L’Aida, Associazione Italiana Diabetici Aprilia Onlus, dando seguito al protocollo operativo sottoscritto tra il Direttore del Distretto 1 della USL Latina Berardino Rossi e il presidente dell’Aida Onlus Giustino Izzoha aperto lo sportello con un punto di ascolto presso la sede del distretto Asl di Via Giustiniano, il martedì e il giovedì dalle ore 10 alle ore 12.30.
Viene così ampliata l’offerta dei servizi da parte dell’associazione Aida Onlus rivolta alla cittadinanza soggetta alla patologia diabetica, difatti questo nuovo servizio si aggiunge alle attività svolte dall’Associazione nella propria sede in via Parigi 36.
L’Associazione fornirà una costante informazione a favore dei soggetti diabetici nonché incentivare il ruolo attivo del cittadino nella gestione della propria malattia e collaborare con il Distretto/Asl con il Programma + VITA per la gestione della malattia diabetica, informare sulle normative nazionali e regionali e le modalità di accesso alle strutture dei servizi attivi Asl e altri Enti d’interesse per i soggetti affetti da malattia diabetica, raccordandosi con le Associazioni e ed enti con particolare riguardo a quelli presenti nel territorio comunale ovvero nel Distretto, nonchè organizzare la Giornata Mondiale del diabete.
I volontari collaboreranno e faranno da raccordo tra le necessità delle persone con diabete e i sanitari del centro di diabetologia di Aprilia di cui la responsabile è la dottoressa Grazia Pia Ricciardi.
«L’Associazione AIDA Onlus – commenta il presidente Giustino Izzo – nasce allo scopo sensibilizzare e informare nonché di tutelare gli interessi assistenziali, legali, sociali e morali delle persone con diabete, con l’attivazione dello sportello e dei punti di ascolto si possono dare risposte più incisive a sostegno della prevenzione e cura dei malati diabetici.
Aida ringrazia il dottor Rossi e le infermiere Immacolata Cassettino e Valentina Servadio che si occupano della presa in carico dei pazienti Diabetici e BPCO, ma anche il dott. Alessandro tempesta responsabile del settore tecnico scientifico dell’Aida Onlus, che metterà la sua preziosa competenza ed esperienza a disposizione dei cittadini.