La tradizione solenne della cerimonia in onore dei Caduti delle due Guerre Mondiali si è svolta ieri, 14 novembre, presso il cimitero militare germanico di Pomezia. I soldati tedeschi sepolti nel camposanto sono stati omaggiati con la deposizione di una corona di fiori da parte del capo ufficio culturale dell’Ambasciata tedesca, Annette Walter, e da parte del Comune di Pomezia.
CIMITERO MILITARE GERMANICO DI POMEZIA: LE CELEBRAZIONI PER IL LUTTO NAZIONALE TEDESCO
L’Ambasciata della Repubblica federale di Germania ha invitato alla celebrazione, presso il cimitero militare germanico, tutte le autorità civili e militari per commemorare i Caduti della Prima e della Seconda guerra mondiale.
Quello di Pomezia è il secondo cimitero, per grandezza, tra quelli gestiti in Italia dal “Volksbund Deutsche Kriegsgräberfürsorge”, un ente privato finanziato dallo Stato tedesco. Vi riposano le spoglie di oltre 27mila soldati del Terzo Reich, tra i quali oltre 3700 non identificati.
Alla cerimonia di ieri erano presenti anche i sindaci di Anzio e Nettuno con i gonfaloni. La linea di costa che arriva fino a Lavinio, oltre alle aree dell’entroterra di Aprilia e dei Castelli Romani, durante il secondo conflitto mondiale furono infatti teatro di sanguinose battaglie successive allo sbarco di Anzio.