martedì, 28 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il progetto nel sito della discarica

On. Cacciatore (Europa Verde): “No al biogas ad Albano, pensare al risanamento”

On. Cacciatore (Europa Verde): “No al biogas ad Albano, pensare al risanamento”

“Dopo una nuova richiesta progettuale, si torna a parlare di un maxi-biogas nel sito della discarica di Albano Laziale”. A parlare è Marco Cacciatore (Europa Verde), presidente commissione rifiuti Regione Lazio.

“Il proponente chiede una variante al progetto per trasformare il vecchio TMB in un biogas da 80.000 tonnellate e quindi decisamente sproporzionato rispetto alle esigenze dell’area.

Già in passato la Commissione da me presieduta aveva valutato in audizione il precedente progetto di biogas, la cui la procedura autorizzativa fu in seguito archiviata perché mancante di alcuni elementi essenziali”.

E ancora: “Vanno poi considerati da un lato i pareri negativi di Città Metropolitana, Albano, ASL Roma 6 e Soprintendenza Archeologica e, dall’altro, la situazione ambientale dell’area decisamente compromessa, come dimostrato ampiamente dai rilevamenti di Arpa nei pozzi. Albano ha bisogno della definizione di un piano di risanamento con studio epidemiologico e dello stop a quegli insediamenti che, come il maxi-biogas in questione e come già accaduto fino a oggi con la riapertura per ordinanza metropolitana della discarica, potrebbero arrecare ulteriori rischi alla sostenibilità. Questi sono tutti elementi presenti nella legge Aree ad elevato rischio di crisi ambientale”.

“Mi preme ricordare – aggiunge il consigliere regionale – che la legge non impedisce la realizzazione degli impianti fognari, come sostenuto nelle settimane passate: anzi presuppone che interventi di risanamento, comprese le fognature, diventino obbligatori. Certo è che se quelle fognature devono essere affidate a soggetti economici a latere di nuovi insediamenti edilizi, probabilmente in un’area riconosciuta a rischio ambientale non si potrà fare. Ora i Comuni dei territori interessati chiedano l’attuazione della legge. Personalmente, resto a disposizione del territorio e in prima linea per contrastare un insediamento che ritengo insostenibile, con tutti gli atti e le attività propri del mio attuale ruolo. Prima di valutare impianti di recupero energetico, si dovrebbe secondo me seguire la gerarchia dei trattamenti dei rifiuti così come indicato dal pacchetto sull’economia circolare dell’UE e dal Piano Rifiuti del Lazio, ovvero riduzione, riuso e riciclo (come il compostaggio aerobico). Solo dopo si può pensare al recupero energetico e infine al ricorso alla discarica”.

10/12/2021
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Due vasti incendi ai Castelli romani. Difficili le opere di spegnimento

Due vasti incendi ai Castelli romani. Difficili le opere di spegnimento

Numerosi mezzi di soccorso

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

Operazione della Polizia postale

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Latina lido, aggressione violenta

In 1.500 al Lazio Pride ad Albano. LE FOTO

In 1.500 al Lazio Pride ad Albano. LE FOTO

Imponente cordone di sicurezza

Imbocca contromano il ponte di Ariccia e centra un'auto

Imbocca contromano il ponte di Ariccia e centra un'auto

Un 25enne nei guai

Truffa milionaria con le auto di lusso, 21 indagati anche ad Anzio e Nettuno

Truffa milionaria con le auto di lusso, 21 indagati anche ad Anzio e Nettuno

Evasi 35 milioni di euro

Fino al 30 novembre 2022

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha proclamato lo stato di calamità naturale per l’intero territorio e fino alla data del 30 novembre...

La lista della commissione Antimafia

Antimafia, tra i 18 "impresentabili" anche due candidati di Ciampino e Ardea

Antimafia, tra i 18

Si vota fino alle ore 23

Referendum 12 giugno : ecco spiegato per cosa si vota

Referendum 12 giugno : ecco spiegato per cosa si vota
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Lavori sulla Roma-Nettuno

Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS

Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS
Nel Piano Industriale per il 2022-2031 del gruppo ferrovie dello Stato inserito il raddoppio della tratta Campoleone-Aprilia della linea Roma-Nettuno....

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il Termovalorizzatore di Roma (foto e video)

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il Termovalorizzatore di Roma (foto e video)

Prevista la demolizione e ricostruzione di plessi

Fondi europei Pnrr per le scuole a Nettuno Marino, Ardea e Pomezia

Fondi europei Pnrr per le scuole a Nettuno Marino, Ardea e Pomezia
Nettuno, Ardea, marino e Pomezia, oltre a Città metropolitana di Roma, hanno ottenuto i fondi del Piano Nazionale di ripresa e resilienza per la demolizione...

Chiesto l'intervento di Governo e Magistratura

Codacons denuncia: prezzo del petrolio scende, ma i carburanti aumentano

Codacons denuncia: prezzo del petrolio scende, ma i carburanti aumentano

Regione Lazio, domande entro il 23 maggio

Un milione di euro per iniziative a favore degli anziani

Un milione di euro per iniziative a favore degli anziani
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La nota di Antonio Di Lisa di Sinistra Italiana

Gualtieri annuncia un impianto trattamento rifiuti a Santa Palomba

Gualtieri annuncia un impianto trattamento rifiuti a Santa Palomba

Domande dal 19 aprile

48 milioni per patrimonio architettonico e paesaggistico: come accedervi

48 milioni per patrimonio architettonico e paesaggistico: come accedervi
È stato approvato dalla Regione Lazio un nuovo Avviso pubblico con il quale, con 48 milioni di euro messi a disposizione dall’Unione Europea, si interviene...

Protocollo d'intesa tra Regione Lazio ed Enac

Via libera per l'uso dei droni per il trasporto dei medicinali

Via libera per l'uso dei droni per il trasporto dei medicinali
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.