sabato, 13 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Latina, i numeri della campagna

Chiude l’Ottobre rosa Lilt 2021: con gli screening raggiunto il 25% delle donne

Chiude l’Ottobre rosa Lilt 2021: con gli screening raggiunto il 25% delle donne

Si è tenuto questa mattina presso l’Aula Magna della Facoltà di Farmacia e Medicina della Sapienza di Latina il convengo di chiusura della Campagna Ottobre Rosa 2021 organizzato dalla Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Latina, nella persona della sua Presidente Nicoletta D’Erme, dalla Breast Unit della Asl di Latina, con il suo Direttore Fabio Ricci e dalla Direttrice del Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche Facoltà di Farmacia e Medicina Università Sapienza di Roma – Polo Pontino Antonella Calogero.

Il convengo, chi svolge ogni anno per fare il punto su quello che è il livello di incidenza e di screening del tumore al seno a livello nazionale e territoriale, è stato l’occasione di confronto e approfondimento per tutti i professionisti coinvolti.

Sono stati svariati gli interventi che si sono succeduti nel corso della mattinata, coordinati dalla docente e scrittrice Stefania De Caro, tra i quali l’intervento del prefetto di Latina, Maurizio Falco. «È importante sostenere progetti virtuosi come questo – ha sottolineato il prefetto – poiché mettono in relazione enti, associazioni, strutture sanitarie e cittadinanza creando rapporti di fiducia duraturi che nel tempo danno sempre maggiori risultati».

Anche la Rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, in un video fatto per l’occasione, ha affermato come la collaborazione tra associazioni come la LILT, la Breast Unit e l’Università, siano un «esempio di come le attività possano essere fortemente integrate con la città per migliorare la qualità dei servizi offerti».

«I numeri del tumore sono altissimi – ha esordito nel suo intervento la presidente della Lilt Latina Nicoletta D’Erme – siamo sui 54.000 casi l’anno, e nel 2020 si stima ci siano stati 470.000 screening mancati. Noi abbiamo il dovere di informare per avvicinare le persone allo screening e non potremmo farlo senza i nostri volontari che mettono il loro tempo a disposizione degli altri. Per noi l’Ottobre Rosa è tutto l’anno – ha detto – perché tutto l’anno svolgiamo visite di prevenzione gratuite e campagne di sensibilizzazione alla diagnosi precoce e questo diminuisce il rischio di mortalità e può garantire una vita migliore alla paziente oncologica».

Campagne come l’Ottobre Rosa, che servono appunto ad informare e sensibilizzare la popolazione femminile sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, contribuiscono infatti ad accrescere il numero delle donne che effettuano visite di prevenzione. È grazie a queste visite preventive che molte donne scoprono di avere un carcinoma mammario e vengono prese in cura dalla Breast Unit della Asl che le accompagna in tutto il loro percorso di diagnosi, trattamento e riabilitazione post intervento. Si stima che una donna affetta da tumore alla mammella, se presa in carico dalla Breast Unit, aumenta le sue possibilità di sopravvivenza del 20%.

«Il nostro obiettivo – ha affermato il Direttore generale della Asl di Latina Silvia Cavalli – è raggiungere un più vasto numero di screening. Ad oggi abbiamo raggiunto il 25%, quindi 1 donna su 4, che si sottopone a visite di prevenzione, ma in futuro l’obiettivo è raggiungere il 100% della popolazione femminile».

Per far sì che questo accada però «l’informazione e la conoscenza sono fondamentali – ha sottolineato la Prof.ssa Calogero – e in questo il ruolo delle associazioni è fondamentale, perché tramite manifestazioni e il contatto diretto con le persone diffondono la cultura della prevenzione».

Dello stesso avviso il sindaco di Latina Damiano Coletta, che ha precisato come la «conoscenza va alimentata, e ognuno lo deve fare secondo il proprio ruolo, soprattutto in un periodo come questo in cui la ‘non cultura’ e la non informazione danneggiano la salute di tutti». «Se noi cresciamo – ha aggiunto il preside della Facoltà di Farmacia e Medicina Università La Sapienza di Roma Prof. Carlo Della Rocca – lo dobbiamo anche alle associazioni che sensibilizzano e lavorano sul territorio«.

Di “battaglia culturale”, intesa come inno alla vita, ha parlato anche il Direttore della Breast Unit della Asl Prof. Fabio Ricci, rimarcando il fatto che questa unità annulli qualsiasi tipo di disuguaglianza socio-culturale, poiché che «tutte le donne prese in carico dalla Breast Unit vengono curate allo stesso modo, senza distinzioni».

Di conoscenza e corretta informazione ha parlato nel suo intervento anche l’assessore alle Pari Opportunità della Regione Lazio Enrica Onorati sottolineando come «in questo periodo di mistificazione della cultura e della scienza, realtà come quella della Breast Unit e il partenariato con le associazioni e l’Università, costituiscono delle eccellenze».

