Dopo il primo faccia a faccia dello scorso 29 dicembre, i 10 sindaci ex utenti e clienti della discarica di Albano (Albano, Ariccia, Ardea, Pomezia, Marino, Castel Gandolfo, Rocca di Papa, Genzano, Lanuvio e Nemi) torneranno a incontrarsi venerdì prossimo 7 gennaio alle ore 10,30 sempre a palazzo Savelli, sede del municipio albanense. L’oggetto dell’incontro è la possibile proroga della ordinanza della ex sindaca di Roma Virginia Raggi che ha riaperto dallo scorso 2 agosto il VII invaso ma per soli 6 mesi e che quindi scadrà il prossimo 2 febbraio, il punto è uno: il neo sindaco capitolino Roberto Gualtieri ha intenzione di prorogare tale ordinanza per altri 6 mesi? È utile ricordare che la legge permette due proroghe di 6 mesi ciascuna, così prevede l’articolo 191 comma 4 della legge n.152/2006: “Le ordinanze (…) possono essere reiterate per un periodo non superiore a 18 mesi”. I 10 sindaci hanno chiesto al primo cittadino capitolino Roberto Gualtieri ed alla sua assessora ai Rifiuti Sabrina Alfonsi un incontro da tenersi prima della Befana, ossia domani 6 gennaio, ma non vi sarebbe stata ancora alcuna risposta da parte di costoro: questo ci riferiscono fonti qualificate che preferiscono non comparire. Per questo, si profila l’ipotesi di un sit in dei 10 sindaci di bacino, insieme ad associazioni e comitati territoriali, da tenersi sotto la sede della Città Metropolitana di Roma, a Roma in piazza Santi Apostoli, da tenersi sicuramente in un giorno lavorativo in cui l’Ente è attivo ed operativo, coi dirigenti e le autorità istituzionali e politiche in servizio, e non in un festivo o prefestivo in cui la sede dell’ex provincia è chiusa e si rischierebbe di ritrovarsi soli, in una città vuota, ad urlare alla luna.
Il calendario preciso delle strade controllate
Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio
L'allarme lanciato dalla Cgil
Incendi tra Pomezia, Ardea e Castelli: "Mappare i siti dismessi"
Informazione pubblicitaria
TEMA FORNITURE INDUSTRIALI
40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,
Le città di pianura le più penalizzate
Meteo, nel week-end le temperature continuano a salire e la settimana prossima...
Chiesti maggiori controlli
Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione
Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci
Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"
Caisa lavori di sostituzione binari
Da lunedì 4 luglio la Metro A di Roma chiude alle ore 21
Distrutto un capannone deposito di carta
Vastissimo incendio sulla Laurentina, intervento di elicotteri e Canadair
Sequestro preventivo di 9 milioni di euro
Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Informazione pubblicitaria
TEMA FORNITURE INDUSTRIALI
40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,