mercoledì, 8 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Patenti facili, 14 arrestati

Maxi-truffa: mazzette in cambio di patenti. Costavano da 600 a 3000 euro

Maxi-truffa: mazzette in cambio di patenti. Costavano da 600 a 3000 euro
Quattordici arresti, 169 indagati, 25 dei quali accusati di aver costituito un’associazione per delinquere, 110 capi d’accusa, 30mila intercettazioni telefoniche e ambientali, 50 patenti e 160 fascicoli sequestrati, diciannove mesi di indagini serrate. Numeri imponenti quelli dell’inchiesta “Pay to drive”, relativa a un presunto sistema di illeciti, di corruzione, concussione, truffe e falsi per rilasciare patenti a chiunque in cambio di denaro, che vede coinvolte numerose autoscuole pontine e diversi dipendenti della Motorizzazione di Latina, compreso il direttore generale.

Un’inchiesta partita nel 2010, sulla scorta di alcuni servizi compiuti da “Striscia la notizia” su un’autoscuola di Sezze, e culminata lo scorso 18 settembre con l’esecuzione delle misure cautelari chieste dal pm Giuseppe Bontempo e disposte dal gip Nicola Iansiti. Il “sistema”, secondo la Polstrada, avrebbe fatto perdere agli onesti anche il 40% della clientela. In carcere sono finiti tre dipendenti della Motorizzazione di Latina, Antonella Cianfoni, ritenuta il “motore” dell’organizzazione, Pietro Lestingi e Roberto Becchimanzi, e due titolari di autoscuole site a Latina, San Felice Circeo, Fondi, Monte San Biagio e Terracina: Antonio Ezio Rossini e Francesco Spaziani. Domiciliari invece per Laura Terlizzo, dipendente della Motorizzazione, e l’ex dipendente Carmine Maietta, padre del deputato Pasquale, di Fratelli d’Italia, che è anche assessore al bilancio al Comune di Latina e vicepresidente della locale squadra di calcio. Domiciliari poi per altri titolari di autoscuole di Sezze, Latina, Gaeta, Itri, Formia e Minturno: Sergio Bologni, Franco Ronconi, Massimo Camelio, Giuseppe Antigiovanni, Gerardo Tomao, Mario Livornese e Linda Iudicone.

Tra gli indagati a piede libero è, infine, rimasto il direttore della Motorizzazione di Latina, Graziano Tabelli. A volte i candidati che tiravano fuori mazzette, indiani in particolare, non si sarebbero neppure presentati agli esami e al loro posto a fare i quiz sarebbero andate altre persone. I prezzi? Tra i 600 e i 3000 euro. Indagati a piede libero, tra gli altri, Pietro Gianni Tosti, dell’omonima autoscuola con sedi a Roccagorga e Sonnino, Vincenzo Onnelli, della “Pasquali” di Borgo Sabotino e Cori, Claudio Caiani, dell’autoscuola “La Vittoria” di Latina, Alessandro Gentili, della autoscuola “Ricci” di Cisterna, Romolo De Angelis, della “Roma” di Priverno, Mauro Giordani, dell’omonima autoscuola, Daniele Del Vecchio, dell’autoscuola Iudicone, Plinio Spigoni, dell’omonima autoscuola di Anzio, Fabio Argiolas, della “Marcellino” di Cisterna, Roberto Rapone, dell’autoscuola “Setina” di Sezze, Giovanni Chiarello, di Sezze, Donato Pierro, della “Epoca” di SS. Cosma e Damiano, e Floriano Spaziani, dell’omonima autoscuola. 

 

30/09/2013
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Garantite le corse nelle fasce protette

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?
Il Cotral annuncia che per venerdì 21 ottobre l’Organizzazione sindacale Faisa Cisal ha proclamato uno sciopero della durata di 24 ore con astensione...

Linee da Castelli, Nettuno e Latina a Roma

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

L'associazione Codici lancia l'allarme e spiega come comportarsi

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Venti fino a 70 Kmh

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

La mappa delle criticità

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo "arancione" della Protezione civile

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo
Una domenica di pioggia che la Protezione civile ha voluto marcare con l'allerta "Arancione", ovvero con un grado di pericolosità che non raggiunge il...

Codacons avverte i politici: "Sarà battaglia se il prossimo governo non li blocca"

Dal 1° gennaio 2023 rincarano anche le multe stradali, +10%

Dal 1° gennaio 2023 rincarano anche le multe stradali, +10%
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.