mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Aprilia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Pubblicato il report sui decessi

Covid, più morti tra i vaccinati o i non vaccinati? Dall’ISS ora dati ufficiali

Covid, più morti tra i vaccinati o i non vaccinati? Dall’ISS ora dati ufficiali
È vero che non c’è differenza tra vaccinati e non vaccinati sui decessi per Covid? L’aumento dei casi di coronavirus in Italia, che secondo alcuni sta affrontando la quarta ondata del virus, complice una lettura non corretta o parziale di alcuni dati sta generando confusione, soprattutto nel momento in cui il governo italiano e la Regione Lazio stanno invitando la popolazione a sottoporsi alla terza dose del vaccino. 

Per comprendere meglio la situazione reale, è utile consultare i dati dell’ISS sui morti che avevano contratto il Covid. L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato l’ultimo report il 17 novembre 2021. 

DATI ISS MORTI COVID: COSA DICE IL REPORT UFFICIALE SUI DECESSI

La tabella pubblicata nel report dell’ISS chiarisce il numero assoluto e la percentuale di popolazione vaccinata insieme ai casi di infezione da Covid 19, di ospedalizzati, di ricoverati in terapia intensiva e deceduti negli ultimi 30 giorni, per stato vaccinale e classe di età (GUARDA la tabella scorrendo la gallery fotografica in questo articolo).

In buona sostanza, l’Istituto Superiore di Sanità fa notare un dato statistico quasi elementare: nel momento in cui aumenta la copertura vaccinale sulla popolazione generale, si verifica il cosiddetto “effetto paradosso” per cui “il numero assoluto di infezioni, ospedalizzazioni e decessi può essere simile, se non maggiore, tra vaccinati e non vaccinati, per via della progressiva diminuzione nel numero di questi ultimi”. Ma questo non deve indurre in deduzioni errate.

COME LEGGERE I DATI DELL’ISS SUI RICOVERI

Prendendo in considerazione la fascia d’età over 80 anni, che alla data del 30 ottobre in Italia aveva superato il 90% di copertura vaccinale, si nota che nel periodo che va dall’8 ottobre al 7 novembre ci sono state 508 ospedalizzazioni di anziani non vaccinati, 705 di vaccinati da meno di 6 mesi e 659 da oltre 6 mesi. Questo vuol dire che finiscono in ospedale di più i vaccinati rispetto ai non vaccinati?

Assolutamente no. L’Istituto superiore di sanità spiega che questi numeri devono essere letti in modo corretto: “Non è possibile confrontare i numeri in valore assoluto in quanto fanno riferimento a popolazione di ampiezze diverse – spiega l’ISS – e per rendere possibile il confronto è necessario calcolare il tasso, ovvero il numero di eventi diviso la popolazione nel periodo di riferimento per 100,000″.

“Calcolando il tasso di ospedalizzazione per i non vaccinati (219 ricoveri per 100.000) si evidenzia come questo sia circa sette volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo da meno di sei mesi (30 ricoveri per 100.000) e sei volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo da oltre sei mesi (37 ricoveri per 100.000)”.

Stesso discorso per le terapie intensive: il tasso tra gli over 80 dimostra che i non vaccinati sono stati ricoverati in terapia intensiva circa 7 volte in più, rispetto ai vaccinati da meno di 6 mesi, e di 6 volte in più rispetto agli anziani vaccinati da oltre 6 mesi. 

DECESSI COVID: MUOIONO DI PIÙ I VACCINATI O I NON VACCINATI?

Il rapporto risulta ancora più evidente se si considerano i decessi di pazienti Covid. Sempre con riferimento agli over 80 anni, nel periodo che va dal 24 settembre al 24 ottobre 2021, il report dell’ISS registra un tasso di decessi tra i non vaccinati di 65 su 100.000, ovvero 9 volte più alto rispetto ai vaccinati entro 6 mesi (7 su 100.000) e 6 volte più alto rispetto ai vaccinati da oltre 6 mesi (11 su 100.000). 

Scorri la gallery fotografica in alto per vedere le tabelle, fornite dall’ISS, che dimostrano il rapporto tra non vaccinati e vaccinati in merito a decessi, ricoveri e terapie intensive.

COVID: COSA SUCCEDE DOPO 6 MESI DAL VACCINO E PERCHÉ SERVE LA TERZA DOSE

L’Istituto Superiore di Sanità, nel report sui casi Covid, evidenzia come “Dopo 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale, si osserva una forte diminuzione dell’efficacia vaccinale nel prevenire le diagnosi in corrispondenza di tutte le fasce di età”. Ovvero: dopo oltre 180 giorni (che poi è il termine oltre il quale si consiglia di fare la terza dose del vaccino mentre Regioni come il Lazio stanno suggerendo di anticiparla a 5 mesi) sarà molto più facile contagiarsi.

