“È stato un poderoso e partecipato pranzo sociale” così è stato definito dagli organizzatori, l’incontro di ieri per rilanciare le prossime lotte per fare chiudere la discarica di Cecchina e non abbassare la guardia sull’argomento. Più di settanta persone hanno aderito al pranzo sociale “ecoresistente” a base di piatti e vini tipici della zona vicina alla famigerata e contestata discarica di Cecchina, dove insistono molti terreni e aziende a vocazione agricola.
Durante il pranzo si è parlato anche dei prossimi appuntamenti di protesta e presidio: il 19 novembre due persone delegati dei No Inc e Presidio Permanente saranno al consiglio comunale a Roma e il giorno dopo il 20 novembre, alle ore 10.30 tutti in Campidoglio salvo disposizioni diverse della questura. Prosegue h24 e h 7 giorni il presidio permanente davanti alla discarica di via Ardeatina Roncigliano come avviene ormai da circa 4 mesi.
Il partecipato pranzo con tanto di striscione che dichiarava la massiccia lotta di far chiudere presto la discarica definitivamente si è tenuto presso la sala Arcangeli in via Montagnano di Ardea dalle 13 alle 17 circa. Organizzato dal coordinamento No Inc e Presidio Permanente, che hanno organizzato il pranzo sociale contro la discarica e riscosso grande partecipazione dei cittadini. Durante il lungo pranzo per la chiusura della discarica, ha intrattenuto i presenti con la sua musica dal vivo italiana e di canzoni romane il musicista cantante locale Pierluigi Rinaldi. Una giornata conviviale e serena dopo tante battaglie in strada che continueranno già da questa mattina all’alba e nei prossimi giorni. L.S.