mercoledì, 29 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

In tutte le province del Lazio

3,8 milioni dalla Regione per i luoghi della cultura. Ecco quali

3,8 milioni dalla Regione per i luoghi della cultura. Ecco quali

“Il Lazio è terra di cultura e bellezza. Per questo, continuiamo a investire per salvaguardare e promuovere l’immenso patrimonio artistico e architettonico del nostro territorio. Con circa 3,8 milioni di euro sono 16 i presidi culturali che verranno riqualificati” così il Presidente della Regione Nicola Zingaretti ha annunciato la pubblicazione della graduatoria relativa all’Avviso pubblico 2021 per la Valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio. “Progetti di grande spessore che portano la bellezza in ogni provincia della regione: 3 in provincia di Roma, tra cui la riqualificazione del “Parco Barberini” di Palestrina; 7 in provincia di Frosinone, tra cui i progetti “Immersive Caves” nel Monumento naturale Grotte di Falvaterra e Rio Obaco e “La cultura dell’acqua – Sant’Elia fiume d’arte” della Biblioteca Comunale di Sant’Elia Fiumerapido; 2 in provincia di Latina, con il recupero del Porticciolo romano di Gianola a Formia e l’intervento di adeguamento della biblioteca “Luigi Raus” di Minturno; 2 in provincia di Rieti, con il progetto di valorizzazione del Area archeologica “Terme di Tito” di Castel Sant’Angelo e gli interventi di efficientamento e adeguamento funzionale della Biblioteca comunale di Vacone; 2 in provincia di Viterbo, vale a dire l’allestimento del nuovo centro civico “Piersanti Mattarella” a Capranica e gli interventi sull’edificio storico Ex ospedale Ruspoli a Vignanello destinato a ospitare “diVINO”, il Museo del vino dei Colli Cimini. Siamo al lavoro, inoltre, per ampliare le risorse disponibili”, ha proseguito il Presidente.

L’Avviso pubblico 2021 per la Valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio, pubblicato lo scorso giugno, era rivolto a Musei, Biblioteche e Archivi storici pubblici (sia accreditati nelle Organizzazioni regionali, sia in possesso dei requisiti richiesti per l’accreditamento) ma anche privati (solo se accreditati); Aree archeologiche, Parchi archeologici e Complessi monumentali; altri luoghi della cultura ancora da istituire e che avessero fatto richiesta di finanziamento per poter aprire al pubblico.

Potevano presentare domanda sia i proprietari delle strutture che i gestori i quali hanno potuto richiedere un contributo fino a un massimo di 300 mila euro (e comunque non oltre l’80% del costo complessivo per i soggetti pubblici e il 50% per i privati. Per le richieste presentate da comuni con meno di 15 mila abitanti e in dissesto finanziario è stato previsto il 100% della copertura dei costi) per diverse tipologie di interventi quali: manutenzione, miglioramento dell’accessibilità e fruibilità, sostegno allo sviluppo di tecnologie digitali, impiantistica, restauro ma anche interventi di arte contemporanea da realizzare all’interno dei luoghi della cultura, sia negli spazi interni che negli spazi loro antistanti.
 
“Dal 2019 a oggi, abbiamo messo a disposizione in totale 24,7 milioni per la riqualificazione di 110 Luoghi della cultura distribuiti in tutte le province del Lazio. Proseguiamo, dunque, lungo la strada intrapresa negli scorsi anni e investiamo per dare nuova vita e permettere a tutte e tutti la riscoperta di questi luoghi straordinari. Tra quelli già finanziati ci sono: a Colleferro la Biblioteca Civica e l’Archivio Morandiano; a Latina il Museo civico Duilio Cambellotti, a Priverno il Museo della Matematica o a Marta e Piedimonte san Germano le nuove biblioteche. Da non dimenticare anche i progetti in fase di chiusura lavori, tra cui gli interventi alla Biblioteca Comunale di Sacrofano e al Museo archeologico Villa di Traiano di Arcinazzo Romano e l’area archeologica di Aquinum a Castrocielo”, ha concluso il Presidente.

11/01/2022
Informazione pubblicitaria

Bonus Formazione 4.0 per i dipendenti grazie al decreto Aiuti

StudioEffe si propone come tua guida sicura per accedere ai crediti d’imposta
Primo piano
Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Latina lido, aggressione violenta

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Imbocca contromano il ponte di Ariccia e centra un'auto

Imbocca contromano il ponte di Ariccia e centra un'auto

Un 25enne nei guai

In 1.500 al Lazio Pride ad Albano. LE FOTO

In 1.500 al Lazio Pride ad Albano. LE FOTO

Imponente cordone di sicurezza

Truffa milionaria con le auto di lusso, 21 indagati anche ad Anzio e Nettuno

Truffa milionaria con le auto di lusso, 21 indagati anche ad Anzio e Nettuno

Evasi 35 milioni di euro

Due vasti incendi ai Castelli romani. Difficili le opere di spegnimento

Due vasti incendi ai Castelli romani. Difficili le opere di spegnimento

Numerosi mezzi di soccorso

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

Operazione della Polizia postale

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:
La Polizia di Stato e Airbnb rinnovano la campagna di prevenzione per aiutare chi si affaccia per la prima volta alle prenotazioni online a riconoscere...

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Operazione della Polizia postale

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

La Finanza denuncia 18 persone

Indagini sul Superbonus 110, software irregolari usati per progettare edifici

Indagini sul Superbonus 110, software irregolari usati per progettare edifici

Il calendario preciso delle strade controllate

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 20 al 26 giugno nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 20 al 26 giugno nel Lazio
La Polizia Stradale ha comunicato il calendario settimanale delle postazioni per la rilevazione della velocità tramite autovelox fisso: Martedì 21/06/2022 Strada...

Dallo svincolo col GRA, in direzione Latina

Camion si blocca sulla Pontina. La coda è arrivata a 8 chilometri

Camion si blocca sulla Pontina. La coda è arrivata a 8 chilometri

La puzza dell'incendio si spande in tutto il Lazio (FOTO E VIDEO)

EMERGENZA: a fuoco impianto rifiuti di Malagrotta, catastrofe ambientale. A Roma finestre chiuse

EMERGENZA: a fuoco impianto rifiuti di Malagrotta, catastrofe ambientale. A Roma finestre chiuse
Un incendio partito nel pomeriggio dal capannone del gassificatore, che poi però si è allargato andando a interessare anche uno dei due impianti Tmb...

I numeri risalgono a quasi 5.000 casi in 24 ore

Covid, risalgono i casi nel Lazio. D'Amato: "I fragili facciano la quarta dose"

Covid, risalgono i casi nel Lazio. D'Amato:

50mila maiali a rischio nel Lazio

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,

Ancora disagi, ma solo fino a oggi

Trenitalia, riprendono le corse regolari, ma gradualmente

Trenitalia, riprendono le corse regolari, ma gradualmente

Comunicato di Trenitalia

I treni regionali cancellati o ridotti di martedì 7 giugno

I treni regionali cancellati o ridotti di martedì 7 giugno
Proseguono i disagi sulle tratte regionali di Trenitalia, provocando gravissimi disagi per i pendolari. Trenitalia ha comunicato che i lavori di ripristino...

Causa deragliamento avvenuto nei giorni scorsi

Lunedì 6 giugno, treni da e per Roma cancellati o a percorso ridotto. Ecco quali

Lunedì 6 giugno, treni da e per Roma cancellati o a percorso ridotto. Ecco quali
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.