giovedì, 18 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Sfiduciato il sindaco Luciano Andreotti

Nove consiglieri si dimettono, cade l’amministrazione comunale di Grottaferrata

Nove consiglieri si dimettono, cade l’amministrazione comunale di Grottaferrata

Con la firma delle dimissioni da parte di 9 consiglieri comunali di Grottaferrata su 16 totali davanti a un notaio, è terminata l’esperienza amministrativa civica del sindaco Luciano Andreotti.

Un atto politico voluto dalla maggioranza delle forze politiche e civiche componenti l’assise comunale che, coalizzandosi, hanno deciso di porre fine a una amministrazione che fin dal suo insediamento nel 2017 aveva dato segni di scricchiolii e malesseri, ma che comunque era riuscita ad arrivare quasi alla scadenza naturale del mandato. Si sarebbe comunque votato nella primavera del 2022. Un mese fa aveva lasciato la maggioranza anche la presidente del consiglio comunale.

A guidare l’amministrazione per i prossimi sei mesi ci sarà un commissario prefettizio.

LA LETTERA APERTA DEL SINDACO SFIDUCIATO

“Un colpo di mano burocratico e radicalmente antidemocratico nega a chi ha avuto l’onore e l’onere di guidare la Città di Grottaferrata per una consigliatura quasi intera, di svoltare l’ultimo tornante e portare serenamente l’ente comunale a nuove elezioni”.

Con queste parole che aprono la lunga lettera aperta alla cittadinanza il sindaco uscente di Grottaferrata, Luciano Andreotti commenta le dimissioni dei nove consiglieri comunali che porteranno, lunedì, in città dopo quattro anni e mezzo di amministrazione nuovamente un commissario prefettizio in città.

Un atto d’accusa, quello del sindaco uscente, diretto in particolar modo all’indirizzo dell’ex presidente del Consiglio comunale, Francesca Maria Passini e dell’ex capogruppo della lista Andreotti, Federico Pompili che lo stesso sindaco definisce “congiurati” e “voltagabbana fino a ieri in maggioranza, coi quali, però, le minoranze non hanno lesinato di fare un piano strategico e un accordo in nulla mirato al bene della nostra città”

“un gesto che va a sporcare la nostra città  – aggiunge Andreotti  riferendosi alle dimissioni firmate di fronte a un notaio – in un periodo ancora duro e complesso come quello purtroppo in corso da quasi due anni.

Un’emergenza socio-sanitaria ed economica che la mia Amministrazione ha fronteggiato con onore, dedicando tempo, energie e entusiasmo al progetto più grande che è il bene maggiore della comunità”.

Il sindaco in tal senso richiama alla memoria episodi simili accaduti “senza troppo onore, nella vicina Frascati e, qualche anno fa, ben più rumorosamente in Campidoglio, a scapito di sindaci eletti da forti e chiare espressioni popolari”. Il riferimento chiaro è alle cadute di Roberto Mastrosanti e Ignazio Marino, avvenute in circostanze del tutto simili.

“Cosa resta, dunque, questa mattina, oltre la normale amarezza per l’occasione di un ultimo confronto negato?” si chiede Andreotti.

“Resta comunque tantissimo. Che nessun colpo di mano potrà spazzare via.  A me, come sindaco uscente, rimarrà sempre l’onore profondo che ho provato, assieme alla gratitudine verso la maggioranza dei concittadini che mi ha concesso di amministrare la nostra Grottaferrata per quattro anni e mezzo.

Restano la genuinità e l’onestà di una squadra di consiglieri e assessori, donne e uomini divenuti anche amici personali grazie all’amore profondo per Grottaferrata che abbiamo condiviso senza pentirci nemmeno un secondo”.

“Restano il doloroso ricordo e la grande lezione di umanità, politica e non da ultimo di Amministrazione di Luciano Vergati che nel bel mezzo del viaggio, sopraffatto proprio dai tragici effetti della pandemia in corso, ci ha lasciati all’improvviso, mettendoci di fronte al dovere della memoria che non smetteremo di onorare.

Resta il pensiero sentito che ci tengo a rivolgere personalmente a tutte quelle persone che ho conosciuto ed incontrato in questa esperienza da sindaco”.

“Quello su cui potrò sempre continuare a garantire con chiunque, è la serena e piena consapevolezza di essere stato alla guida di un gruppo composto nella sua larghissima parte da donne e uomini liberi, scevri da condizionamenti e in nessun passaggio, neppure in questa fase conclusiva, servi di disegni politici altrui. Persone non attaccate alle “poltrone” a tutti i costi. Coscienti di aver agito solo nell’interesse della città e ben consapevoli che ne avremmo pagato il prezzo, rivendicando tuttavia scelte che andavano comunque compiute nel tentativo di cambiare la politica per il bene maggiore della nostra Città che, certamente, non smetteremo di guardare come obiettivo necessario e da raggiungere con un impegno e una passione che, mi auguro di cuore e da parte mia posso garantire, certamente non verranno meno” aggiunge il primo cittadino.

“Come non dovranno restare senza risposta le domande che la cittadinanza si sta ponendo dopo essere rimasta disorientata, non comprendendo i reali motivi di questa azione sconsiderata.

1) Perché interrompere a pochi metri dall’arrivo un percorso amministrativo democratico?

2) Perché bloccare ad arte i tanti discorsi che, parzialmente superata l’empasse pandemica, avevano ripreso la corsa (dal Biodistretto, al piano per l’urbanistica, la riqualificazione e la rigenerazione urbana, i lavori pubblici e non da ultimo la seconda tranche di fondi straordinari per il sociale come molte altre iniziative a favore di famiglie e aziende del territorio).

