Sono state ritrovate nel bosco di Foglino a Nettuno due cosiddette DogTag, piastrine identificative di un soldato sbarcato sulle spiagge di Anzio e Nettuno nel 1944. Le piastrine appartengono ad un soldato americano appartenente alla terza divisione di fanteria, coinvolta proprio dei combattimenti a Nettuno. Il ragazzo che ha trovato le piastrine ha deciso di donarle al Gruppo Ricerche Storiche Nettunia, che si sta impegnando per riconsegnare una delle dogtag ai parenti del reduce.
Anzio e Nettuno sono territori in cui le battaglie della seconda guerra mondiale sono state aspre e sono durate per molti mesi, a quasi 80 anni dalla fine delle operazioni dello sbarco e della guerra ancora si possono ritrovare cimeli, segni di storia che riaffiorano e sempre ci raccontano qualcosa, ci raccontano le difficoltà della guerra, le vite dei soldati al fronte, la quotidianità di una guerra che purtroppo ha visto troppe vittime. Cimeli storici che permettono di ricordare, di non disperdere memorie che tutt’oggi ci insegnano l’ingiustizia della guerra e di ogni violenza.
Durante una visita esplorativa
Ritrovate 2 piastrine di un soldato americano nel bosco di Foglino a Nettuno
24/11/2021
Col supporto di Polizia e Carabinieri
Liberata la banchina Coppola alla Capo d’Anzio: rimosse tutte le barche
Segnalazione al 112
44enne picchia e minaccia di morte la moglie. La figlia chiama la Polizia. Arrestato
Segnalate alla Capitaneria di Porto
Barche a riva a Torre Astura nei giorni di Ferragosto a Nettuno, la denuncia
Impegnati anche 7 elicotteri
I numeri della Protezione civile nel Lazio: oltre 2.500 interventi
Il bilancio degli interventi
Incidenti a Ferragosto, ferita anche una bambina
Riaperti in tarda mattinata
Alberi caduti in strada, chiusi tratti di Pontina e Appia
Ad Anzio palco caduto e fogne intasate
Allagamenti, fulmini e alberi caduti ad Anzio e Nettuno, notte di disagi
Notte di disagi e danni
Tempesta di fulmini nel Lazio, illuminate a giorno anche Anzio e Nettuno
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive