Genzano, Si è svolta stamattina, nell’ambito del progetto “Ossigeno” l’iniziativa organizzata in collaborazione dall’Istituto comprensivo “G. Garibaldi” e dall’Amministrazione comunale di Genzano. Alla presenza delle classi prime della Secondaria di I° grado, la dirigente dell’Istituto professoressa Donatella Savastano, il sindaco di Genzano, Carlo Zoccolotti, la presidente della terza commissione consigliare di Genzano, Marta Bevilacqua e Laura Petruccioli, dell’Associazione “Riforestiamo”, hanno stimolato un dibattito con le alunne e gli alunni della Scuola. “Questa piantumazione ha sostenuto la Bevilacqua è per noi l’occasione per dialogare con le nuove generazioni su un atto che non riguarda solo il nostro presente. Noi oggi, piantando questi alberi, mettiamo a Terra qualcosa che rimarrà dopo di noi e che crescerà con voi. Le decisioni che prendiamo, come Amministrazione Comunale, riguardano, spesso, il nostro e il vostro futuro, per questo è necessario che cresciate come cittadini consapevoli e partecipi.” Molto articolato anche l’intervento di Laura Petruccioli (Associazione Riforestiamo) che ha parlato delle varie iniziative in campo e di come sia fondamentale favorire azioni, anche concrete, volte a ridurre l’impatto sull’ambiente e a creare dei micro-vivai per mantenere, ciascuno, per la propria parte, la biodiversità.
“Noi abbiamo, ancora, dei boschi con le loro caratteristiche e con la loro biodiversità che va mantenuta e curata, anche con piccole azioni concrete, che ognuno di noi può compiere. Già molti cittadini fanno parte dell’Associazione Riforestiamo, che si occupa, tra le altre cose, di far nascere alberi e arbusti autoctoni, dalla raccolta dei semi nei boschi, fino alla piantumazione ” .
Nel dibattito, animato dalle alunne e dagli alunni, preparati da un corpo docente da sempre accorto e attento alle questioni ambientali, si è discusso di come ridurre, ciascuno per la propria parte, l’impatto sull’ambiente e sull’ecosistema, riflettendo sul riuso, sul concetto di rifiuto e sulla necessità di assumere comportamenti rispettosi, anche con piccole azioni quotidiane.
A chiudere l’interessante mattinata di confronto sull’ambiente è intervenuto il sindaco di Genzano Carlo Zoccolotti, soddisfatto per l’accoglienza delle classi: “Per noi quella di oggi è un’iniziativa importante, che non resterà isolata. Vogliamo riqualificare tutta l’area di piazza Pietro Nenni, qui vicino alla scuola, piantando gli alberi, le piante e gli arbusti, perché siamo consapevoli che una città più verde è una città più vivibile e più bella. Piantumeremo, anche, gli alberi che saranno addobbati per il Natale ” . L’iniziativa è, poi, proseguita, con una delegazione di alunni delle prime medie che si è recata a Piazza Nenni ad assistere alla piantumazione degli alberi e delle molte piante (In tutto circa 100) a cura della azienda verde Nicolini di Capranica (Viterbo) . Gli studenti insieme al primo cittadino Zoccolotti, la consigliera Bevilacqua, la dirigente scolastica Savastano e alcuni insegnanti, hanno presenziato alla piantumazione insieme alla polizia locale.