Il 5 dicembre nella Sala Lettura della Biblioteca Comunale di Pontinia si è svolto il primo congresso dell’Anpi – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Sezione di Pontinia, nata solo due anni fa quasi per scommessa e che ad oggi conta venti iscritti.
Il congresso si è svolto in un luogo simbolico, l’ex casa del fascio. Nella prima parte del pomeriggio, alla presenza della professoressa Ada Filosa presidente Anpi provinciale di Latina, è stato eletto nuovamente presidente di Sezione Giuseppe Cusimano. Nella seconda parte, poi, è stata data la parola ai portavoce, rappresentanti delle associazioni culturali Asd Centro D’Arte Prisma, Associazione PerCorsi, Officina Culturale Papyrus, Gruppo Scrittura Creativa, ognuno dei quali ha dato il proprio apporto propositivo per future collaborazioni. Durante il dibattito, a cui sono intervenuti anche il sindaco Eligio Tombolillo neo iscritto Anpi, la consigliera Fabiana Cappelli e il consigliere Simone Coco, sono state messe in luce positività e criticità degli spazi, dei tempi, del supporto istituzionale all’azione associativa, strappando la promessa di migliorare le relazioni e la comunicazione tra le parti, nonché sostenere ancor di più la proposta culturale e l’impegno sociale. La conclusione è stata affidata a Michelangelo Leva, autore per Atlantide Editore del libro “Bande partigiane dei Monti Lepini”.