A Bassiano arrivano 10 panchine a forma di libro, con frasi di alcuni brani di libri o musiche dei liutai operanti nel paese. Nello specifico, sono collocate in via delle Mura, vicolo del bacio, orticeglio, Peddereto, Torre, Belvedere, Piazzatorre Craxi, Piazzatorre Pertini, via Aldo Manuzio.
L’obiettivo del progetto dal nome “Il paese che vorrei – Le panchine e le pietre parlano” è creare un punto di ritrovo ed un luogo in cui organizzare eventi e manifestazioni culturali, come per esempio incontri con l’autore di un libro o un semplice dibattito sulle problematiche attuali. L’iniziativa si sposa con il contributo della Regione Lazio per i piccoli comuni di 25.000 euro. Con tali fondi verranno anche ripristinate le panchine e le fioriere andate distrutte.