Per inciso, a proposito di urbanistica. È bene sapere che eravamo pronti, nella commissione urbanistica del 2 dicembre pv, con argomenti seri giuridico/urbanistici portati dalla Maggioranza a votare contro quella variante in zona agricola di via Vascarelle

Ulteriore piano che con questa azione è stato interrotto e vanificato.

3)A qualcuno dei nostri oppositori esterni o interni dava fastidio portare in Consiglio comunale il Bilancio di previsione entro la fine dell’anno in corso?

4)La (loro) opportunità politica vale di più del benessere della Città?” si chiede il sindaco

“Tutte domande alle quali i cittadini aspettano risposte chiare che certo non arriveranno da chi ha preferito giocare nell’ombra. Siano pronti però perché il ‘favore delle tenebre’ non durerà per sempre.

Tornerà anche la luce della primavera. Avanti tutta! Viva Grottaferrata!” conclude la lettera aperta.

PASSINI: “SCELTA SOFFERTA ED AMARA, MA FINE AMMINISTRAZIONE ANDREOTTI ERA INEVITABILE”

“Sancire la fine di un’esperienza amministrativa alla quale con passione e forte convinzione avevo aderito, 4 anni e mezzo fa, mi amareggia. Ho firmato, insieme ai miei colleghi, per la decadenza del Consiglio e del sindaco, con piena coscienza e consapevolezza; al termine di un lungo periodo di impegno, ma anche di riflessione e di valutazione”, dice Francesca Maria Passini, presidente del Consiglio comunale di Grottaferrata ancora per poche ore.

“Di fatto – prosegue – avevo preso le distanze dalla maggioranza un mese fa, consapevole che le promesse elettorali, il “sogno” che avevamo costruito tutti insieme era ormai irrealizzato e irrealizzabile. Era stata quella di allora ed è stata quella ieri una decisione sofferta ed amara. Ma inevitabile. Così come amaro è stato il comprendere che la stessa delusione, non solo politica, che ho provato io in questi mesi è stata condivisa da altri protagonisti di quella avventura del 2017. Segno che così non si poteva davvero andare avanti”.

27/11/2021
Informazione pubblicitaria

Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo

Intervista al neopresidente
Primo piano
Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Già 6 miliardi di danni solo in agricoltura

Elezioni: al 10% degli italiani non sarà consentito votare, sono i fuorisede

Elezioni: al 10% degli italiani non sarà consentito votare, sono i fuorisede

Assurdo: se sei all'estero puoi votare, se sei in Italia, no!

Auguri a Severina, oggi ha compiuto 108 anni

Auguri a Severina, oggi ha compiuto 108 anni

Santa Maria delle Mole

Si accascia in discoteca e muore. Francesca aveva solo 26 anni

Si accascia in discoteca e muore. Francesca aveva solo 26 anni

Latina, la vittima di Aprilia

Auguri a nonna 'Gnetta' per i suoi 105 anni

Auguri a nonna 'Gnetta' per i suoi 105 anni

Grande festa ieri nella sua casa di Genzano

Insegue con l'auto la fidanzata e la spinge fuori strada

Insegue con l'auto la fidanzata e la spinge fuori strada

Arrestato 55enne a Terracina

Invito dell'Amministrazione comunale ai concittadini

"Cittadini di Ciampino, segnalate le barriere architettoniche da superare"

Il comune di Ciampino vuole abbattere più barriere architettoniche possibili con la collaborazione dei cittadini, a cui spetta il 'compito' di segnalarle....

Grande festa ieri nella sua casa di Genzano

Auguri a nonna 'Gnetta' per i suoi 105 anni

Auguri a nonna 'Gnetta' per i suoi 105 anni

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

Emanuela Colella accompagnata dall'assessore Federica Giglio

Sindaca di Ciampino in Regione chiede lo stop ai voli notturni

Sindaca di Ciampino in Regione chiede lo stop ai voli notturni

Terminati i lavori straordinari

Ciampino, in via Lucrezia Romana asfalto nuovo, segnaletica e telecamere

Ciampino, in via Lucrezia Romana asfalto nuovo, segnaletica e telecamere
Completati i lavori di manutenzione straordinaria di parte di via Lucrezia Romana, nel tratto completo tra viale Kennedy e via Carnevale. L'intervento...

Regole pericolosissime per le ludopatie

La Caritas critica la nuova norma sul gioco d'azzardo della Regione Lazio

La Caritas critica la nuova norma sul gioco d'azzardo della Regione Lazio

Comitato No Inc e Presidio permanente

Proteste contro discarica e inceneritore: Zingaretti 'evita' Genzano

Proteste contro discarica e inceneritore: Zingaretti 'evita' Genzano
Accesa protesta a davanti al comune di Genzano da parte del Coordinamento No inceneritore di Albano  e del Presidio permanente contro la discarica. In...

Comune di Rocca di Papa e Regione insieme

Continua il progetto di riqualificazione dell'area storica di Monte Cavo

Continua il progetto di riqualificazione dell'area storica di Monte Cavo

Classifica semiseria dei follower

Politici del Lazio: chi è il più seguito su Facebook?

Politici del Lazio: chi è il più seguito su Facebook?
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

Le problematiche ambientali da affrontare

Acqua potabile, il sindaco di Ardea a confronto coi residenti in zona discarica

Acqua potabile, il sindaco di Ardea a confronto coi residenti in zona discarica

Il progetto a Santa Palomba

Rifiuti, la sen. Fattori: Inceneritore scelta sbagliata

Rifiuti, la sen. Fattori: Inceneritore scelta sbagliata
“Molto spesso ciò che guida le scelte politiche è il consenso, la storia ci ha insegnato che si acquista consenso fornendo risposte semplici a questioni...

Insediato il nuovo Consiglio comunale di Ciampino

Insediato il nuovo Consiglio comunale di Ciampino
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.