giovedì, 26 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

In tutte le province del Lazio

3,8 milioni dalla Regione per i luoghi della cultura. Ecco quali

3,8 milioni dalla Regione per i luoghi della cultura. Ecco quali

“Il Lazio è terra di cultura e bellezza. Per questo, continuiamo a investire per salvaguardare e promuovere l’immenso patrimonio artistico e architettonico del nostro territorio. Con circa 3,8 milioni di euro sono 16 i presidi culturali che verranno riqualificati” così il Presidente della Regione Nicola Zingaretti ha annunciato la pubblicazione della graduatoria relativa all’Avviso pubblico 2021 per la Valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio. “Progetti di grande spessore che portano la bellezza in ogni provincia della regione: 3 in provincia di Roma, tra cui la riqualificazione del “Parco Barberini” di Palestrina; 7 in provincia di Frosinone, tra cui i progetti “Immersive Caves” nel Monumento naturale Grotte di Falvaterra e Rio Obaco e “La cultura dell’acqua – Sant’Elia fiume d’arte” della Biblioteca Comunale di Sant’Elia Fiumerapido; 2 in provincia di Latina, con il recupero del Porticciolo romano di Gianola a Formia e l’intervento di adeguamento della biblioteca “Luigi Raus” di Minturno; 2 in provincia di Rieti, con il progetto di valorizzazione del Area archeologica “Terme di Tito” di Castel Sant’Angelo e gli interventi di efficientamento e adeguamento funzionale della Biblioteca comunale di Vacone; 2 in provincia di Viterbo, vale a dire l’allestimento del nuovo centro civico “Piersanti Mattarella” a Capranica e gli interventi sull’edificio storico Ex ospedale Ruspoli a Vignanello destinato a ospitare “diVINO”, il Museo del vino dei Colli Cimini. Siamo al lavoro, inoltre, per ampliare le risorse disponibili”, ha proseguito il Presidente.

L’Avviso pubblico 2021 per la Valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio, pubblicato lo scorso giugno, era rivolto a Musei, Biblioteche e Archivi storici pubblici (sia accreditati nelle Organizzazioni regionali, sia in possesso dei requisiti richiesti per l’accreditamento) ma anche privati (solo se accreditati); Aree archeologiche, Parchi archeologici e Complessi monumentali; altri luoghi della cultura ancora da istituire e che avessero fatto richiesta di finanziamento per poter aprire al pubblico.

Potevano presentare domanda sia i proprietari delle strutture che i gestori i quali hanno potuto richiedere un contributo fino a un massimo di 300 mila euro (e comunque non oltre l’80% del costo complessivo per i soggetti pubblici e il 50% per i privati. Per le richieste presentate da comuni con meno di 15 mila abitanti e in dissesto finanziario è stato previsto il 100% della copertura dei costi) per diverse tipologie di interventi quali: manutenzione, miglioramento dell’accessibilità e fruibilità, sostegno allo sviluppo di tecnologie digitali, impiantistica, restauro ma anche interventi di arte contemporanea da realizzare all’interno dei luoghi della cultura, sia negli spazi interni che negli spazi loro antistanti.
 
“Dal 2019 a oggi, abbiamo messo a disposizione in totale 24,7 milioni per la riqualificazione di 110 Luoghi della cultura distribuiti in tutte le province del Lazio. Proseguiamo, dunque, lungo la strada intrapresa negli scorsi anni e investiamo per dare nuova vita e permettere a tutte e tutti la riscoperta di questi luoghi straordinari. Tra quelli già finanziati ci sono: a Colleferro la Biblioteca Civica e l’Archivio Morandiano; a Latina il Museo civico Duilio Cambellotti, a Priverno il Museo della Matematica o a Marta e Piedimonte san Germano le nuove biblioteche. Da non dimenticare anche i progetti in fase di chiusura lavori, tra cui gli interventi alla Biblioteca Comunale di Sacrofano e al Museo archeologico Villa di Traiano di Arcinazzo Romano e l’area archeologica di Aquinum a Castrocielo”, ha concluso il Presidente.

11/01/2022
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento
I più letti
Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma

Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma

Sabato 28 maggio ore 15 alla rotatoria di Cancelliera

Il libro della scrittrice pontina Claudia Saba diventa un film con Barbara De Rossi

Il libro della scrittrice pontina Claudia Saba diventa un film con Barbara De Rossi

Al via le riprese di "Dietro la porta"

Incidente tra auto e moto. Grave il centauro soccorso con l'eliambulanza

Incidente tra auto e moto. Grave il centauro soccorso con l'eliambulanza

Velletri, Via Appia, svincolo con Via Colle Noce

Sosta selvaggia in via Cattaneo a Nettuno, la segnalazione dei residenti

Sosta selvaggia in via Cattaneo a Nettuno, la segnalazione dei residenti

Nel fine settimana il delirio

È allarme siccità: situazione drammatica

È allarme siccità: situazione drammatica

Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio

Albino Rizzo nominato nuovo comandante della Polizia locale di Nettuno

Albino Rizzo nominato nuovo comandante della Polizia locale di Nettuno

Era facente funzioni dopo l'addio di Arancio

Milan campione d’Italia, il Capitano Romagnoli di Nettuno alza la coppa

Milan campione d’Italia, il Capitano Romagnoli di Nettuno alza la coppa

Probabile il passaggio alla Lazio

Il Vescovo Vincenzo Viva in visita a Cecchina

Il Vescovo Vincenzo Viva in visita a Cecchina

Alla Chiesa San Filippo Neri

Tutto pronto per DegustAnzio, giovedì in piazza cibo e vino da Re

Tutto pronto per DegustAnzio, giovedì in piazza cibo e vino da Re

Dalle 18 alle 23 il percorso di degustazione

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

In crisi anche il settore ristorazione

Caro gasolio, di nuovo fermi da questa sera i pescherecci di Anzio

Caro gasolio, di nuovo fermi da questa sera i pescherecci di Anzio
La situazione non è più sostenibile con i costi alle stelle. Il caro gasolio ferma di nuovo, per la seconda volta in pochi mesi, i pescherecci di Anzio...

Forse domani l'ufficialità

Crisi a Nettuno, attese le dimissioni del sindaco: poi 20 giorni per dialogare

Crisi a Nettuno, attese le dimissioni del sindaco: poi 20 giorni per dialogare

la Polizia lo scova ad Anzio

Cumula condanne in 20 anni di reati, 42enne di Aprilia in carcere

Cumula condanne in 20 anni di reati, 42enne di Aprilia in carcere
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento

Un andamento che fa ben sperare

Casi covid ancora in calo, tra Anzio e Nettuno si contano 657 positivi

Casi covid ancora in calo, tra Anzio e Nettuno si contano 657 positivi

Pronto ad andare via da Nettuno

Gianluca Faraone vince la selezione da Dirigente nel comune di Ardea

Gianluca Faraone vince la selezione da Dirigente nel comune di Ardea
Gianluca Faraone, Dirigente dell’Area economico finanziaria del comune di Nettuno è risultato la persone con i maggiori titoli nella selezione avviata...

L'evento con 500 studenti

L’Istituto Comprensivo Anzio IV rende onore di Giovanni Falcone

L’Istituto Comprensivo Anzio IV rende onore di Giovanni Falcone

Per smontare un cantiere

La Pontina "chiude" per tre notti: il traffico sarà deviato

La Pontina
La Pontina chiude per tre notti verso Roma. Ad annunciarlo è Anas, gestore della strada che collega Latina a Roma passando per Cisterna, Aprilia, Ardea...

"Nuovo vigore al commercio"

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

La segnalazione dei cittadini

Ennesimo guasto ai computer, analisi impossibili all’Ospedale di Anzio

Ennesimo guasto ai computer, analisi impossibili all’Ospedale di Anzio
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,

Nel fine settimana il delirio

Sosta selvaggia in via Cattaneo a Nettuno, la segnalazione dei residenti

Sosta selvaggia in via Cattaneo a Nettuno, la segnalazione dei residenti

Domenica Pompieropoli in Piazza Garibaldi

AnzioPrimaEstate: si parte con DegustAnzio e “Anzio in fiore”

AnzioPrimaEstate: si parte con DegustAnzio e “Anzio in fiore”
Prosegue il programma di AnzioPrimaEstate, con tutta una serie di eventi a partecipazione libera, promossi dall’Amministrazione De Angelis e pianificati...

Organizzata dalla Libera Unione “Nethuns e gli Enosigei”

“Un disegno per Nettuno”, un successo la Mostra al Forte Sangallo

“Un disegno per Nettuno”, un successo la Mostra al Forte Sangallo
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.