Nel suo intervento la vicepresidente dell’Ordine dei Medici, nonché Direttore Sanitaria della LILT Latina, Dott.ssa Rita Salvatori, dato che questa è la settimana dedicata alla prevenzione dei tumori maschili, ha invitato” tutte le donne resilienti, che hanno vinto la battaglia contro il tumore, a coinvolgere anche gli uomini ad intraprendere il viaggio della prevenzione e della diagnosi precoce, che è l’unico modo per prendersi cura di se stessi».

20/11/2021
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Gli sequestrano il chiosco abusivo, lui si barrica e minaccia di darsi fuoco

Gli sequestrano il chiosco abusivo, lui si barrica e minaccia di darsi fuoco

Ardea, tensione sul litorale

Un nuovo stadio e centro commerciale al centro di Pomezia: il progetto

Un nuovo stadio e centro commerciale al centro di Pomezia: il progetto

Dubbi su parcheggi e traffico

Tatuaggi e piercing, un vademecum per non avere brutte sorprese

Tatuaggi e piercing, un vademecum per non avere brutte sorprese

A cura della Asl Roma 6

Omicidio Muratovic, la Polizia ha arrestato un terzo ragazzo coinvolto

Omicidio Muratovic, la Polizia ha arrestato un terzo ragazzo coinvolto

In tre contro un giovane disarmato

Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Tanti spettacoli serali

Cura dei noduli tiroidei, Latina leader nel nuovo trattamento non chirurgico

Cura dei noduli tiroidei, Latina leader nel nuovo trattamento non chirurgico

Ospedale Santa Maria Goretti, Dott. Roberto Cesareo

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio

Problemi in 15 prelievi in mare e 7 nei laghi

I Nas chiudono parco acquatico in provincia di Latina:

I Nas chiudono parco acquatico in provincia di Latina: "acqua pericolosa per la salute umana"

Operazione in tutta Italia: chiuse 10 strutture

"Non pubblicate le foto delle vacanze sui social". I carabinieri spiegano perchè

I consigli anti furto

I consigli anti furto

"Non pubblicate le foto delle vacanze sui social". I carabinieri spiegano perchè

Ferragosto non è solo tempo di vacanze ma anche di furti nelle abitazioni. Per contrastare il fenomeno, i Carabinieri invitano i cittadini ad adottare...

Il calendario preciso delle strade controllate

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dall'8 al 14 agosto nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dall'8 al 14 agosto nel Lazio

All'altezza di Pomezia

148 Pontina, incidente con 4 auto: 8 i chilometri di coda verso Roma

148 Pontina, incidente con 4 auto: 8 i chilometri di coda verso Roma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Code costanti in direzione Roma

Pontina 148, un vero calvario. Quando non ci sono incidenti ci pensano i lavori

Pontina 148, un vero calvario. Quando non ci sono incidenti ci pensano i lavori

La Protezione civile aveva allertato "da Latina in giù"

Per il Lazio pericolo scampato: il razzo cinese è caduto in Malaysia. Il video spettacolare

Per il Lazio pericolo scampato: il razzo cinese è caduto in Malaysia. Il video spettacolare
Il razzo cinese "Lunga Marcia 5B" in caduta libera che ha tenuto mezzo mondo col fiato sospeso si è schiantato in numerosi pezzi nel mare della Malaysia...

E' un frammento di un lanciatore cinese

Razzo in caduta libera sulla Terra, la Protezione civile: allarme "da Latina in giù"

Razzo in caduta libera sulla Terra, la Protezione civile: allarme

All'altezza del chilometro 43

148 Pontina, tamponamento tra 4 auto in direzione Roma

148 Pontina, tamponamento tra 4 auto in direzione Roma
La 148 Pontina questo inizio settimana dà il benvenuto ai pendolari e a tutti gli automobilisti che la percorrono con l'ennesimo incidente. Stavolta si...

Code e disagi

Un tamponamento sulla Pontina blocca il traffico verso Roma

Un tamponamento sulla Pontina blocca il traffico verso Roma

Subito dopo Castel romano, in direzione della Capitale

148 Pontina, ennesimo incidente. Code tra Pomezia e Roma

148 Pontina, ennesimo incidente. Code tra Pomezia e Roma
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Sulla strada Cisterna-Campoleone

Trovato morto al centro della strada ciclista 63enne

Trovato morto al centro della strada ciclista 63enne

Traffico tornato regolare intorno alle 13.20

Incidente sulla 148 Pontina, code per circa 2 Chilometri

Incidente sulla 148 Pontina, code per circa 2 Chilometri
Code a causa di un incidente sulla SS 148 Pontina, nella carreggiata in direzione Roma, all'altezza di Aprilia, circa al Km 45, presso lo svincolo di Via...

Indagine della Finanza

Evasione fiscale da 9 milioni sulla vendita di scarpe, 5 indagati a Latina

Evasione fiscale da 9 milioni sulla vendita di scarpe, 5 indagati a Latina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.