“In generale, su tutta la popolazione, l’efficacia vaccinale passa dal 79% nei vaccinati con ciclo completo entro sei mesi rispetto ai non vaccinati, al 55% nei vaccinati con ciclo completo da oltre sei mesi rispetto ai non vaccinati”.

COVID, LA MALATTIA GRAVE DOPO 6 MESI DAL VACCINO

Va precisato, tuttavia, che in base ai dati attuali sulla malattia grave da Covid c’è meno differenza tra vaccinati da oltre 6 mesi e fino a 6 mesi. “Nel caso di malattia severa – spiega l’ISS – la differenza fra vaccinati con ciclo completo da oltre e da meno di sei mesi risulta minore. Si osserva, infatti, una decrescita dell’efficacia vaccinale di circa 13 punti percentuali, in quanto l’efficacia per i vaccinati con ciclo completo da meno di sei mesi è pari al 95%, mentre risulta pari all’82% per i vaccinati con ciclo completo da oltre sei mesi, rispetto ai non vaccinati”.

L’Istituto Superiore di Sanità precisa, tuttavia, che questi dati potrebbero in futuro essere diversi. I primi a essere vaccinati contro il Covid, infatti, sono stati proprio gli anziani over 80 anni oltre agli operatori sanitari e alle persone vulnerabili, mentre le classi di età più giovani sono state raggiunte dal vaccino diversi mesi dopo. Tra queste, quindi, ci sono molte meno persone che hanno già superato i 6 mesi dalla vaccinazione completa.

“Tale limite – spiega l’ISS – potrebbe attualmente portare a sottostimare l’efficacia vaccinale nei vaccinati con ciclo completo da oltre sei mesi e quindi a sovrastimare l’impatto del tempo sull’efficacia vaccinale”.

 

 

 

 

22/11/2021
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Servono altri soldi

Stop ai lavori per trasformare il piano terra del Comune di Aprilia in museo

Stop ai lavori per trasformare il piano terra del Comune di Aprilia in museo
I lavori per la trasformazione del piano terra del Comune di Aprilia in piazza Roma in una nuova sala museale, nell’ambito del progetto di rigenerazione...

La benedizione del Vescovo Viva

Il Ministro dell'Interno Piantedosi inaugura il Commissariato di Aprilia e 'concede' una speranza (Le FOTO)

Il Ministro dell'Interno Piantedosi inaugura il Commissariato di Aprilia e 'concede' una speranza (Le FOTO)

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

La delibera delle Commissarie

Strade, dissesti e una nuova scuola: le opere che ad Aprilia avranno "priorità" e dove lo Stato si gioca la faccia

Strade, dissesti e una nuova scuola: le opere che ad Aprilia avranno
La Commissione Straordinaria del Comune di Aprilia ha approvato il Piano di Priorità degli Interventi, una misura straordinaria volta a fronteggiare gravi...

Le indagini della Polizia

Incendio al Comune di Aprilia, ecco gli uffici chiusi e quelli che saranno trasferiti

Incendio al Comune di Aprilia, ecco gli uffici chiusi e quelli che saranno trasferiti

In piazza dei Bersaglieri

Fiamme al Comune di Aprilia, incendio nei locali dell'archivio comunale

Fiamme al Comune di Aprilia, incendio nei locali dell'archivio comunale
Alle ore 11 di stamattina si è sviluppato un incendio in alcuni locali usati come archivio del Comune di Aprilia. Un denso fumo nero si è sprigionato...

I motivi

Aprilia, il Comune boccia uno dei due progetti di maxi allevamenti di polli

Aprilia, il Comune boccia uno dei due progetti di maxi allevamenti di polli

A cura della Pro Loco

Il programma dell'Estate 2025 ad Aprilia: tutti gli eventi

Il programma dell'Estate 2025 ad Aprilia: tutti gli eventi
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Le indagini

Forte boato nella notte ad Aprilia, preoccupazione e paura: ecco cosa è successo

Forte boato nella notte ad Aprilia, preoccupazione e paura: ecco cosa è successo

Per lavori curati dall'Anas

Sulla 148 Pontina torna fino a settembre il limite di velocità di 50 Km/h in alcuni tratti tra Roma e Latina

Sulla 148 Pontina torna fino a settembre il limite di velocità di 50 Km/h in alcuni tratti tra Roma e Latina
Dal 30 giugno e fino a settembre disagi in vista per gli automobilisti della strada 148 Pontina: previsti restringimenti di carreggiata, chiusure di tratti...

Devastante incendio a Santa Palomba, nube nera avvistata a decine di chilometri

Devastante incendio a Santa Palomba, nube nera avvistata a decine di chilometri
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.