Ciampino e Pomezia

Un cavo elettrico interrato per collegare Roma, Marino, Ciampino e Pomezia
È stato autorizzato, con decreto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, l'elettrodotto in cavo interrato a 150 kV di Terna che collegherà...

Truffava in tutta Italia attraverso Tv e social

Dissotterrare ossa in 7 cimiteri. Ora alla "maga" ci pensa la Finanza

Dissotterrare ossa in 7 cimiteri. Ora alla

Intercettato camion da Barcellona

Sequestro record: Losna, cane antidroga, scova 4 tonnellate di hashish

Sequestro record: Losna, cane antidroga, scova 4 tonnellate di hashish
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"

6 banchetti in programma: ecco le date e gli orari

Gualtieri impone la segretezza sul 'termovalorizzatore': i cittadini scendono in piazza per chiedere trasparenza

Gualtieri impone la segretezza sul 'termovalorizzatore': i cittadini scendono in piazza per chiedere trasparenza

I carabinieri indagano su appalti per 3 milioni di euro

Ciampino, Pomezia, Latina, Aprilia: appalti truccati nelle forze armate, 14 arresti per corruzione

Ciampino, Pomezia, Latina, Aprilia: appalti truccati nelle forze armate, 14 arresti per corruzione
Lazio e Campania sono le regioni coinvolte nell'indagine su appalti truccati nelle Forze armate che ha portato a 14  arresti e a una decina di misure...

Operazione della Guardia di Finanza

La truffa dei "cantieri fantasma" sul Bonus facciate. Sequestri per 110 mln di euro

La truffa dei
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.