lunedì, 5 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

"Progetto carente e insufficiente"

Discarica di Albano, Soprintendenza Archeologica boccia progetto di maxi-biogas

Discarica di Albano, Soprintendenza Archeologica boccia progetto di maxi-biogas

Il progetto preliminare di maxi-biogas da 80mila tonnellate all’anno che dovrebbe sorgere all’interno della discarica di Albano sarebbe privo dei necessari riscontri di carattere archeologico, paesaggistico ed ambientale, ossia tutte informazioni che per legge dovrebbero corredare proposte tecniche di questo tipo. In sostanza, è quanto scritto dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio (una sorta di Costola del Ministero della Cultura) di Roma e provincia in una articolata relazione inviata all’Ufficio Rifiuti Lazio e che il nostro giornale ha potuto consultare. In particolare, i tecnici ministeriali hanno puntato il dito su tutte le presunte e gravissime carenze progettuali nell’impianto proposto dalla società veneziana Colle Verde srl, che nel 2019 ha affittato una porzione della discarica di Roncigliano dal Gruppo riconducibile a Manlio Cerroni, grande imprenditore del settore rifiuti. Il progetto prevede la costruzione di un biogas così grande (il 350% in più di quanto necessario ai 10 comuni del bacino di riferimento) da poter ricevere rifiuti umidi anche detti organico raccattati da tutte le province del Lazio, ivi incluse: Frosinone e Latina. Il progetto è stato presentato in Regione a metà luglio, proprio mentre la ormai ex sindaca di Roma Virginia Raggi si apprestava a imporre la riapertura del VII invaso che dal 2 agosto riceve i rifiuti capitolini. La documentazione della società Colle Verde è “carente e insufficiente” – così si legge tra le carte ministeriali –  e non permette di comprendere appieno lo stato dei luoghi. La Soprintendenza ha richiesto ampia documentazioni integrativa, cartografica e descrittiva.

11/11/2021
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Arrestato il re dei truffatori. Preso per (soli) 1.500 euro

Arrestato il re dei truffatori. Preso per (soli) 1.500 euro

Le truffe seriali del 73enne

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 29 maggio al 4 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 29 maggio al 4 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

Aprilia, donna si arrampica sul ponte della Pontina: «Mi suicido»

Aprilia, donna si arrampica sul ponte della Pontina: «Mi suicido»

Salvata dai carabinieri

Truffava in tutta Italia attraverso Tv e social

Dissotterrare ossa in 7 cimiteri. Ora alla "maga" ci pensa la Finanza

Dissotterrare ossa in 7 cimiteri. Ora alla
Una sedicente maga, operava su tutto il territorio nazionale tramite apparizioni in programmi TV e creazione di profili social. Induceva gli sprovveduti...

Intercettato camion da Barcellona

Sequestro record: Losna, cane antidroga, scova 4 tonnellate di hashish

Sequestro record: Losna, cane antidroga, scova 4 tonnellate di hashish

6 banchetti in programma: ecco le date e gli orari

Gualtieri impone la segretezza sul 'termovalorizzatore': i cittadini scendono in piazza per chiedere trasparenza

Gualtieri impone la segretezza sul 'termovalorizzatore': i cittadini scendono in piazza per chiedere trasparenza
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"

I carabinieri indagano su appalti per 3 milioni di euro

Ciampino, Pomezia, Latina, Aprilia: appalti truccati nelle forze armate, 14 arresti per corruzione

Ciampino, Pomezia, Latina, Aprilia: appalti truccati nelle forze armate, 14 arresti per corruzione

Operazione della Guardia di Finanza

La truffa dei "cantieri fantasma" sul Bonus facciate. Sequestri per 110 mln di euro

La truffa dei
Scoperta dalla Guardia di Finanza una maxi truffa relativa al "Bonus facciate" che coinvolge anche in provincia di Roma 13 società operanti in Italia...

Concluse le indagini

Pomezia, due indagati per inquinamento dal deposito carburanti a Santa Palomba

Pomezia, due indagati per inquinamento dal deposito carburanti a Santa Palomba
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.