lunedì, 23 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Articolo a cura di Laura Santoro

Femminicidi e maltrattamenti domestici: combattiamoli non solo il 25 novembre

Femminicidi e maltrattamenti domestici: combattiamoli non solo il 25 novembre

“Casa dolce casa”: Quante volte abbiamo sentito o detto questa frase. Tutti, o almeno così crediamo, a casa trovano la pace, la tranquillità, il proprio rifugio…

Da uno studio dell’Istituto Nazionale di Statistica possiamo tuttavia capire che tale affermazione purtroppo non vale per tutti: quest’ultimo dichiara come nel 2020, in Italia, 116 sono state le vittime di femminicidio, ovvero la forma di omicidio del genere femminile. Più della metà di queste sono state uccise dall’attuale o precedente partner, il 25 percento addirittura da un familiare (tra i quali genitori e figli) e l’8 percento da un semplice conoscente (ad esempio amici o colleghi).

Traiamo da questi dati una sola conclusione: ci sono donne che a casa non trovano la serenità o l’accoglienza dei familiari, trovano bensì la morte. Innesca un grande senso d’ansia dirlo, eppure purtroppo è così.

Femminicidio… che spaventosa parola, un termine che ormai fa parte del vocabolario italiano ma anche della quotidianità. Possiamo collegare questa forma precisa di omicidio con la violenza domestica: nell’anno 2020 sono stati tanti i casi di maltrattamento femminile correlati per tanto al periodo di chiusura durante il Covid 19. Tali episodi hanno avuto un incremento così importante nel corso della pandemia che è stata sviluppata una frase convenzionale per la richiesta di aiuto. “Mascherina 1522”: La pronuncia di questo nome in codice ha salvato diverse donne italiane vittime di violenza domestica.

A Oristano una diciassettenne ha attivato la procedura di emergenza tramite la parola chiave per fermare le molestie da parte di un uomo di 60 anni che è stato arrestato in seguito a diverse indagini.

Il 25 novembre ricordiamo dunque il dovere di batterci contro il maltrattamento sulle donne: l’istituto comprensivo Donna Lelia Caetani onora questa giornata presentando al nostro piccolo comune due libri. Essi hanno lo scopo di aprirci gli occhi sulla “malapianta” della discriminazione sessuale, spiegata nel libro “Stai zitta” di Michela Murgia, e all’importanza di crescere e di educare i figli alla repulsione per ogni tipo di ingiustizia, come descritto nel manuale “Cara Ijeawele” dell’attivista e scrittrice Chimanda Ngozi Adichie.

La scuola tiene tanto a tale tematica e teme che una celebrazione annuale non sia abbastanza per ricordarci di fare qualcosa: per evitare di dimenticare l’importanza di lottare al fine di eliminare la violenza di genere, gli alunni tingono di rosso una panchina da installare nel giardino scolastico, la cui presenza fungerà da monito giornaliero per coloro che frequentano l’istituto.

Facciamoci sentire, parliamone, parliamone affinché chi verrà dopo di noi possa vivere nella serenità di uno stato nel quale le ragazze abitano sicure.

Laura Santoro
Studentessa dell’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani

15/12/2021
Informazione pubblicitaria

Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori

A cura di Fenimprese Pomezia
I più letti
Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

L'evento per le vie del centro

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

In piazza Garibaldi

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»

Intervento di Felicetti e Borace

La consigliera di Anzio Russo, ex M5s, aderisce a Sinistra italiana

La consigliera di Anzio Russo, ex M5s, aderisce a Sinistra italiana

Collaborazione con il gruppo Apa di Brignone

Il campione mondiale di

Il campione mondiale di "Super Baffo stile libero" a Velletri

In occasione della presentazione della sede dell'ANPS

Tampona un'auto e fugge, poi chiama il 112:

Tampona un'auto e fugge, poi chiama il 112: "Mi hanno tamponato". Denunciato per simulazione di reato

Latina, l'automobilista era anche ubriaco

Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio

Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio

Piante e fiori rari da tutto il mondo

Il rimorchio si ribalta e paralizza il traffico verso l'Appia

Il rimorchio si ribalta e paralizza il traffico verso l'Appia

Latina, su via Epitaffio

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Tra lo stabilimento Enel e via Casilina Sud

Incontro tra chi cerca e chi offre lavoro: successo per Aprilia Meeting Job

Incontro tra chi cerca e chi offre lavoro: successo per Aprilia Meeting Job

Presso il polo CulturAprilia

Il tentato suicida trasportato in ospedale

Minaccia di buttarsi dal tetto. La polizia lo salva con una scena da film

Minaccia di buttarsi dal tetto. La polizia lo salva con una scena da film
Stamattina è giunta alla Sala Operativa la telefonata di un cittadino che segnalava a Latina Scalo la presenza di un uomo sul cornicione di un terrazzo...

Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli

Pronti una serie di eventi: il primo il 27 maggio

I 70 anni dell’Orchestra di fiati “G. Rossini” di Latina

I 70 anni dell’Orchestra di fiati “G. Rossini” di Latina
Informazione pubblicitaria

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

Morti i piccoli di rondine

Latina, distrutti nidi di rondine. Quanti sanno che è prevista una condanna fino a 3 anni?

Latina, distrutti nidi di rondine. Quanti sanno che è prevista una condanna fino a 3 anni?

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Si è tanto parlato sui media nazionali del nuovo ‘termovalorizzatore’ al servizio di Roma da ben 600mila tonnellate l’anno di rifiuti, preannunciato...

Intervento di Felicetti e Borace

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»

Intervento di un Agente libero dal servizio

Brutale aggressione a un uomo: auto danneggiata e pestaggio. Preso l'aggressore

Brutale aggressione a un uomo: auto danneggiata e pestaggio. Preso l'aggressore
Nel pomeriggio del 19 maggio un Ispettore Superiore del Commissariato di P.S. di Terracina, mentre era in strada libero dal servizio notava un soggetto...

Cisterna, autorizzarono la restituzione dell'arma

Carabiniere uccise le due figlie e si suicidò: a processo due medici

Carabiniere uccise le due figlie e si suicidò: a processo due medici

Il cane antidroga è di Nettuno

Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina

Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina
Informazione pubblicitaria

Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori

A cura di Fenimprese Pomezia

La scoperta dopo le segnalazioni dei vicini

Accumulatori seriali vivevano con 40 gatti, polli, rifiuti ed escrementi. LE FOTO

Accumulatori seriali vivevano con 40 gatti, polli, rifiuti ed escrementi. LE FOTO

Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Nelle ultime 24 ore nel Lazio su 5.586 tamponi molecolari e 19.891 tamponi antigenici per un totale di 25.477 tamponi, si registrano 2.740 nuovi casi...

Al via le riprese di "Dietro la porta"

Il libro della scrittrice pontina Claudia Saba diventa un film con Barbara De Rossi

Il libro della scrittrice pontina Claudia Saba diventa un film con Barbara De Rossi
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.